Redmi Note 7: saranno 4 milioni le unità spedite entro Marzo

Redmi Note 7 ha avuto una buona accoglienza da parte degli utenti e i numeri sono stati confermati anche da Xiaomi (Redmi è un sub-brand del produttore cinese). Le vendite potrebbero raggiungere le 4 milioni di unità a breve.
di Mattia Speroni pubblicata il 21 Marzo 2019, alle 12:41 nel canale TelefoniaRedmiXiaomiAndroid
Redmi Note 7 è stato annunciato solo pochi giorni fa in versione internazionale, ma sembra che l'accoglienza del pubblico sia stata decisamente ottima fin dall'inizio. Le vendite dello smartphone Android di fascia media potrebbero ora raggiungere nuovi record per il sub-brand di Xiaomi.
Secondo quanto riportato durante la riunione con gli azionisti di Xiaomi, Redmi Note 7 potrebbe toccare le 4 milioni di unità entro la fine del mese di Marzo 2019. Solamente in Cina le vendite avrebbero già raggiunto il primo milione di unità dopo un mese dal lancio anche grazie all'arrivo sul mercato da Gennaio 2019.
Le 4 milioni di unità sono comunque da intendersi a livello globale (e considerando la versione Pro). Se si considera però il mercato saturo e in leggera flessione, si tratta di un ottimo risultato per un singolo modello. Non ha "spaventato" neanche la relativa giovinezza del brand che si sta espandendo solo di recente a livello globale.
Sempre stando alle dichiarazioni dell'azienda, Redmi Note 7 starebbe vendendo circa 50 mila unità al giorno con un successo che non sembra ancora volersi fermare.
La fonte della notizia ha aggiunto che il successo di Redmi Note 7 potrebbe portarlo a raggiungere quote 10 milioni di unità durante il periodo di commercializzazione.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoupload pic
Redmi note 6
Clmsslmslkms
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".