Redmi 7A arriva in Italia: prezzo bassissimo e specifiche più che soddisfacenti

Buona esperienza d'uso, prezzo basso. Redmi 7A si candida per essere uno fra i migliori entry-level sul mercato, e adesso può essere acquistato ufficialmente anche in Italia
di Nino Grasso pubblicata il 19 Luglio 2019, alle 18:41 nel canale TelefoniaXiaomiRedmi
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia di Redmi 7A, l'ultimo smartphone della famiglia, che si caratterizza per specifiche tecniche più che soddisfacenti per la maggior parte degli utenti. Non si rivolge ovviamente all'appassionato, ma ad un prezzo di 119,90€ per la versione 2GB+16GB offre una buona esperienza d'uso e tutte le funzionalità basilari per poter entrare nel mondo "smart". La ciliegina sulla torta è ovviamente la batteria da 4.000mAh.
Redmi 7A utilizza il processore Qualcomm Snapdragon 439 ed è abbinato ad un comparto memorie, come già specificato, di 2GB di RAM e 16GB di spazio di archiviazione espandibile via microSD (con slot dedicato). Si tratta di uno smartphone con hardware efficiente e grossa batteria, il tutto condito con un caricabatterie da 10W più veloce rispetto al predecessore (Redmi 6A). Il nuovo smartphone del brand Redmi implementa un jack per le cuffie e il supporto alla funzione Radio FM senza antenna esterna.
Il display integrato è un HD+ full-screen da 5,45" con supporto alla certificazione Low Blue Light approvata da TÜV Rheinland, mentre sul piano fotografico abbiamo una fotocamera posteriore da 12MP con pixel di 1,25um. Sulla parte frontale c'è invece una fotocamera da 5MP compatibile con il riconoscimento del volto come metodo di autenticazione all'interno dei contenuti e dei servizi installati nel terminale.
Da segnalare che Redmi 7A è stato rilasciato in Italia come esclusiva nei negozi TIM, ed è disponibile nei colori Matte Blue e Matte Black. Lo smartphone arriverà a partire dalla prossima settimana anche presso i Mi Store dislocati italiani e sul sito ufficiale mi.com.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon vale la candela dici? come differenza?
Sullo stesso amazon altri venditori lo danno a 92€, già disponibile al contrario del venditore amazon
E lo scrivo da un moto g5 2/16 pagato 110€ sul whd quasi due anni fa... Il minimo sindacale ormai è 3/32.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".