Redmi si allontana da Xiaomi e annuncia un nuovo smartphone

Il CEO di Redmi Lei Jun ha spiegato che il motivo della separazione da Xiaomi annunciando la presentazione di un nuovo smartphone per il 10 Gennaio.
di Riccardo Donati pubblicata il 05 Gennaio 2019, alle 10:01 nel canale TelefoniaXiaomi
Xiaomi, una delle aziende cinesi che conosciamo sul nostro territorio prevalentemente per gli smartphone, è una realtà che accoglie nuovi brand e startup, aiutandole ad entrare nel mercato. Redmi è uno di questi brand che grazie all'azienda cinese si è fatta un nome nel campo smartphone. Come tutti sappiamo infatti Redmi è sempre stata la serie di smartphone economici di Xiaomi per eccellenza, che vanta dispositivi best buy per il rapporto qualità-prezzo.
Dopo aver fatto la gavetta, ora Redmi è pronta a staccarsi da Xiaomi, diventando un brand indipendente, pronto già a presentare un nuovo smartphone il 10 Gennaio prossimo. Seguendo i rumor il telefono targato Redmi avrà una fotocamera da 48 Megapixel e uno Snapdragon 675, avvalendo la tesi di un telefono di fascia medio/alta.
Il CEO di Redmi Lei Jun ha voluto fare chiarezza sulla scissione: su Weibo ha spiegato che è un motivo riguardante la strategia dell'azienda cinese, che vuole rilasciare al brand solo smartphone di fascia economica, ritagliando per se la fascia alta. Inoltre, per i dispositivi di quest’ultimo brand la strategia di commercializzazione è differente, dato che puntano più all’online mentre quelli della serie Mi sono focalizzati sulle vendite offline.
Per Xiaomi si era fatta anche pesante la situazione attuale che presentava una quantità elevata di smartphone; i brand produttori infatti erano, fino a qualche giorno fa, 3: Xiaomi, Redmi e Poco. Vedremo se questa separazione gioverà a Xiaomi oppure al brand Redmi.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infolo sai che è falso vero?
200 euro è la mia soglia psicologica oltre la quale non andare per uno smartphone (250 se fa anche il caffè
Ma cosa! Xiaomi non abbandona per niente i dispositivi precedenti, anche i vecchi hanno sempre gli aggiornamenti!
è falso dire che, giusto per fare un esempio, della serie redmi 6 esistono 6, 6a, 6 pro e note 6?
è falso dire che per il redmi note 5, uscito solo 1 anno fa, non è stato messo in roadmap l'aggiornamento a pie?
è falso dire che il mi max prima e il mi max 2 poi sono stati abbandonati a sè stessi?
è falso dire che se non fosse per la community di xiaomi.eu o miui.it (oltre a quelle su xda) gli aggiornamenti delle stabili arrivano ogni morte di papa senza correggere bug? (io stesso ho segnalato chissà quante volte il bug delle notifiche twitter che non arrivano, ho risolto solo passando alla pie expierence)
se sbaglio dimmelo, ma sono sicuro che non sbaglio
edit: sul redmi 5 di mio padre la miui 10 è stata segnalata all'incirca 2 mesi fa, quando altri dispositivi ce l'avevano quasi da sempre (tipo il mio rn5 che mi è arrivato già aggiornato)
ci sono aggiornamenti e aggiornamenti. se parliamo delle patch di sicurezza allora sono più o meno d'accordo, se parliamo di versioni android invece stiamo freschi. la miui 10 non conta, già prima del suo rollout è stato detto che non avrebbe introdotto modifiche se non estetiche e che il salto vero sarebbe avvenuto con la 11, ma bisogna vedere se, come, quando e con quale versione verranno aggiornati i dispositivi pre-miui 11
esattamente come samsung e huawei. e aggiungo un'altra cosa: non è che lo fanno per "cattiveria", è che secondo me proprio fisicamente non ce la fanno a stare dietro a tutti i terminali rilasciati e che sfornano ogni anno
sbagli per 2 motivi:
il primo è che xiaomi\redmi fa uscire un dispositivo ogni settimana (
il secondo è che il supporto xiaomi è parecchio, ricevi aggiornamenti ufficiali per anni...l'avanzamento di versione si ferma magari a quella del telefono, (almeno per la fascia bassa) ma le patch di sicurezza e l'interfaccia vengono aggiornate ufficialmente per almeno 4 anni e piuttosto rapidamente (a differenza di samsung ad esempio
una volta finiti gli update ufficiali trovi decine di rom o le versioni amatoriali della miui se vuoi rimanere con la stessa interfaccia
che discorsi sono? è come se la volkswagen dopo il dieselgate avesse detto "tenetevi il motore che inquina altrimenti la macchina non cammina"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".