Realme GT7 ufficiale: specifiche da top di gamma a un prezzo super competitivo

Realme GT7 arriva in Cina con una batteria da 7.200mAh, chip Dimensity 9400+, display a 144Hz e raffreddamento a doppio strato in grafene. Un flagship accessibile che punta su gaming, autonomia e innovazione tecnologica.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 24 Aprile 2025, alle 15:05 nel canale TelefoniaRealme
Dopo l'arrivo di HONOR GT Pro, anche Realme ha ufficializzato in Cina il nuovo GT7, uno smartphone che punta tutto su potenza e autonomia nella fascia alta del mercato. Infatti, parliamo di una batteria da ben 7.200mAh, del nuovo processore MediaTek Dimensity 9400+ e di un design innovativo con raffreddamento avanzato, ma tutto con un prezzo competitivo.
Realme GT7 arriva in Cina: ecco le specifiche
Sotto la scocca del Realme GT7 troviamo una batteria da 7.200mAh, una delle più grandi mai viste su uno smartphone di fascia alta. Grazie alla tecnologia Super Flash Charge da 100W, bastano appena 60 secondi per raggiungere il 5% di carica, sufficiente per avviare il telefono e effettuare chiamate d’emergenza. Una ricarica completa garantisce oltre 17 ore di riproduzione video continua, mentre la densità energetica di 841Wh/L, ottenuta con una composizione a base di silicio-carbonio, assicura compattezza e durata nel tempo.
Realme ha inoltre introdotto la seconda generazione di bypass charging, che permette di alimentare direttamente il dispositivo durante l’uso intenso (come il gaming), riducendo il surriscaldamento e preservando la salute della batteria. La tecnologia di dissipazione del calore utilizza un un doppio strato in grafene e di una delle più grandi vapor chamber del settore (7700mm²), integrate in una scocca in fibra di vetro conduttiva, per mantenere temperature ottimali anche sotto stress.
Realme GT7 è equipaggiato con il nuovo Dimensity 9400+, un chip a 3nm che mostra un incremento delle prestazioni CPU del 28,5% e GPU dell’8% rispetto alla generazione precedente. Il SoC è affiancato da memorie LPDDR5X (fino a 16GB) e storage UFS 4.0 (fino a 1TB).
La piattaforma è ottimizzata per il gaming, con supporto nativo a 144Hz per i titoli più popolari e una serie di funzioni AI dedicate, come la predizione delle vittorie nei MOBA, il riconoscimento dei passi nei FPS e l’ottimizzazione della connessione in tempo reale. Lato software, il sistema operativo è basato su Android 15,con l'interfaccia proprietaria Fluid Cloud 2.0 e da funzioni AI avanzate.
Lo smartphone monta un pannello da 6,8 pollici con risoluzione 1280 x 2800 pixel, refresh rate a 144Hz e luminosità globale di 1.800 nit (con picchi locali fino a 6.500 nit), tecnologia BOE Q10 e PWM dimming a 4.608Hz per ridurre l’affaticamento visivo. Le cornici sono estremamente sottili (1,3mm), mentre la protezione è affidata a un vetro rinforzato e a una scocca resistente ad acqua e polvere (certificazione IP69). Il telefono è spesso solo 8,25mm e pesa 203g, risultando più compatto e leggero della versione Pro, nonostante la batteria più capiente.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, GT7 monta una principale da 50MP Sony IMX896 con OIS, affiancata da una ultra-grandangolare da 8MP e una selfie cam da 16MP. La registrazione video arriva fino al 4K a 60fps sul retro e 1080p a 60fps per la camera anteriore. Lato connettività abbiamo doppio 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, IR blaster e doppio speaker stereo. Il sensore di impronte è di tipo ultrasonico sotto il display.
Prezzi e disponibilità
Realme GT7 è già disponibile in Cina in tre colorazioni (Graphene Snow, Ice, Night) e in diverse configurazioni di memoria, con prezzi a partire da 2.600 yuan (circa 313 euro al cambio) per la versione 12/256GB per arrivare a 3799 yuan (circa 458 euro) per quella da 16GB e 1TB. . In omaggio, per il lancio, sono inclusi un dissipatore magnetico e gli auricolari Realme Buds T200 Lite. Non è escluso che la versione globale possa cambiare in alcune specifiche, ma ancora non si hanno notizie ufficiali.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSchermo piatto o curvo?
Tutto bello ma lo schermo sarà finalmente piatto o continuano con i soliti curvati?Altrimenti vado avanti con il mio GT2 Pro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".