realme 14 Pro+, le due caratteristiche che lo rendono unico fra i medio gamma

realme 14 Pro+, le due caratteristiche che lo rendono unico fra i medio gamma

Annunciato in versione globale al Mobile World Congress 2025, il nuovo smartphone realme si caratterizza nel mercato per un design unico e una fotocamera avanzata, offrendo un'esperienza visiva e fotografica di alto livello anche di notte. Una caratteristica per niente scontata in questa fascia di prezzo.

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale Telefonia
Realme
 

realme 14 pro+ 5G rappresenta una delle proposte più interessanti nella fascia media grazie alla capacità di combinare in un unico pacchetto dal prezzo competitivo caratteristiche come estetica curata, performance e funzionalità avanzate per la fotografia. Fra le novità di questo device di nuova generazione troviamo un design curvo lungo tutti i lati e una fotocamera principale da 50 MP che non ha molto da invidiare alle soluzioni che troviamo su dispositivi molto più costosi. Con un processore Snapdragon 7s Gen 3  e una batteria da 6000mAh con ricarica rapida da 80W, il telefono riesce a offrire inoltre prestazioni solide con un'autonomia di altissimo livello.

Lo smartphone può inoltre sfoggiare un display AMOLED con bordi arrotondati da 6,83 pollici con risoluzione Full HD+ (2800x1272 pixel), con supporto a una frequenza di aggiornamento pari a 120Hz che garantisce fluidità nelle animazioni e nei giochi, mentre la luminosità massima dichiarata di 1500 nit permette una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole. Il pannello supporta anche l'HDR ed è certificato TÜV Rheinland per la riduzione della luce blu, rendendolo ideale per un utilizzo prolungato senza affaticare gli occhi. Il design è uno degli elementi più distintivi dello smartphone, e lo rende riconoscibile anche agli occhi meno attenti.

realme 14 Pro+ 5G

Disponibile in Italia in due varianti di colore, Pearl White e Suede Gray, realme 14 Pro+ (link al sito ufficiale) presenta riflessi cangianti sul retro, ispirati agli oceani. La scocca sottile 7,95 mm e il peso contenuto di soli 175 g, lo rendono comodo da maneggiare, mentre il vetro rinforzato protegge lo schermo da graffi e urti. Il telaio elegante nasconde una piattaforma hardware di tutto rispetto, nella sua categoria: lo Snapdragon 7s Gen 3 presenta una CPU octa-core con velocità massima di clock di 2,5 GHz per il core principale, ed è abbinato alla GPU Adreno 710 per garantire prestazioni fluide con qualsiasi tipo di ambiente grafico. Le configurazioni disponibili includono fino a 12GB di RAM (espandibili virtualmente di ulteriori 14GB) e fino a 512GB di memoria interna.

realme 14 Pro+ 5G

Altro punto di forza di questo smartphone, la sua autonomia: grazie alla batteria integrata da 6000mAh, realme 14 Pro+ garantisce fino a 20 ore di riproduzione video o 22 giorni in standby, il tutto con una ricarica fulminea. Grazie alla tecnologia SUPERVOOC da 67W, è possibile ricaricare il dispositivo al 50% in soli 17 minuti. realme 14 pro+ offre una gamma completa di opzioni di connettività: supporto al dual SIM con rete 5G SA/NSA, Wi-Fi 6 per connessioni rapide e stabili, Bluetooth 5.2 per accoppiamenti efficienti e NFC per pagamenti contactless. Il sistema operativo è Android 15 con interfaccia realme UI 6.0.

La fotocamera posteriore è un altro aspetto che realme non ha lasciato in disparte sul suo nuovo smartphone. Qui troviamo tre moduli: il principale da 50MP (Sony IMX896) con obiettivo f/1.8 stabilizzato otticamente, un ultra grandangolare da 8MP e infine un teleobiettivo periscopico da 50 MP che permette uno zoom ottico 3x, una caratteristica più unica che rara in questa fascia di mercato.

Il design di realme 14 pro+: perché è così speciale

Dal punto di vista del design, realme 14 Pro+ coniuga tecnologia e attenzione alla sostenibilità, insieme a un pizzico di unicità. Questo smartphone si distingue per caratteristiche uniche, fra cui il cambio colore sensibile al freddo e materiali eco-compatibili, il tutto racchiuso in un profilo ultra-sottile.

realme 14 Pro+ 5G

La versione Pearl White, in particolare, introduce la prima tecnologia di cambio colore sensibile al freddo, una novità assoluta nel settore. Ispirata agli organismi marini come meduse e polpi, questa innovazione utilizza pigmenti termocromici avanzati che reagiscono alle variazioni di temperatura. Quando il termometro scende sotto i 16°C, il retro dello smartphone passa dal bianco perlato a un vibrante blu, con una transizione più rapida a temperature più basse. Questo effetto è completamente reversibile: quando la temperatura torna a salire, il dispositivo recupera il suo colore originale.

Questa particolare scelta di design è frutto di una collaborazione esclusiva con Valeur Designers, uno studio danese rinomato per le sue partnership con marchi prestigiosi come Bang & Olufsen. La variante Pearl White si ispira agli elementi oceanici, con una texture che ricorda le conchiglie e un profilo quadricurvo di meno di 8 mm di spessore. La finitura opaca è ottenuta grazie all’uso di polvere organica di conchiglia, conferendo al dispositivo un aspetto raffinato, al tempo stesso innovativo e incredibilmente naturale.

Ogni cover posteriore, poi, è unica grazie al processo produttivo complesso impiegato che utilizza fibre innovative composte al 95% da materiali eco-compatibili. Questo approccio non solo garantisce la biodegradabilità del prodotto, ma riduce anche l’impatto energetico della sua produzione.

Per chi desidera scatenare il sorprendente effetto cromatico di realme 14 Pro+, ci sono diversi modi creativi per farlo: immergere lo smartphone in acqua ghiacciata o semplicemente posizionarlo all’aperto in condizioni di freddo intenso. In questo modo è possibile osservare la transizione cromatica in pochi secondi: con temperature inferiori ai 10°C, infatti, il passaggio al blu avviene in circa cinque secondi. Al contrario, una volta raggiunto il colore blu, basta riscaldare il retro del dispositivo con il palmo della mano per riportarlo gradualmente alla tonalità originale. Un'esperienza interattiva che rende questo smartphone non solo funzionale, ma anche affascinante.

Oltre alla versione Pearl White, realme 14 Pro+ può essere acquistato anche nella variante più tradizionale in Suede Grey, caratterizzata dalla prima pelle scamosciata vegan bio-based nel segmento degli smartphone. Questo materiale è morbido al tatto e resistente all’usura grazie a uno strato aggiuntivo in pile che migliora la robustezza della nano-pelle. Questa finitura è progettata per essere anche anti macchia, anti scivolo e facile da pulire, rendendola ideale anche per l’uso all’aperto e quotidiano del dispositivo.

realme 14 Pro+ 5G

Il design ergonomico di realme 14 Pro+ è stato studiato nei minimi dettagli per garantire comfort e praticità a 360°. Con uno spessore inferiore agli 8 mm e una curvatura quadricurva sul retro, lo smartphone si adatta perfettamente al palmo della mano. Il profilo sottile non sacrifica la robustezza né lo stile, rendendolo un dispositivo elegante e funzionale per l’uso quotidiano. Con questo smartphone, estetica e tecnologia si fondono all'interno di un prodotto che cattura l'occhio risultando unico nel suo mercato.

Non solo design: la Magia della Modalità Notte in fascia media

realme 14 Pro+ si candida come dispositivo innovativo anche per quanto riguarda il comparto fotografico, soprattutto se si considera il suo posizionamento di mercato. La fotocamera integrata unisce componenti hardware di buon livello e algoritmi di intelligenza artificiale di nuova generazione per offrire immagini di qualità quanto più possibile professionale.

realme 14 Pro+ 5G

La fotocamera principale del dispositivo è equipaggiata con il sensore Sony IMX896 da 50 MP dalle dimensioni di 1/1.56", che viene abbinato a un obiettivo con apertura di diaframma f/1.8. Questo modulo garantisce immagini nitide e dettagliate in qualsiasi condizione di luce, grazie anche alla stabilizzazione ottica (OIS) e alla tecnologia di zoom lossless in-sensor (2X ISZ), che consente di ottenere un ingrandimento di valore intermedio senza perdita di qualità.


Clicca per ingrandire

Per chi volesse spingersi oltre con lo zoom, di norma i medio gamma non offrono soluzioni dedicate troppo avanzate. realme 14 Pro+ va contro questo scherma, ed è l’unico smartphone nella sua categoria a integrare una fotocamera periscopica basata sul sensore Sony IMX882 da 1/2". Supporta una risoluzione massima di 50 MP e offre una sensibilità alla luce superiore rispetto a molte proposte installate sui dispositivi concorrenti della stessa fascia di mercato. Abbinato a un obiettivo periscopico con apertura f/2.7, anch'esso stabilizzato otticamente, questo modulo può spingersi fino a uno zoom 3x di tipo ottico, 6x di tipo ibrido.

C'è anche la possibilità di spingersi fino a 120x, anche se in questo caso la perdita di qualità risulta tangibile. A grandi distanze, la stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) riduce significativamente il rischio di foto mosse, rendendo questa fotocamera ideale per scatti in condizioni di scarsa luminosità anche con soggetti non proprio vicini.

realme 14 Pro+ 5G

C'è anche un modulo ultra grandangolare, che espande le possibilità creative di realme 14 Pro+, concedendo al suo utente la possibilità di ampliare l'inquadratura fino a un campo visivo di 112°. Questo modulo è abbinato a un sensore da 8 MP, sensibilmente inferiore in termini di qualità rispetto agli altri due presenti nello smartphone ma comunque in linea con altre proposte direttamente concorrenti. In sostanza, lo smartphone consente di coprire lunghezze focali decisamente ampie, partendo dai 16mm equivalwenti dell'ultra grandangolo fino ad arrivare ai 73mm del teleobiettivo periscopico, passando dai 26mm del modulo principale che può scattare tranquillamente a 52mm con lo zoom in-sensor di cui parlavamo poco sopra.

Ma il comparto fotografico di uno smartphone non si basa solo ed esclusivamente sulle componenti hardware integrate: uno degli elementi distintivi di realme 14 Pro+ è l’algoritmo AI HyperRAW, progettato per migliorare la qualità delle immagini RAW direttamente alla fonte. Questo sistema offre una ricostruzione avanzata delle luci e delle ombre, migliorando il rapporto segnale-rumore del 26,5% rispetto ai metodi tradizionali. Le transizioni tra luce e ombra diventano più naturali, donando alle foto una profondità tridimensionale unica. Al contempo, l'algoritmo preserva i dettagli dei frame durante la riduzione del rumore, garantendo immagini più nitide e ricche.

realme 14 Pro+ utilizza poi il sistema MagicGlow Triple Flash, il primo nel settore a offrire una configurazione a triplo flash per la fotocamera posteriore. Questa tecnologia consente regolazioni automatiche e manuali della temperatura colore, assicurando tonalità della pelle naturali anche in condizioni difficili. Con quattro livelli di luminosità regolabili e una modalità super-brightness per situazioni estreme, MagicGlow si adatta perfettamente a ogni scenario fotografico. Il sistema è integrato in maniera armoniosa nel design dello smartphone, attraverso un linguaggio che viene definito dall'azienda "Ocean Oculus", composto dalle tre fotocamere e gli altrettanti flas, che si inseriscono in maniera gradevole nel corpo dello smartphone.

realme 14 Pro+ 5G

La modalità ritratto risulta particolarmente efficace in ambienti complessi come bar o feste. Grazie allo zoom ottico 3X, è possibile catturare soggetti con estrema precisione entro una distanza massima di due metri. In condizioni di luce scarsa o complessa, il triplo flash si dimostra indispensabile per ottenere scatti chiari e ricchi di sfumature di colore, con la funzione che si dimostra ideale per immortalare momenti speciali in ambienti dinamici.

Lo smartphone implementa anche altre tecnologie, come ad esempio AI Ultra Clarity 2.0: si tratta di una tecnica avanzata basata sull'AI che serve a migliorare la nitidezza delle immagini sfocate o mosse. Questa funzione è particolarmente utile sia per gli scatti eseguiti con i teleobiettivi, sia per le immagini scaricate da internet con bassa risoluzione. È l’unica soluzione AI super-resolution nella fascia di mercato del nuovo medio gamma di realme, e rappresenta uno strumento indispensabile per catturare paesaggi naturali, edifici imponenti o dettagli intricati come quelli degli animali.

La modalità notturna di realme 14 Pro+ eleva ulteriormente l’esperienza fotografica in scenari complessi, e può essere utilizzata all'interno di tutte le lunghezze focali disponibili con lo smartphone, ad eccezione dell'ultra grandangolo. In particolare funziona con diversi livelli di zoom: 1x, 2x, 3x e 6x, e quindi può essere sfruttata nella maggior parte di tipi di foto, partendo dai paesaggi fino a spingersi ai ritratti e alla naturalistica, soggetto permettendo. Questa caratteristica consente di catturare vedute urbane illuminate da neon o architetture immerse nell’oscurità con una chiarezza senza precedenti, immortalando con precisione non solo i dettagli più in ombra, ma anche i dettagli in contrasto come le fonti di illuminazione artificiali o naturali. Aiuta anche l'AI Snap Mode, utile per immortalare soggetti in rapido movimento con estrema nitidezza. Che si tratti di eventi sportivi o momenti quotidiani come giocare con il proprio animale domestico, questa funzione garantisce scatti vividi e dettagliati anche nelle situazioni più dinamiche.

Scatti eseguiti con la modalità notte


Scatto eseguito al buio


Scatto eseguito al buio con modalità notte e con MagicGlow Triple Flash


Scatto eseguito al buio con modalità notte e con MagicGlow Triple Flash


Scatto eseguito al buio

Nel panorama degli smartphone medio gamma, molti dispositivi offrono comparti fotografici dalla versatilità limitata, di solito con modalità notturne poco funzionali ed efficaci. Spesso i risultati sono foto troppo scure o rumorose, specialmente quando si utilizzano gli obiettivi secondari come i teleobiettivi. realme 14 pro+ si distingue proprio perché riesce a garantire prestazioni consistenti sulla maggior parte dei fronti, escludendo solo l'ultra grandangolo dall'equazione. Rispetto a molti altri dispositivi della stessa fascia di prezzo, il nuovo midrange di realme si contraddistingue per la capacità di gestire meglio le condizioni difficili, configurandosi come una scelta eccellente per chi cerca uno smartphone capace di offrire una buona esperienza fotografica senza spendere cifre esorbitanti.

Considerazioni Finali

Il segmento dei midrange è ricco di soluzioni, ed è decisamente difficile emergere in termini di innovazioni e funzionalità esclusive. realme 14 Pro+ ci prova con soluzioni molto distintive, allontanandosi dai canoni stilistici e tecnici tipici di questa fascia di mercato. Lo smartphone offre una fusione tra estetica ricercata e funzionalità tecniche di ottimo livello, per uno smartphone che non solo si adatta alle esigenze quotidiane degli utenti, ma si spinge oltre, proponendo caratteristiche solitamente riservate a modelli di fascia superiore.

realme 14 Pro+ 5G

Il design curato, con dettagli unici come il cambio colore sensibile al freddo e i materiali eco-compatibili, dimostra l’attenzione di realme verso l’innovazione sostenibile e la personalizzazione, un argomento sempre più centrale nell'ambito della tecnologia. La variante Pearl White, con la sua capacità di trasformarsi cromaticamente in base alla temperatura, offre un’esperienza visiva interattiva che va oltre la semplice estetica. Allo stesso modo, la versione Suede Grey garantisce eleganza e durabilità, rendendo un piacere utilizzare quotidianamente il dispositivo.

Dal punto di vista tecnico, inoltre, realme 14 Pro+ non delude: processore Snapdragon 7s Gen 3, batteria da 6000mAh con ricarica rapida, display AMOLED definito, luminoso e fluido, rendono questo dispositivo una delle soluzioni più competitive sotto i 600€. La ciliegina sulla torta è rappresentata dal comparto fotografico, che viene spesso messo in secondo piano nel segmento di fascia media: per la principale, realme ha scelto il sensore Sony IMX896 da 50 MP abbinato a un obiettivo stabilizzato otticamente; e c'è anche un teleobiettivo addirittura periscopico, abbinato a un altro sensore da 50 MP, caratteristica peculiare in questa fascia di prezzo. Inoltre, non manca un ultra grandangolo per espandere pe possibilità creative.

realme 14 Pro+ 5G

A completare la proposta fotografica del dispositivo ci sono inoltre AI HyperRAW, MagicGlow Triple Flash, AI Ultra Clarity 2.0 e una delle migliori modalità notturne della categoria, tutti elementi che dimostrano l’impegno dell’azienda nel fornire soluzioni versatili per scatti in condizioni difficili. In conclusione, realme 14 Pro+ si posiziona come una scelta eccellente per chi cerca uno smartphone capace di combinare stile distintivo, prestazioni affidabili e una fotografia di alta qualità. È un dispositivo pensato per soddisfare utenti moderni di ogni tipo, sorprendendoli con innovazioni inaspettate che lo rendono unico nel panorama dei medio gamma. Trovate tutti i dettagli sul sito ufficiale realme.

 
^