Red Hydrogen One, rimandato a novembre lo smartphone olografico

Lo smartphone olografico di RED sarà disponibile in volumi solo ad inizio novembre. Ad annunciare l'ennesimo ritardo è il fondatore della compagnia
di Nino Grasso pubblicata il 10 Agosto 2018, alle 15:21 nel canale TelefoniaRED
RED Hydrogen One ha rappresentato per qualche tempo un vero e proprio enigma nel panorama degli smartphone Android. RED, del resto, è uno dei nomi più importanti per quanto riguarda la strumentazione cinematografica professionale, e il suo debutto è per lo più atteso proprio dalla nicchia di utenti e professionisti appassionati al settore. In realtà lo smartphone sembrava poco più di un "vaporware" , anche se ultimamente è apparso fra le mani di Marques Brownlee.
A evidenziare l'aura di vaporware sono stati anche i continui ritardi dello smartphone "olografico", e l'ultimo è particolarmente recente. Hydrogen One era atteso per quest'estate, tuttavia pare che a riceverlo entro l'11 settembre saranno solo alcuni utenti selezionati: Houdini, questo il nome in codice del device, arriverà fra le mani dei primi beta tester fra il 31 agosto e l'11 settembre e il rilascio commerciale è atteso per il 9 ottobre, ma solo per chi ha eseguito il pre-order.
Secondo le ultime informazioni emerse sullo smartphone RED, la sua disponibilità generale è prevista per il 2 Novembre negli USA per quanto riguarda gli operatori AT&T e Verizon. Ma lo stesso fondatore di RED, Jim Jannard, ha dichiarato di prendere queste date con la dovuta cautela visto che potrebbero ulteriormente slittare. Il ritardo sembra essere dovuto ad alcuni cambiamenti imposti dalla FCC, senza i quali la Commissione non avrebbe potuto approvare il device.
All'inizio arriverà un'unica variante con scocca in alluminio nera e grigia, mentre il modello esclusivo con scocca in titanio non verrà consegnato prima dell'anno prossimo, e solo in quantità limitate. Il prezzo rimane di 1.295 dollari, ormai la prassi per un top di gamma un po' più esclusivo, ma l'anno scorso quando lo smartphone veniva annunciato sembrava un'enormità. Fra le innovazioni dello smartphone RED c'è ovviamente il display di tipo olografico, a risoluzione 2560x1440 pixel, che può proiettare quattro immagini contemporaneamente.
Ulteriori dettagli su Hydrogen One qui.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo perchè sarebbe un pò una delusione... se qualcuno dice olografico io mi immagino gli ologrammi tipo star wars o quantomeno qualcosa che fuoriesca dal monitor, di certo non sta roba
Non c'entra nulla. O meglio dovrebbe essere una versione nettamente migliorata.
A differenza dei vecchi stile 3DS, che sono creati da 2 viste, questa viene creata da 4. In questo modo produce un totale di 64 angoli visivi che permette a più persone di guardare a prescindere da come siano posizionate. La tecnologia è detta DLB (Diffractive Lightfield Backlighting) e viene spiegata semplicisticamente qua https://www.leiainc.com/lit-by-leia/. Certo non sono gli ologrammi sopra il piano schermo, ma non sono neanche pocco immersivi come quelli del 3ds. Almeno sulla carta... poi probabilmente sarà un flop.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".