RedMagic 10 Pro: il nuovo re dei telefoni gaming è arrivato sul mercato globale! Prezzo e dettagli

Il RedMagic 10 Pro debutta a livello globale con specifiche impressionanti e prezzi competitivi. Ecco tutti i dettagli del potentissimo flagship di Nubia.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 06 Dicembre 2024, alle 11:38 nel canale TelefoniaNubiaRedmagic
RedMagic 10 Pro arriva anche in versione globale, dopo il suo debutto in Cina lo scorso mese. Parliamo di uno smartphone gaming con specifiche tecniche di alto livello, pensato per i gamer e gli appassionati di tecnologia.
RedMagic 10 Pro è equipaggiato con il potente processore Snapdragon 8 Elite di Qualcomm, per la prima volta, con la variante con 24 GB di RAM e 1 TB di storage disponibile al di fuori della Cina. La batteria enorme è da ben 7.050 mAh e garantisce sessioni prolungate di gioco, mentre la ricarica rapida da 100 W assicura che il dispositivo sia sempre pronto all'uso.
Uno degli aspetti più sorprendenti del RedMagic 10 Pro è il suo display AMOLED da 6,85 pollici, che offre una risoluzione di 2688 x 1216 pixel e una frequenza di aggiornamento fino a 144 Hz. La luminanza massima raggiunge i 2.000 nit.
Il design del display è completamente senza tacche o fori, per un'esperienza visiva immersiva. Infatti, questa scelta ha comportato l'implementazione di una fotocamera sotto il display per i selfie
Sul retro del dispositivo invece troviamo una configurazione a tripla fotocamera composta da sensori da 50 MP + 50 MP + 2 MP. Il RedMagic 10 Pro è dotato anche del chip da gioco Red Core R3, progettato specificamente per ottimizzare le prestazioni durante le sessioni di gioco, insieme all'avanzato sistema di raffreddamento Ice X Magic Cooling System.
I preordini per il RedMagic 10 Pro inizieranno il 12 dicembre, mentre le vendite generali partiranno dal 18 dicembre.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi ma con il fantasmagorico buco.....
Smartphone di cui sono rimasto molto soddisfatto solo i primi 3 mesi, ma poi ha cominciato a dare problemi, il lettore impronte (che comunque non è mai funzionato molto bene) ad un certo punto è proprio sparito dallo schermo, dopodichè anche la vibrazione ha cominciato a fare cilecca vibrando in modo "strano", finchè non ha smesso di funzionare del tutto (e questo già era più grave).
Infine anche una delle 2 casse stereo frontali (la cosa che più mi era piaciuta di questo dispositivo, insieme all'ottimo DAC quando lo uso con le cuffie studio) ha smesso di funzionare!
A quel punto era arrivata l'ora di cambiare smartphone (anche a causa dello schermo che cominciava a creparsi per colpa di una caduta di troppo), ma anche il Rog8 (oltre a costare decisamente troppo) aveva ceduto a quello stramaledetto "buco" sullo schermo che proprio non tollero, e inoltre aveva pure perso il DAC!
Motivo percui pur con molta titubanza decisi di prendere il Redmagic 9s (che insieme al cugino Nubia Z60 era rimasto l'unico senza "buchi", e tra i due l'unico ancora con jack audio), ma devo dire che alla fine sono rimasto molto soddisfatto!
Lo utilizzo ormai da mesi senza che mi abbia mai dato alcun problema, l'unica cosa che mi manca del Rog5 sono proprio le ottime casse frontali (che avevano una resa e qualità audio decisamente superiore, almeno finchè funzionavano entrambe) ed il DAC, caratteristiche che comunque hanno perso anche i nuovi ROG 8 e 9.
I 650€ della versione base poi sono davvero un'ottimo prezzo (con specifiche HW per me già più che sufficenti), contro i 1100€ del Rog9 base (che ha specifiche HW paragonabili al Redmagic 10pro da 800€)
Chiaramente ora non ho nessun interesesse a cambiare il Redmagic 9s con il 10, ma quando uscirà il tablet Nova col lo Snapdragon 8 Elite, mi sa che ci farò un pensierino...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".