Redmi pronta a integrare il sensore di impronte digitali sotto lo schermo LCD

Lu Weibing, CEO di Redmi, ha mostrato su un sito cinese un prototipo di smartphone con sensore biometrico perfettamente funzionante sotto lo schermo LCD. Questa soluzione, finora prerogativa degli OLED, arriverà su smartphone sempre più economici.
di Manolo De Agostini pubblicata il 11 Marzo 2020, alle 10:41 nel canale TelefoniaRedmi
I sensori biometrici per il riconoscimento delle impronte digitali si preparano ad arrivare anche sugli smartphone più economici con schermo LCD. Il CEO di Redmi ha infatti annunciato, tramite un video sul sito di microblogging cinese Weibo, che l'azienda è riuscita implementare un sensore di questo genere sotto un LCD. Si tratta di una svolta, se così vogliamo definirla, in quanto finora tale soluzione era "esclusiva" degli smartphone di fascia alta con display OLED.
Gli schermi OLED sono infatti meno spessi degli schermi LCD e quindi più indicati all'implementazione del sensore in questione. La retroilluminazione degli schermi LCD infatti bloccava il passaggio della luce necessaria alla lettura delle impronte. Il CEO di Redmi ha dichiarato che il problema tecnico è stato superato usando una pellicola ad alta trasmittanza che non impedisce alla luce infrarossa di attraversare il pannello.
Nella parte inferiore del display è presente trasmettitore a infrarossi che emette luce per riflettere l'impronta digitale. La luce in questione supera lo schermo illuminando il sensore deputato alla verifica dell'impronta. Sia Huawei che altre aziende avevano già avanzato soluzioni per abbinare LCD e lettori d'impronte sotto lo schermo, ma la dimostrazione con tanto di video data da Redmi lascia pensare che la produzione in volumi della tecnologia sia alle porte, con la possibilità di vedere i primi smartphone dotati di questa soluzione già durante il corso dell'anno.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".