Redmi 7: smartphone economico con Snapdragon 632

Redmi 7 è il fratello minore di Redmi Note 7 che punta alla fascia bassa del mercato con prezzi che non raggiungono i 150 euro. Al suo interno un SoC Snapdragon 632, fino a 4 GB di RAM e 64 GB di storage.
di Mattia Speroni pubblicata il 20 Marzo 2019, alle 09:01 nel canale TelefoniaXiaomiRedmiAndroid
Redmi 7 è il nuovo smartphone Android del sub-brand di Xiaomi che è stato presentato recentemente e che non bisogna confondere con il Redmi Note 7 (anch'esso presentato recentemente in Italia).
Il nuovo Redmi 7 utilizza uno schermo da 6,26" con un pannello LCD e risolzuione HD+ (pari a 1520 x 720 pixel). Al suo interno troviamo un SoC Qualcomm Snapdragon 632 e che prevede una struttura octa-core, quattro Kryo 250 Gold e quattro Kryo 250 Silver con frequenza di 1,8 GHz. La GPU integrata è invece una Adreno 506.
Altre caratteristiche del Redmi 7 riportano tre versioni con 2 GB, 3 GB o 4 GB di RAM e rispettivamente 16 GB, 32 GB e 64 GB di spazio di storage espandibili con schede microSD fino a 512 GB.
Nella zona posteriore dello smartphone troviamo una doppia fotocamera con un sensore da 12 MPixel con sensore da 1/2.9" e apertura di f/2.2, una da 2 MPixel mentre la fotocamera anteriore è da 8 MPixel.
Non manca la connettività con Wi-Fi 802.11n, Bluetooth 4.2+LE, microUSB 2.0, AGPS/GPS/GLONASS, jack audio e radio FM mentre non c'è la connettività NFC. Per via del prezzo contenuto, il lettore d'impronte è integrato nel pannello posteriore.
Redmi 7 ha una batteria da 4000 mAh con ricarica da 10 W mentre il sistema operativo è Android 9 Pie con interfaccia MIUI 10 e che può sfruttare l'intelligenza artificiale per la gestione di parte delle funzionalità. I prezzi di Redmi 7 sono pari a 90 euro (2GB/16GB), 100 euro (3GB/32GB) e infine 130 euro per la versione top di gamma da 4 GB di RAM e 64 GB di spazio di storage.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNetto passo in avanti rispetto al Redmi 6
Ho letto che oltre la radio FM ha persino l'infrarosso! O_o
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".