Redmi Note 8 Pro: lo smartphone con sensore da 64 MP

Si tratta del primo smartphone con sensore da 64 MPixel di risoluzione: è il nuovo Redmi Note 8 Pro realizzato dal sub-brand di Xiaomi. Ecco le informazioni e le caratteristiche tecniche della versione Pro e standard.
di Mattia Speroni pubblicata il 30 Agosto 2019, alle 15:01 nel canale TelefoniaXiaomiAndroidRedmi
Come già era stato preannunciato qualche giorno fa, il sub-brand di Xiaomi (Redmi) ha annunciato due nuovi smartphone di fascia media: si tratta di Redmi Note 8 Pro e Redmi Note 8 che portano con loro più di una novità. Ecco le informazioni essenziali su questi due modelli.
Il primo smartphone con sensore da 64 MP
Iniziando con il Redmi Note 8 Pro, ci troviamo di fronte a uno smartphone Android con display da 6,53" e che sfrutta un pannello LCD con risoluzione FHD+. Il produttore ha cercato di limitare il più possibile i bordi riducendo quello inferiore fino a uno spessore di 4,2 mm.
All'interno del Redmi Note 8 Pro non troviamo il solito SoC Qualcomm ma piuttosto una soluzione MediaTek Helio G90T (questo è il primo smartphone che la utilizza) accoppiato a 6 GB di RAM e 64 GB di storage oppure 8 GB di RAM e 128 GB di spazio di storage. La batteria invece ha una capacità di 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida a 18W.
La parte più interessante del Redmi Note 8 Pro è però il sensore principale posteriore: si tratta del Samsung ISOCELL Bright GW1 di cui vi abbiamo già parlato in precedenza. Si tratta del primo utilizzo commerciale per un sensore da 64 MPixel di risoluzione su uno smartphone, ma in futuro diventerà sempre più popolare grazie all'arrivo di smartphone da Realme e Xiaomi.
Non potevano poi mancare altri sensori come quello da 8 MPixel (grandangolare), 2 MPixel (profondità) e 2 MPixel (macro). La fotocamera anteriore ha invece una risoluzione di 20 MPixel e non è di tipo pop-up ma integrata nella tacca/notch. Non manca poi la possibilità di sfruttare l'AI per riconoscere e migliorare le scene proposte. I prezzi, convertiti in euro delle versioni di Redmi Note 8 Pro sono pari a 175 euro (6/64GB) e 225 euro (8/128GB).
Il modello "base" ha il sensore da 48 MP
Come scritto in apertura, non è stato presentato solo lo Redmi Note 8 Pro ma anche la versione meno potente chiamata più semplicemente Redmi Note 8. Com'è logico attendersi, in questo caso le prestazioni e le caratteristiche sono state riviste verso il basso per contenere il prezzo.
In questo caso lo schermo ha una diagonale da 6,3" con risoluzione FHD+ (sempre LCD) mentre all'interno c'è un SoC Qualcomm Snapdragon 665 con otto core Kryo 260 con frequenze di 2,2 GHz (quattro core) e 1,8 GHz (i rimanenti quattro). Esistono tre versioni di Redmi Note 8 con tagli che vanno da 4 GB di RAM e 64 GB di storage fino a 6 GB di RAM e 128 GB di storage (passando per 6 GB di RAM e 64 GB di storage).
Nella zona posteriore di Redmi Note 8 (oltre al lettore d'impronte) troviamo un sensore da 48 MPixel (Samsung ISOCELL GM2), una fotocamera da 8 MPixel (grandangolare), una da 2 MPixel (macro) e un'altra da 2 MPixel per la profondità. La fotocamera anteriore ha invece una risoluzione di 13 MPixel.
La batteria integrata nel Redmi Note 8 ha una capacità di 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 18W ed è presente la porta USB Type-C oltre al jack audio. I prezzi partono da 125 euro per la versione più economica e arrivano a 175 euro per quella più completa.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodai, non è possibile...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".