Revolut diventa banca italiana e permetterà IBAN italiani. Ecco le novità

Revolut diventa banca italiana e permetterà IBAN italiani. Ecco le novità

Revolut lancia la succursale italiana e introduce gli IBAN locali, trasformandosi in una banca a tutti gli effetti in Italia. Questa mossa, insieme all'espansione dei servizi e alla crescita della base clienti, posiziona Revolut come una seria alternativa alle banche tradizionali nel mercato italiano.

di pubblicata il , alle 09:28 nel canale Telefonia
Revolut
 

Revolut, la conosciuta app finanziaria globale con oltre 50 milioni di clienti nel mondo e quasi 3 milioni in Italia, ha annunciato un importante passo avanti nella sua strategia di espansione nel mercato italiano. L'azienda ha ufficialmente lanciato la succursale italiana di Revolut Bank UAB e introdotto gli IBAN italiani, segnando un momento cruciale nella sua evoluzione da semplice carta per viaggiare a banca digitale completa.

Novità per i clienti Revolut

IBAN italiani per tutti

A partire da questa settimana, tutti i nuovi clienti Revolut che apriranno un conto corrente in Italia riceveranno un IBAN italiano, che inizia con "IT", anziché quello lituano che iniziava con "LT". Questo cambiamento non si limita ai nuovi utenti: da gennaio 2025, anche i clienti esistenti avranno la possibilità di migrare al nuovo IBAN italiano.

La succursale italiana di Revolut Bank UAB, operativa dal 18 novembre dopo un periodo di test, sarà ora sotto la supervisione della Banca d'Italia e della Banca Centrale Europea. Questo passaggio non solo aumenta la credibilità di Revolut nel mercato italiano, ma garantisce anche una maggiore sicurezza per i clienti. I depositi continueranno a essere protetti fino a 100.000 € dal Fondo di garanzia dei depositi della Banca di Lituania.

L'introduzione dell'IBAN italiano rappresenta un notevole vantaggio per i clienti Revolut. Come sottolineato da Nicola Vicino, General Manager della succursale italiana, questo cambiamento renderà molto più semplice per i clienti utilizzare Revolut come loro banca principale. Sarà infatti possibile ricevere lo stipendio e pagare bollette o addebiti diretti senza alcuna complicazione.

Revolut non si ferma all'introduzione degli IBAN italiani. L'azienda sta ampliando la sua gamma di prodotti per offrire un'esperienza bancaria sempre più completa:

  • Prestiti personali
    Recentemente, Revolut ha iniziato a offrire prestiti personali caratterizzati da grande flessibilità e assenza di costi o commissioni aggiuntive. Questo prodotto rappresenta solo l'inizio, con altri prodotti di credito previsti per il 2025.
  • Interessi sui depositi
    Ignacio Zunzunegui, Head of Growth Sud Europa di Revolut, ha annunciato che nelle prossime settimane verrà lanciato un nuovo prodotto che consentirà ai clienti di accedere agli interessi sui depositi, arricchendo ulteriormente l'offerta della banca digitale.

L'introduzione degli IBAN italiani e l'espansione dell'offerta di prodotti segnano un punto di svolta per Revolut in Italia. Da semplice soluzione per i viaggi, l'azienda si sta trasformando in un ecosistema finanziario completo, in grado di competere direttamente con le banche tradizionali. Con la sua interfaccia user-friendly, la vasta gamma di servizi e la supervisione delle autorità italiane, Revolut si posiziona come una seria alternativa per i consumatori italiani alla ricerca di soluzioni bancarie moderne e flessibili.

Revolut: tutti i piani del conto online

Revolut ci ha ormai abituati ad un insieme di funzionalità che sono diventate nel tempo un grandissimo vantaggio per gli utenti che usano un conto Revolut. E parliamo ad esempio dell'integrazione all’interno della sua applicazione della piattaforma nazionale pagoPA, che permette di pagare tributi, imposte e rette verso la Pubblica Amministrazione e altri soggetti aderenti. Di avere Allianz Partners come suo nuovo fornitore globale di servizi assicurativi di viaggioA partire da aprile 2022, Allianz Partners fornisce i suoi servizi di assicurazione di viaggio ai clienti Revolut che sono in possesso di un conto Premium o Metal, il tutto all'inizio in 31 mercati dello Spazio Economico Europeo e nel Regno Unito.

E ricordiamo anche che Revolut ha ufficializzato l'operatività della sua licenza bancaria europea specializzata in Italia. In questo caso la novità riguarda la possibilità per tutti i clienti italiani dell'applicazione di poter passare i depositi a Revolut Bank e di avere la protezione del sistema di garanzia dei depositi. Il passaggio a Revolut Bank è immediato e semplificato visto che può essere fatto direttamente all'interno dell'applicazione di Revolut e il tutto avviene in pochissimi minuti.

Revolut è un servizio sia per privati che per professionisti vista la possibilità di ricevere pagamenti in qualsiasi valuta con il vero plus di poter convertire quando il tasso è migliore senza alcun aggiuntivo o nascosto. Revolut è essenzialmente un conto "virtuale" ossia online a cui viene associata una carta virtuale anche se è possibile in qualunque momento richiedere anche quella fisica che arriverà nel giro di qualche giorno direttamente a casa.

In questo caso la facilità con la quale è possibile aprire un conto Revolut di certo è un vantaggio non indifferente rispetto a molti concorrenti. Basterà infatti andare sul sito ufficiale di Revolut e scegliere in base alle proprie esigenze quale conto sarà più giusto. Tre sono le opzioni che l'utente potrà fare:

  • Conto STANDARD: quello completamente GRATUITO che comunque possiede un IBAN (anche questo gratuito) e con il quale è possibile realizzare spese in oltre 150 valute al tasso di cambio interbancario, cambio senza commissioni in 29 valute fino a 1.000€ e soprattutto prelievi da bancomat senza commissioni fino a 200€ al mese. Possibilità anche di utilizzare Apple Pay e Google Pay e richiedere la carta fisica.
  • Conto PLUS: quello più economico a 2.99€ che comunque possiede un IBAN (anche questo gratuito) e con il quale è possibile realizzare spese in oltre 150 valute al tasso di cambio interbancario, cambio senza commissioni in 29 valute fino a 1.000€ e soprattutto prelievi da bancomat senza commissioni fino a 200€ al mese. Possibilità anche di utilizzare Apple Pay e Google Pay e richiedere la carta fisica e avere anche carte personalizzabili. Oltre a due conti Junior e chiaramente tutte le protezioni quotidiane come protezione biglietti, resi, shopping assicurato.
  • Conto PREMIUM: costo di 7,99€ al mese con la possibilità oltre alle cose già viste sullo standard anche di realizzare prelievi fino a 400€ mensile, assicurazione medica internazionale, assicurazione per ritardi su volo e bagagli, consegna espresso/prioritaria globale, assistenza clienti prioritaria, accesso immediato a 5 criptovalute, carta PREMIUM con design esclusivi, carte virtuali usa e getta, accesso tramite Pass LoungKey. Possibilità anche di utilizzare Apple Pay e Google Pay e richiedere la carta fisica e avere anche carte personalizzabili. Oltre a due conti Junior e chiaramente tutte le protezioni quotidiane come protezione biglietti, resi, shopping assicurato.
  • Conto METAL: costo di 13,99€ al mese con tutte le priorità del conto standard e premium con l'aggiunta di carta Revolut METAL esclusiva, prelievi fino a 600€ al mese, fino allo 0,1% di cashback in Europa e fino all'1% fuori dall'Europa su ogni pagamento fatto con la carta e servizio di Concierge esclusivo. Possibilità anche di utilizzare Apple Pay e Google Pay e richiedere la carta fisica e avere anche carte personalizzabili. Oltre a 5 conti Junior e chiaramente tutte le protezioni quotidiane come protezione biglietti, resi, shopping assicurato.
  • Conto ULTRA: costo di 45€ al mese con tutte le priorità del conto standard, premium e metal con l'aggiunta di carta Revolut placcata in platino, chat in-app o con contatto telefonico, prelievi fino a 2.000€ al mese, fino allo 1,2% di cashback su ogni pagamento fatto con Revolut Pro. Possibilità anche di utilizzare Apple Pay e Google Pay e richiedere la carta fisica e avere anche carte personalizzabili. Oltre a 5 conti Junior e chiaramente tutte le protezioni quotidiane come protezione biglietti, resi, shopping assicurato, accesso alle lounge aeroportuali illimitato, nessun limite nel cambio valuta senza commissioni, cashback sugli alloggi e assicurazioni medica globale.

Revolut permette poi di ricaricare la propria carta o il proprio conto tramite dei trasferimenti diretti da altri conti Revolut oppure tramite carta di credito associata o ancora tramite bonifico bancario.

QUI per ogni ulteriore informazione

 

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giovanni6916 Dicembre 2024, 10:26 #1

IBAN italiano e non lituano

Buona notizia!
"Senza alcuna complicazione"...
ninja75016 Dicembre 2024, 11:09 #2
leggo che è molto usata nei forum di chi pratica finanza ecc

quali vantaggi ha rispetto alle altre banche?
R@nda16 Dicembre 2024, 11:19 #3
Buono e forse no...vedremo.

Per quanto mi riguarda è una delle poche che si occupa anche di Cripto (che per molti qui è merda ma per me no).
Mai usata fino ad ora, non ne ho mai avuto bisogno ma ben venga.
bonzoxxx16 Dicembre 2024, 11:20 #4
Originariamente inviato da: ninja750
leggo che è molto usata nei forum di chi pratica finanza ecc

quali vantaggi ha rispetto alle altre banche?


Flessibilità
immediatezza
costi
al passo con i tempi
con l'app fai tutto
bonifici istantanei
pagamenti istantanei
...

potrei continuare all'infinito.

Se non fossi malfidato di mio, avrei già mollato la banca in Italia da almeno un anno dato che mi stanno creando un mare di problemi.

Un esempio su tutti, il bancomat in Italia mi arriva con posta assicurata con il pin a parte e io sono all'estero quindi è un film andarla a ritirare, quello di Revolut mi è arrivato con posta normale e il pin l'ho impostato da app.

Semplicemente fantastico.
lumeruz16 Dicembre 2024, 12:58 #5
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Flessibilità
immediatezza
costi
al passo con i tempi
con l'app fai tutto
bonifici istantanei
pagamenti istantanei


uso banche online da più di 25 anni e le cose che hai elencato le ritrovo in tutte le banche che ho avuto, Fineco, CheBanca ed ora Unicredit, l'unica che mi ha fatto schifo è stata BBVA.
I bonifici istantanei ora sono gratis per tutti. Mai pagato un bonifico, mai pagato l'emissione di un assegno circolare, mai pagato nulla solo ricevuto i pochi spiccioli d'interesse.

Originariamente inviato da: bonzoxxx
potrei continuare all'infinito

ma ti sei fermato perchè non avevi più nulla da dire, revolut è una banca come le altre e già che chiede soldi per me non è una banca.

Con Unicredit ho la cassa veloce GRATIS e posso versare contanti senza rendere conto a nessuno. Nessun'altra banca offre un servizio simile.
bonzoxxx16 Dicembre 2024, 14:23 #6
Originariamente inviato da: lumeruz
uso banche online da più di 25 anni e le cose che hai elencato le ritrovo in tutte le banche che ho avuto, Fineco, CheBanca ed ora Unicredit, l'unica che mi ha fatto schifo è stata BBVA.
I bonifici istantanei ora sono gratis per tutti. Mai pagato un bonifico, mai pagato l'emissione di un assegno circolare, mai pagato nulla solo ricevuto i pochi spiccioli d'interesse.


ma ti sei fermato perchè non avevi più nulla da dire, revolut è una banca come le altre e già che chiede soldi per me non è una banca.

Con Unicredit ho la cassa veloce GRATIS e posso versare contanti senza rendere conto a nessuno. Nessun'altra banca offre un servizio simile.


Non so che dirti, il mio conto "fisico" in Italia fa letteralmente caaare e quello di mia moglie anche peggio.

Cmq sia, non c'è bisogno di essere passivi-aggressivi, anzi dato che hai 25 anni di esperienza scrivi 2 righe con dei consigli per chi legge
gparlav16 Dicembre 2024, 16:51 #7
Quando leggo certe notizie, sorrido e basta

Revolut all'avanguardia? Nulla di più rispetto a banche italiane che fanno tutto quello che fa Revolut e anche più

I primi nomi sono Fineco, che è nel business online da 25 anni, Mediolanum, CheBanca e altre ancora

E anche le banche più grandi hanno sezioni che ti permettono di gestire tutto con app e bancomat della rete, senza costi. E fare la lista sarebbe lunga

Vuoi anche le cripto ? Allora c'è Tinaba, costola di Banca Profilo

Mi fermo qui, ma si potrebbe continuare

Questa notizia è solo marketing, nulla di più

Quando leggo le indagini di Bankit circa i costi dei conti correnti (questo il LINK), mi viene da sorridere e penso: ma c'è ancora qualcuno in giro che spende circa 100 € l'anno per il proprio conto corrente ???!!!
kildom16 Dicembre 2024, 17:05 #8
Io vivo all'estero e uso Revolut per tutto da 4 anni, ho la disgrazia di avere ancora LaCassa come banca e l'app fa schifo, pin per ogni cosa, se non ho la chiavetta dietro con me non posso fare niente.

Vivendo all'estero e viaggiando posso convertire valute al volo quando voglio con exchange rate migliori delle banche, crypto non le compro con Revolut, ma mi capita di spostare su Revolut da Coinbase e vendere diretto in USD senza dover passare dalla banca in Euro per poi convertire e trasferire.

I clienti mi pagano li senza problemi, alcuni usano Revolut Business e mi ricevo i soldi come leggono la fattura.
Conto cointestato con mia moglie aperto al volo, conti flessibili con APY interessanti aperti in 1 secondo, ne uso 5-6, sposto i soldi quando voglio come voglio da un conto all'altro, istantaneamente.

La banca qui in Repubblica Ceca ha l'app che fa schifo anche quella, mi tocca usarla solo per pagare l'assicurazione e social securities.

A parte quello schifo della LaCassa non tocco banche in Italia da 13 anni, saro' fuori dal giro o quella che uso e' la piu' sfigata del mondo ma sia quella che questa in Repubblica Ceca (Raiffeisenbank) sono ferme a 10 anni fa rispetto a Revolut.

Poi chi si trova bene con la sua banca fisica buon per lui, io per come vivo sarebbe impossibile, non esiste per me dover andare in filiale a fare cose, io non voglio neanche vedere la gente della banca.
Darkon16 Dicembre 2024, 18:33 #9
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Cmq sia, non c'è bisogno di essere passivi-aggressivi, anzi dato che hai 25 anni di esperienza scrivi 2 righe con dei consigli per chi legge


Consigli:

1) La banca è un partner commerciale e non una moglie. Si apre un rapporto, quando non è più funzionale si chiudere e si apre altrove. Evitare innamoramenti o di fossilizzarsi su una banca perché ci sono da X anni.

2) Periodicamente guardarsi intorno. Le condizioni cambiano ciò che era buono ieri può non esserlo oggi. Rinegoziare, trattare sempre e su tutto.

3) Capire sempre chi è il gestore che ti danno... se ti affidano un gestore che ne sa meno di te è perché pensano che per loro non vali niente e magari non vali effettivamente niente ma a quel punto devi anche essere consapevole che qualsiasi cosa ti proponga non è nel tuo interesse. Se invece di tanno un gestore di livello vale la pena avere una relazione seria e strutturata, creare una relazione e una gestione studiata e in una certa misura fidarsi.

4) Scegliere una banca adeguata al proprio profilo. Se ho 100€ in conto è inutile andare in una banca supertop con mega servizi che non mi servono e in cui sarò considerato un morto di fame. Meglio andare in una banca popolare dove almeno avranno un minimo di interesse per me. Al contrario se ho milioni è inutile andare in una banca che non ha gestori adeguati al mio patrimonio meglio andare dove sanno darmi consigli e ho un seguimento in linea.

Poi esistono sfumature e casi particolari... banche più adeguate a seguire compagini aziendali, banche più forti sull'estero, banche specializzate nei mutui e così via.
Di certo l'errore più grande rimane sempre avere una banca per tutta la vita perché significa che in qualche fase del percorso sicuramente avevi una banca non adeguata alle tue esigenze.
bonzoxxx16 Dicembre 2024, 23:32 #10
Grazie Darkon, ho Deutsche Bank con conto aperto 12 anni fa, 0 spese su tutto e la parte online non è malaccio.

Mia moglie ha intesa san paolo e ha dei costi allucinanti, davvero spende boh, 120€ l'anno di spese tenuta conto + bolli, più paga i bonifici, insomma è ora di cambiare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^