realme 8 e realme 8 5G: 5G e SuperAMOLED a 199 euro (ma non insieme)

realme 8 e realme 8 5G: 5G e SuperAMOLED a 199 euro (ma non insieme)

Da un lato abbiamo un terminale che è dovuto scendere a qualche compromesso per portare la piattaforma 5G sotto i 200 euro, dall'altro uno smartphone che, basandosi su un SoC più diffuso e 4G, riesce a offrire alcune caratteristiche più avanzate allo stesso prezzo

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Telefonia
Realme
 

Dopo la presentazione di realme 8 Pro il giovane marchio cinese (della famiglia BBK Electronics assieme a Oppo, Vivo e OnePlus) rinnova ulteriormente la sua offerta mettendo sul piatto anche due terminali dal prezzo più accessibile. Nonostante siano teoricamente due declinazioni dello stesso modello i nuovi realme 8 e realme 8 5G si differenziano tra di loro in modo abbastanza netto dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, posizionandosi invece al medesimo prezzo di partenza.

Proprio qui è lo snodo principale della presentazione odierna: da un lato abbiamo un terminale che è dovuto scendere a qualche compromesso per portare la piattaforma 5G sotto i 200 euro, dall'altro uno smartphone che, basandosi su un SoC più diffuso e 4G, riesce a offrire alcune caratteristiche più avanzate allo stesso prezzo.

realme 8 5G: il 5G economico e sottile

Sono principalmente due le linee guida che hanno indirizzato lo sviluppo di realme 8 5G: da un lato il brand cinese voleva contenere al massimo il prezzo, per creare un terminale 5G per tutti, dall'altro c'è stata la ricerca del minimo spessore, dovendo fare i conti con la piattaforma 5G che tra componenti e antenne richiede più spazio.

Con 8,5 millimetri di spessore e 185 grammi di peso realme 8 5G è decisamente più magro rispetto al primo terminale 5G del marchio asiatico, realme X50 Pro 5G. Lo smartphone è basato sul SoC Mediatek Dimensity 700 5G: si tratta di una piattaforma con processo produttivo a 7 nm, con CPU octa-core (due core Cortex A76 fino a 2,2 GHz per le prestazioni e 6 core Cortex A55 per i compiti a più basso carico per il risparmio energetico). Sul fronte grafico troviamo una GPU Mali-G57 MC2 a 950 MHz.

Si tratta di un terminale 5G+5G DSDS (Dual SIM / Dual Standby) in grado quindi di ospitare due SIM 5G contemporaneamente. Inoltre offre compatibilità SA/NSA, con supporto quindi alle reti 5G Standalone e Non-Standalone. Come già visto sui terminali in passato, realme 8 5G può attivare la funzione Wi-Fi+5G Dual Channel Network Acceleration, che in caso di rallentamento di una delle due connessioni usa l'altra per bilanciare il carico e mantenere alti livelli di trasferimento. Il carrellino delle SIM ospita un terzo slot per la scheda di memoria MicroSD, con possibilità di utilizzo di schede fino a 1TB.

In termini di connettività realme 8 5G non fa quindi nessuna rinuncia, pura presentandosi a un prezzo molto competitivo: dove sta quindi l'inghippo? In altri segmenti i tecnici hanno dovuto fare delle rinunce: ad esempio abbiamo una batteria da 5000 mAh, ma con una tecnologia di ricarica a soli 18W, in controtendenza con le ultime proposte del produttore, che hanno sempre puntato sulla ricarica rapida Dart e SuperDart a 30W/50W/65W.

Il display è un LCD FHD+ 2400x1080 pixel da 6,5" a 90 Hz con luminosità di picco di 600 nit. La tecnologia del display non ha permesso l'integrazione del sensore di impronte digitali sotto lo schermo: esso trova invece spazio sul pulsante di accensione laterale. Il comparto fotocamere vede un modulo posteriore triple-camera con sensore principale da 48 megapixel e moduli B&N e Macro da 2 Mp. realme ha comunque aggiornato l'app e mette a disposizione la funzione NightScape con filtri dedicati. Al frontale troviamo una fotocamera singola da 16 megapixel.

realme ha integrato in questo terminale la tecnologia DRE Dynamic RAM Expansion, che sfruttando una porzione dello spazio di storage promette di espandere la RAM a disposizione secondo questo schema: 4GB->5GB e 8GB->11GB.

realme 8: meno di 8 millimetri di spessore

L'utilizzo di una piattaforma 4G Mediatek Helio G95 con GPU Mali G76 ha permesso di ridurre ulteriormente lo spessore di realme 8, che scende sotto la barriera degli 8 millimetri, fermando il calibro a 7,99 millimetri sul corpo (il modulo Quad-Camera sporge invece un po'). Il peso è contenuto in 177 grammi. In questo caso la scelta per il pannello del monitor è caduta su un SuperAMOLED prodotto da Samsung, con diagonale da 6,4", risoluzione FHD+ 2400x1080p, massima luminanza di 1000 nit, sensore di impronte digitali sotto il display e refresh rate a 60 Hz.

Anche in questo caso la batteria è accreditata di una capacità di 5.000 mAh, ma troviamo la ricarica rapida Dart a 30W. Migliora anche la fotocamera, con un sensore principale da 64 megapixel, accoppiato a un modulo grandangolare da 8 megapixel e ai moduli monocromatico e macro da 2 megapixel, con alcune delle funzioni di ritratto avanzate introdotte su realme 8 Pro. Anche in questo caso il terminale 'ruba' alcune caratteristiche dalla fotocamera del fratello maggiore Pro, tra cui i nuovi ritratti, la modalità tilt-shift e quella starry mode. Al frontale una fotocamera selfie da 16 megapixel.

Tra le altre caratteristiche la certificazione Hi-Res Audio e l'estetica in stile Pro, con doppia banda opaca/lucida alternata e scritta 'Dare to Leap' incisa.

Come dicevamo una delle caratteristiche di questi terminali è il prezzo d'ingresso, fissato in 199€, la disponibilità inizierà a maggio e in prossimità del lancio sul mercato saranno comunicati i prezzi delle diverse versioni.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

[AGGIORNAMENTO]

Il marchio cinese ha annunciato i prezzi ufficiali dei nuovi terminali:

realme 8

  • Solo il 12 e il 13 maggio, in occasione del lancio italiano, la versione 4 GB + 64 GB di realme 8 è in promozione su Amazon e sul sito di realme al prezzo speciale di 179 euro, anziché 199 euro.
  • Inoltre, dal 13 maggio, la stessa versione sarà acquistabile in abbinamento a tutte le offerte presso gli store WINDTRE. Disponibile a partire da 0 euro in più al mese con l’offerta ‘Unlimited’, che prevede Giga e minuti illimitati sulla ‘Top Quality Network’, e con uno sconto fino a 199 euro. È possibile aggiungere anche l’esclusivo servizio ‘Reload’, per sostituire lo smartphone in un giorno, qualsiasi cosa accada.
  • Dal 12 maggio la versione con 6 GB + 128 GB sarà in vendita a partire da 229 euro sia su Amazon che sul sito di realme, oltre che presso i punti vendita di Euronics, Trony, Expert e Unieuro.

realme 8 5G

  • Dal 18 al 20 maggio la versione 4 GB + 64 GB (esclusiva Amazon) sarà in promo di lancio a 179 euro, anziché 199 euro
  • Negli stessi giorni la configurazione con 6 GB + 128 GB sarà acquistabile su Amazon, oltre che sul sito di realme, a un prezzo scontato: 229 euro, anziché 249 euro.
  • realme 8 5G nella versione da 6 GB + 128 GB sarà disponibile anche presso le catene della grande distribuzione, tra cui EuronicsUnieuroTrony ed Experta partire da 249 euro
Ed ecco dal vivo nel nostro video il nuovo realme 8 5G
[HWUVIDEO="3105"]realme 8 5G: il 5G non è mai stato così economico![/HWUVIDEO]
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^