Redmi Note 8 Pro è ufficiale: 299 Euro per 4 fotocamere e batteria da 4.500 mAh. Ecco i dettagli

Redmi Note 8 Pro è ufficiale: 299 Euro per 4 fotocamere e batteria da 4.500 mAh. Ecco i dettagli

Xiaomi presenta ufficialmente il nuovo Redmi Note 8 Pro. Smartphone dal carattere premium che però non vuole lasciare nulla al caso soprattutto per quanto concerne il prezzo e le caratteristiche tecniche. Vediamo insieme tutte le sue specifiche.

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Telefonia
RedmiXiaomi
 

Xiaomi è anche Redmi e l'azienda cinese in questa giornata autunnale decide di presentare il suo nuovo Redmi Note 8 Pro, arrivato già in Cina dove aveva fatto registrare ottimi risultati in termini di vendite a causa del suo rapporto qualità prezzo davvero importante. Oggi finalmente arriva anche in Europa e soprattutto in Italia ad un prezzo di partenza di 259€. Vediamo nello specifico le sue caratteristiche.

Redmi Note 8 Pro: 4 fotocamere e tanta batteria

Arriva dunque ufficialmente anche in Italia il successore del Redmi Note 7 Pro che nei mesi scorsi ha realizzato record di vendite per l'azienda cinese. Redmi Note 8 Pro è però un device di un livello decisamente superiore rispetto al predecessore soprattutto per una scheda tecnica che vede la presenza addirittura di 4 fotocamere al posteriore ed una batteria da ben 4.500 mAh capace di risultati di autonomie importanti.

A livello di design cambia molto rispetto al Note 7 Pro e cambia soprattutto nel voler apparire più premium e più robusto. Ecco che è presente una back cover in vetro Gorilla Glass oltre ad una cornice in alluminio. Tutto questo non fa che consentire allo smartphone di avere un peso importante di 199 grammi che comunque non pregiudicano l'equilibrio in mano.

Notch a goccia nella parte anteriore con un display da 6,53 pollici in formato 19.5:9 e risoluzione Full HD+ ossia 2340x1080 pixel, 550 nit di luminosità e contrasto a 1500:1. Un display che rende giustizia ai contenuti seppur un IPS LCD e non OLED. Oltretutto presente vetro Gorilla Glass 5 che proteggerà lo stesso da eventuali cadute o graffi. Il resto della scocca vede nella parte inferiore una porta USB-C ma anche una feritoia per l'altoparlante oltre ad un jack da 3.5mm classico. Pulsanti volume e accensione classici sulla destra mentre al posteriore trova posto una quadrupla fotocamera con sensore delle impronte digitali classico.

Queste quattro fotocamere sono senza dubbio uno degli aspetti più importanti del nuovo Redmi Note 8 Pro. Sensori che promettono, a detta di Xiaomi, grandi risultati sul campo. Tecnicamente abbiamo un sensore principale da 64MP ad alta risoluzione (Samsung ISOCELL GW1) con apertura focale da f/1.89 costituito da 6 lenti e con un angolo di visione pari a 79°. Il secondo sensore è invece un 8MP con caratteristiche della lente di tipo Ultra grandangolare e angolo da 120°. Infine le altre due fotocamere risultano da 2MP e posseggono, una caratteristiche per scatti in macro con distanze fino a 2cm ed una "depth" ossia per effetti di profondità. Anteriormente invece presente una camera da 20MP con apertura focale da f/2.0 e intelligenza artificiale capace di captare scene di ogni tipo.

Redmi Note 8 Pro: specifiche tecniche

  • Display: 6,53” IPS Full HD+ (1.080 x 2.340 pixel, formato 19,5:9), Gorilla Glass 5
  • Processore: Helio G90T octa-core (dual Cortex-A76 a 2,05 GHz + 6 Cortex-A55 a 2 GHz) con GPU Mali G76
  • RAM: 6GB LPDDR4X
  • Memoria: 128 GB UFS 2.1 espandibile (con microSD fino a 256 GB)
  • Fotocamera posteriore:
    - Principale: 64MP Samsung GW1, f/1.8, 0,8 μm, Dual Pixel PDAF
    - Ultra Wide: 8MP, FOV 120°, f/2.2, 1,12 μm
    - Macro: 2MP, f/2.4, 1,75 μm
    - Depth Camera: 2MP, f/2.4, 1,75 μm
  • Fotocamera frontale: 20MP, f/2.2
  • Connettività: dual SIM LTE, Wi-Fi ac dual band,  Bluetooth 5.0, NFC, GPS, USB-C 2.0, jack audio, infrarossi, radio FM
  • Batteria: 4.500 mAh con ricarica rapida a 18W
  • Dimensioni: 161,3 x 76,4 x 8,8 mm
  • Peso: 199 grammi
  • OS: Android 9.0 Pie con MIUI 10

Redmi Note 8 Pro: prezzi e disponibilità

Il nuovo Redmi Note 8 Pro dunque arriva in Italia con la volontà di catturare l'attenzione degli utenti affezionati al marchio o anche e soprattutto di coloro che sono alla ricerca di un device dalle specifiche buone ma ad un prezzo davvero concorrenziale. Ecco dunque che il nuovo Redmi sarà disponibile in Italia dal 5 ottobre nelle colorazioni Mineral Gray, Pearl White e Forest Green:

  • Redmi Note 8 Pro 6GB + 128GB ad un prezzo di 299,90€
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
G0r3f3s723 Settembre 2019, 11:48 #1
Peccato che non ci sia la versione 8-128 come nella variante asiatica e che i prezzi siano stati adeguati al rialzo di un 40 euro.
domthewizard23 Settembre 2019, 12:09 #2
peccato non ci sia la 6+64, che mi sarebbe andata bene ugualmente. aspetterò che scenda il prezzo di questa, ma sarà mio senza dubbio
Varg8723 Settembre 2019, 12:49 #3
Ormai escono come i funghi. Il mio Note 5 Pro con Pixel Experience non lo cambio finché non si rompe.
daniele86Z23 Settembre 2019, 13:55 #4
La batteria da 4500mAh che porta il peso a 199g non so se sia un pro o un contro del telefono, comunque lo spessore rimane da 8.8 molto buono

In generale telefoni con così tanta RAM non li capisco (uso un MotoZ Play con 3 gb e uno l'ho pagato per niente perchè rimane sempre libero)

comunque il prezzo è super
puppatroccolo23 Settembre 2019, 14:22 #5
6 gighi? Mizzega!
AkiraFudo23 Settembre 2019, 14:43 #6
Originariamente inviato da: Varg87
Ormai escono come i funghi. Il mio Note 5 Pro con Pixel Experience non lo cambio finché non si rompe.


Infatti.. anch'io ho un whyred con LineageOS16.

Questa è mondezza mediatek e le ROM custom su Android aggiornati te le sogni.

Eppoi a 300€ c'è il Mi 9T a sto punto...con Snapdragon e Amoled..
roccia123423 Settembre 2019, 15:03 #7
Originariamente inviato da: AkiraFudo
Infatti.. anch'io ho un whyred con LineageOS16.

Questa è mondezza mediatek e le ROM custom su Android aggiornati te le sogni.

Eppoi a 300€ c'è il Mi 9T a sto punto...con Snapdragon e Amoled..


Ma gli amoled sono migliorati o hanno ancora serissimi problemi di burn in?
Dopo l'esperienza con il Galaxy Nexus li sto evitando come la peste
randorama23 Settembre 2019, 16:30 #8
prezzo del note 8 liscio?
AkiraFudo23 Settembre 2019, 16:37 #9
Originariamente inviato da: roccia1234
Ma gli amoled sono migliorati o hanno ancora serissimi problemi di burn in?
Dopo l'esperienza con il Galaxy Nexus li sto evitando come la peste


bhe oddio il Galaxy Nexus è preistoria oramai

certo mai dire mai, tutti i display attivi possono soffrirne.

In ufficio ho tantissimi Galaxy economici con amoled e non ho mai visto forti ritenzioni e/o burnin

Ho avuto anche dei Lenovo con amoled e nessun problema di questo genere.

Immagino siano migliorati dai tempi del glorioso Galaxy Nexus.
vraptus23 Settembre 2019, 18:08 #10
Originariamente inviato da: daniele86Z
In generale telefoni con così tanta RAM non li capisco (uso un MotoZ Play con 3 gb e uno l'ho pagato per niente perchè rimane sempre libero)


Anch'io, ma questo perché man mano viene liberata dal sistema, poi ovvio che dipende molto dalle app che usi ma avere delle app già caricate in RAM velocizza di molto il sistema (e ti risparmia anche un po' di batteria dato che non devi stare a ricaricare delle app).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^