Rilasciate le percentuali di diffusione delle versioni di Android, KitKat al 30%

Nel corso della giornata di ieri, insieme al lancio di Nexus 9 e dell'ultima versione del sistema operativo del robottino verde, Google ha anche rilasciato i dati relativi alla percentuale di penetrazione delle diverse versioni del proprio OS mobile: ecco i risultati
di Davide Fasola pubblicata il 04 Novembre 2014, alle 16:49 nel canale TelefoniaAndroidGoogleNexus
Nel corso della giornata di ieri sono stati ufficialmente lanciati sul mercato il nuovo Nexus 9 e l'ultima versione del sistema operativo mobile di Google: Android 5.0 Lollipop. Insieme al lancio di queste due novità sono stati anche diffusi i dati relativi alla diffusione delle diverse versioni del sistema operativo del colosso di Mountain View, secondo cui la distribuzione di Android 4.4 KitKat si è finalmente velocizzata.
Rispetto allo scorso mese abbiamo avuto un incremento del 5.7% che ha portato allo stato attuale ad una percentuale di dispositivi aggiornati a questa ultima versione dell'OS pari a circa il 30% del totale. Si tratta di un incremento sicuramente importante per KitKat che tra agosto e settembre aveva visto crescere la propria percentuale di diffusione del 3,6% e tra luglio e agosto era aumentata solamente del 3%.
Sarà quindi interessante osservare se KitKat continuerà a crescere in percentuale anche ora che sul mercato cominceremo a trovare i dispositivi Lollipop e, in caso contrario, con che rapidità vedremo crescere gli smartphone dotati dell'ultima versione di Android.
Le altre versioni di Android, intanto, hanno visto un parziale declino nel corso del mese di ottobre. Android 2.3 Gingerbread, ad esempio è passato dall'11,4% del totale dei dispositivi Android al 9,8%. Allo stesso modo Ice Cream Sandwich ha visto la propria percentuale calare dal 9,6% al 8,5%. Resiste ancora in testa alla classifica delle versioni più diffuse Jelly Bean, che pur perdendo tre punti percentuali resta ancorato al comando con il 50,9%.
Non ci resta quindi che attendere i prossimi mesi e i prossimi risultati per capire che impatto avrà l'introduzione di KitKat sul mercato. Siamo comunque convinti che per cominciare a osservare una presenza sensibile dell'ultima versione di Android in questa classifica dovremo aspettare almeno fino a gennaio del 2015.
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola solita frammentazione di mercato dove trovi terminali abbandonati al loro destino dopo meno di un'anno.
Aggiornare certi terminali, diventa praticamente una lotteria (motivo per cui, a parte Nexus, non prenderei mai in considerazione terminali Android).
Ormai è meno importante che in passato il dover utilizzare "l'ultima" versione di Android.
La vera differenza è stata nell'autonomia, penso in un certo grado fattibile anche con 4.3. Per il resto è una sega mentale aspettarsi di avere sempre l'ultimo s.o.
Sempre che l'ultimo su quel modello non sia peggiore dei precedenti (S2+, S3, Sony ?, iphone vari)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
quoto
Posso anche essere daccordo sul fatto che non serva avere un os sempre aggiornato , ma visto che android è un os gratuito (non a pagamento come windows) avere il supporto e gli update sw almeno per la durata della garanzia sarebbe gradito.
Già , ma loro sperano che uno si ricompri il telefono nuovo.....
Già , ma loro sperano che uno si ricompri il telefono nuovo.....
Ovvio....
Già , ma loro sperano che uno si ricompri il telefono nuovo.....
Ovvio che lo fanno per quello, ma non penso che le percentuali di chi lo fa veramente siano importanti:
1) chi se ne intende, il modo per aggiornarlo, lo trova...
2) chi non se ne intende, finchè il telefono va, va bene.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".