RedMagic 6 e RedMagic 6 Pro arrivano in Italia: prezzi competitivi e disponibilità ad aprile

RedMagic 6 e RedMagic 6 Pro arrivano in Italia: prezzi competitivi e disponibilità ad aprile

Gli smartphone gaming di nubia hanno hardware da top di gamma e prezzi da midrange. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul loro sbarco nel vecchio continente

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Telefonia
 

RedMagic ha annunciato la disponibilità delle versioni globali di RedMagic 6 e RedMagic 6 Pro si basano su un display da 165Hz, su un sistema di dissipazione con ventola che è ormai tipico della produzione degli smartphone gaming nubia, e prestazioni al top della categoria. Arriveranno in Italia a partire da 599€, e insieme ai due telefoni l'azienda ha annunciato il suo primo wearable, RedMagic Watch.

I due gaming phone utilizzano un display da 165Hz con supporto alla tecnologia Touch Choreographer, che seleziona dinamicamente i 60Hz, i 90Hz, i 120Hz o i 165Hz, in base alle specifiche caratteristiche di ogni app in esecuzione. E' comunque possibile bloccare il refresh rate alla soglia che meglio si desidera, in base ai propri gusti.

RedMagic 6 e RedMagic 6 Pro: specifiche tecniche

Per quanto invece riguarda il touch sampling rate, caratteristica cruciale in uno smartphone da gioco, RedMagic 6 e RedMagic 6 Pro offrono il supporto per i 500Hz al singolo tocco, mentre in multi-touch è garantito un sampling rate di 360Hz. Il tempo di risposta diviene così di 8ms, con il sistema che viene gestito dalla tecnologia CPHY-DSI che permette di aumentare il rate di trasmissione delle immagini del doppio, consumando dal 20% al 50% in meno di energia.

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, il display offre una diagonale di 6,8" con supporto alla risoluzione Full HD+. Si tratta di un AMOLED con formato di 20:9 (2400x1080 pixel) e un rapporto schermo cornici di oltre il 90%, compatibilità con i contenuti a 10-bit e capacità di coprire il triangolo di gamut secondo lo standard DCI-P3. La luminanza di picco è di 650nit, e non manca la certificazione SGS che garantisce piena sicurezza per gli occhi degli utenti.

Sotto la scocca troviamo su entrambi i modelli il processore Qualcomm Snapdragon 888, con CPU octa-core da 2,84GHz (per il solo core Cortex-X1) e GPU Adreno 660. Il SoC gode inoltre di una unità dedicata ai calcoli di intelligenza artificiale capace di 26TOPS, tre volte più efficiente rispetto all'engine IA presente sul predecessore. Le principali diffierenze fra i due modelli si trovano nel comparto memorie, in ogni caso basato su RAM LPDDR5 e storage UFS 3.1: RedMagic 6 verrà proposto in Europa nel taglio da 12+128 GB, RedMagic 6 Pro nel taglio da 16+ 256 GB. Presente, ovviamente, il supporto alle reti 5G di ultima generazione.

In Europa i due smartphone avranno entrambi batterie da 5.050mAh con supporto alla ricarica da 66W (il caricabatterie in dotazione si fermerà a 30W però). Qui c'è una differenza con le varianti cinesi, visto che Tencent RedMagic 6 Pro in Cina dispone di una batteria da 4.500mAh a doppia cella che può essere caricata a 120W.

Gli smartphone utilizzano inoltre un sistema di dissipazione termica proprietario, chiamato ICE 6.0, e composto da una ventola ad alta velocità che può raggiungere i 20.000rpm. Il flusso d'aria viene orientato all'interno del telaio per via di un condotto, mentre il calore viene dissipato da uno strato in rame che copre la batteria. Gli smartphone adottano inoltre "la più piccola camera di vapore" del mondo, stando ai dati rilasciati dal produttore, posizionata dietro la scheda madre e collegata a questa con una pasta termoconduttiva. L'obiettivo è mantenere elevate le prestazioni dello Snapdragon 888 per più tempo possibile, nonostante l'esiguo spazio a disposizione all'interno degli smartphone.

La durata della ventola è più che sovrabbondante secondo i test eseguiti dall'azienda: 30.000 ore, pari a 10.000 giorni se si gioca 3 ore al giorno (27 anni). Rispetto alla precedente generazione, le dimensioni delle alette della ventola sono aumentate, con il sistema di dissipazione che può abbassare le temperature del processore di fino a 16°C, secondo il produttore. Ad aiutare in questo incarico c'è anche la lega di alluminio scelta per la cover posteriore, selezionata per le sue doti di conduttività termica.

Se non bastassero tutte queste soluzioni, allo smartphone può essere abbinata la Dual-core Ice Dock, un sistema esterno a doppia ventola con le immancabili strisce LED RGB che possono essere sincronizzate e gestite con lo smartphone via Bluetooth.

Gli smartphone della serie RedMagic 6 sono proposti con il sistema operativo Android 11 personalizzato con RedMagic OS 4.0. Si tratta di una ROM pensata con in mente le esigenze del videogiocatore più smaliziato, con oltre 100 personalizzazioni gaming e diverse ottimizzazioni profonde. Fra queste la pianificazione delle attività di CPU, GPU e memoria in modo da avere l'hardware sempre pronto ad affrontare tutti i tipi di task, la tecnologia di compressione della memoria RAM Boost che espande la memoria virtuale e fa in modo che i 12GB di RAM vengano usati come se fossero 18GB, e Magic Write 2.0, che ottimizza le operazioni di lettura-scrittura sull'unità di storage per ottimizzare i tempi di caricamento.

Fra le caratteristiche di gioco abbiamo anche i Dual Pro Shoulder Triggers, tasti capacitivi dorsali che leggono l'input 400 volte al secondo, i sistemi Game Boost Switch e Game Space 2.1, un setup a tripla fotocamera al posteriore con supporto all'Intelligenza Artificiale, audio curatissimo con tre microfoni, doppio amplificatore, supporto a DTS Ultra: X e il jack audio da 3.5. Il tutto all'interno di un design che sottolinea la vocazione gaming del dispositivo.

RedMagic 6 e RedMagic 6 Pro: accessori, prezzi e disponibilità in Italia

RedMagic 6 e RedMagic 6 Pro saranno disponibili al pre-order in Italia a partire dal 9 Aprile, mentre le vendite inizieranno per tutti gli utenti il 15 Aprile. Dove comprarli? Al momento sembra che l'unica piattaforma di vendita sia il sito RedMagic ufficiale. Chi effettuerà il pre-order, inoltre, avrà una possibilità di ricevere gratuitamente le RedMagic Cyberpods, auricolari true wireless da abbinare ai dispositivi, non solo. Di seguito i prezzi delle versioni che arriveranno in Italia:

  • RedMagic 6 12GB+128GB (Eclipse black): 599€
  • RedMagic 6 Pro 16GB+256GB (Moon Silver): 699€

Gli smartphone sono stati lanciati con diversi accessori, fra cui un adattatore gaming con tre porte, che consente al contempo di collegare un monitor da 165Hz via DisplayPort 1.4, caricare lo smartphone via caricabatterie PD e collegare un paio di cuffie via jack audio da 3.5mm. E' stato lanciato anche RedMagic Watch, con display da 1,3" ad alta definizione e resistenza ai liquidi fino a 5ATM. Integra 16 modalità di sport, modulo GPS, cardiofrequenzimetro e monitoraggio dei livelli di ossigeno nel sangue, oltre all'analisi del sonno dell'utente. L'autonomia dichiarata è di 15 giorni.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^