Restrizioni sui power bank in volo: sempre più compagnie aeree li vietano

Sempre più compagnie aeree stanno introducendo restrizioni sull'uso e sul trasporto dei power bank in cabina. La decisione arriva dopo diversi episodi di surriscaldamento e incendi a bordo, che hanno portato le autorità dell'aviazione a rafforzare le normative per prevenire rischi per la sicurezza dei passeggeri
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Aprile 2025, alle 13:48 nel canale TelefoniaDiverse compagnie aeree in Asia stanno adottando regolamenti più severi riguardo al trasporto di batterie agli ioni di litio a bordo degli aerei. Emerge da una recente ricostruzione della CNN, secondo la quale questa decisione segue una serie di incidenti che hanno coinvolto i dispositivi di ricarica, tra cui un incendio su un aereo della Air Busan, in Corea del Sud, attribuito a un power bank difettoso.
Le batterie agli ioni di litio, ampiamente utilizzate nei dispositivi elettronici portatili, possono rappresentare un pericolo in determinate condizioni, provocando anche surriscaldamenti e cortocircuiti. Secondo i dati della Federal Aviation Administration (FAA), negli ultimi venti anni sono stati registrati oltre 500 episodi a bordo degli aerei legati a batterie al litio, con segnalazioni di fumo, fiamme e temperature elevate.
Nuove norme per il trasporto e l'uso dei power bank
In Corea del Sud, le nuove regole vietano di riporre power bank e sigarette elettroniche nelle cappelliere, e impongono invece la loro collocazione sotto il sedile o nella tasca del sedile di fronte. Inoltre, non è più consentito ricaricare i power bank tramite le porte USB dell'aereo. Per ridurre il rischio di contatto accidentale con altri materiali conduttivi, i terminali delle batterie devono essere coperti con nastro isolante o inseriti in custodie protettive.
Anche Thai Airways ha vietato l'uso e la ricarica dei power bank a bordo, ed è stata seguita da Singapore Airlines, che adotterà restrizioni simili a partire da aprile. Air Asia ha introdotto una norma che impone ai passeggeri di posizionare i power bank sotto il sedile o nella tasca del sedile di fronte e proibisce l'utilizzo delle prese di ricarica durante il volo. EVA Air, China Airlines e Uni Air hanno implementato il divieto di utilizzo dei power bank in volo. Hong Kong, a partire dal 7 aprile, vieterà sia l'uso che il posizionamento di batterie al litio nelle cappelliere, dopo un incendio a bordo di un volo Hong Kong Airlines.
Cosa possono portare i passeggeri?
Le regolamentazioni internazionali stabiliscono che le batterie agli ioni di litio devono essere trasportate esclusivamente nel bagaglio a mano. La maggior parte delle compagnie consente un massimo di due power bank per passeggero, con una capacità compresa tra 100 e 160 wattora (Wh), soggetta ad approvazione. In milliampereora (mAh), il valore massimo comunemente accettato è di circa 43.000 mAh.
Il rischio legato alle batterie al litio
Le batterie agli ioni di litio sono ampiamente utilizzate per la loro elevata densità energetica e le dimensioni compatte. Detto questo, il loro utilizzo comporta dei rischi, soprattutto in caso di danneggiamento, surriscaldamento o difetti di fabbricazione. Il fenomeno noto come "thermal runaway", una reazione a catena che porta a un aumento incontrollato della temperatura, può causare incendi o esplosioni.
Gli esperti consigliano di controllare i power bank prima di ogni viaggio per individuare eventuali segni di gonfiore o danni strutturali e di trasportarli in custodie protettive.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Sempre più compagnie aeree li vietano" quando in realtà è possibile portarli a bordo con restrizioni d'uso...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".