Rete Mobile: il vecchio 3G non funzionerà più. Ecco perché potrebbe essere spento in Italia

Rete Mobile: il vecchio 3G non funzionerà più. Ecco perché potrebbe essere spento in Italia

La nuova rete veloce 5G è in arrivo e con essa anche una rimodulazione riguardante le strutture tecniche delle altre reti mobile. Ecco che in Italia gli operatori potrebbero chiudere le vecchie reti 3G per fare largo alla rete 4G+ e alla 5G. I dettagli.

di pubblicata il , alle 20:01 nel canale Telefonia
5G
 

La nuova rete 5G è ormai in arrivo, anzi a dirla tutta è già arrivata visto che in molte città italiane le antenne della rete veloce si sono accese e permettono agli utenti di navigare a velocità mai viste fino ad oggi con lo smartphone. Chiaramente tutto è ancora un "work in progress" e sappiamo bene come il processo di attivazione vera e propria della rete di nuova generazione sarà lungo.

Proprio questo processo di installazione della rete 5G potrebbe creare qualche morte prematura come quella della rete 3G che gradualmente verrà dismessa in tutta Italia rendendo chiaramente inutilizzabili tutti i telefoni cellulari che ancora oggi ne fanno utilizzo.

Il 5G ''uccide'' il 3G: cosa succederà

Secondo alcune indiscrezioni dell'ultima ora, gli operatori attuali, sarebbero pronti a fare la loro mossa e chiudere completamente anche se in modo graduale quella che risulta essere al rete mobile ormai obsoleta e in qualche modo poco utile ossia il 3G. La notizia non è chiaramente ufficiale ma di fatto se così fosse la rete 3G come anche quella 3.5G andrebbero a sparire assieme alle storiche tecnologie come l'UMTS ma anche HDSPA e HSPA+ che in qualche modo hanno fatto la storia della rete italiana e non solo.

Se vera, la decisione di porre fine a queste tipologie di reti sarebbe da ricondursi a motivi economici ma anche tecnici. Il 5G è ormai una realtà seppure ancora "primitiva" ma il suo arrivo in modo preponderante è questioni di mesi e questo non farebbe altro che creare la necessità di lasciargli più spazio avendo dunque necessità di chiudere il segnale del 3G.

La vecchia rete 3G viene utilizzata ormai oggi in situazioni di emergenza in caso di problemi del 4G che comunque sempre più difficilmente sono presenti grazie ad una rete solida in quasi tutta Italia. Tenere accesa dunque una rete che viene utilizzata in rarissimi casi può avere un costo fisso importante per gli operatori che dunque preferiscono impiegare quelle medesime risorse per il nuovo 5G. Proprio con l'arrivo del 5G è palese che in breve tempo tutti useranno la nuova rete e in caso di problemi si passerà alla rete 4G che dunque diventerà una rete di appoggio per la veloce proprio come avviene oggi con il 3G e il 4G.

Palese che spegnere una rete come quella 3G permetterà anche di avere meno emissioni elettromagnetiche derivanti dalle antenne. Un vantaggio per gli utenti finali che proprio con il 5G potranno avere valori ancora più inferiori a quelli stabiliti per legge che già non vengono comunque superati. Spegnere la rete 3G dunque può portare vantaggi lasciando realmente spazio alla nuova rete 5G pronta a rivoluzionare il mondo delle telecomunicazioni.

81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
theboy02 Agosto 2019, 21:14 #1
e il 2G ??
Ratavuloira02 Agosto 2019, 22:41 #2
"La vecchia rete 3G viene utilizzata ormai oggi in situazioni di emergenza"

"Tenere accesa dunque una rete che viene utilizzata in rarissimi casi"

Voi vivete nel mondo iperuranio...
maxsy02 Agosto 2019, 22:53 #3
Originariamente inviato da: articolo]Proprio con l'arrivo del 5G è
tutti useranno la nuova rete[/B] e in caso di problemi si passerà alla rete 4G che dunque diventerà una rete di appoggio


si come no, tutti tranne me. non ci penso minimamente a fare un contratto 5G.

secondo opensignal la rete 5G sarà diffusa al 50% nel 2025 quindi almeno fino ad allora la 4G sarà fondamentale e non di appoggio.

mi rode un pò perchè io possiedo un telefono 3G (H+).
Lain8402 Agosto 2019, 23:26 #4
La rete 2G è ancora presente nonostante la sua età.
La rete 3G permette, oltre alla navigazione dati, anche le telefonate.
La rete 4G lo permette mediante protocollo VoLTE (che richiede un supporto da parte della rete e del telefono) quindi non è affidabile al 100% per le chiamate.
La rete 5G al momento ha un costo a parte, oltre a un alto consumo elettrico per i telefoni.

Vista in questa maniera, tagliare le gambe al 3G non mi sembra una grande idea.
Vorrebbe dire chiamare con il vecchio GSM/EDGE (2G) e continuare a switchare in 4G con buona pace delle nostre batterie sugli smartphone
sbaffo03 Agosto 2019, 00:18 #5
Quoto Rata e Lain al 100%, soprattutto l’ultima frase.

La vecchia rete 3G viene utilizzata ormai oggi in situazioni di emergenza in caso di problemi del 4G che comunque sempre più difficilmente sono presenti grazie ad una rete solida in quasi tutta Italia.

Si, nei sogni degli operatori il 4G prende come il 3G, nei fatti sappiamo bene che prende molto meno.

Secondo me il 5g si sovrappone al 4g migliorandolo, non al 3g, perciò andrebbe spento gradualmente il 4g lasciando le sue frequenze al 5g, a partire dalla pregiata banda 20 (800mhz) che insieme alla 700mhz già 5g riuscirebbe a coprire finalmente bene le zone con poco segnale.

Come dice Lain il 3g serve per chiamate sms e dati, ha migliore copertura del 4g, e ci sono un mare di telefoni tipo feature phone e altre apparecchiature tipo allarmi ecc. che hanno il 2g/3g ma non il 4g, inutile per loro. Invece chi vuole le massime prestazioni cioè il 4g sarà ben contento di averne ancora di più col 5g.

Se hai un cbr600 passi volentieri al 1000, se hai una bici o uno scooter no, te li tieni e stai contento così.
sburnolo03 Agosto 2019, 00:43 #6
Palese una mazza, da me prende male anche il 3g, in certe zone non c'è campo su nessuna rete di nessun operatore nemmeno sul 2g e mi dite palese qua palese la...
Fyrad03 Agosto 2019, 07:27 #7
Originariamente inviato da: sbaffo
Come dice Lain il 3g serve per chiamate sms e dati, ha migliore copertura del 4g, e ci sono un mare di telefoni tipo feature phone e altre apparecchiature tipo allarmi ecc. che hanno il 2g/3g ma non il 4g, inutile per loro. Invece chi vuole le massime prestazioni cioè il 4g sarà ben contento di averne ancora di più col 5g.

Se hai un cbr600 passi volentieri al 1000, se hai una bici o uno scooter no, te li tieni e stai contento così.


Sono d'accordo, anche se personalmente del 5G e delle sue velocità "pazzesche" non me ne farei proprio niente e non vedo perché dovrei passare ad un telefono (e ad un piano tariffario..) che lo supporti. Se si deve proprio scegliere una rete da "uccidere" prematuramente direi di puntare in primo luogo al 2G e poi al 4G, ma certamente non al 3G per tutte le considerazioni già enunciate da Lain e Sbaffo.

Aggiungo: oltre alla copertura più estesa anche in aree rurali, in 3G e 3.5G si naviga e si visualizzano anche video tranquillamente, al contrario di quanto dicono le compagnie telefoniche; che poi vogliano tarparne le ali artificiosamente per vendere meglio il 4G e ora il 5G è un altro paio di maniche.
300003 Agosto 2019, 08:28 #8
NO 5G! Mi trasferisco in campagna.
ThE cX MaN03 Agosto 2019, 08:30 #9
Fuffa.
Vindicator2303 Agosto 2019, 08:59 #10
è utopia se accadra dovrei buttare il mio modem a 42mb e comprare uno in 4g (non capisco perche li fanno pagare cosi tanto il 4g è ben diffuso ormai) ; bela roba come col digital terrestre dvb-t2

non usero mai un abbonamento in un telefono con i rischi che ci sono; solo ricaricabili

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^