Questo è vero multitasking: videochiamate Skype su ogni schermata di Android

Skype introduce su smartphone Android una novità già presente da tempo sui tablet del robottino verde: le videochiamate saranno disponibili in una finestra picture-in-picture su qualsiasi schermata
di Nino Grasso pubblicata il 27 Novembre 2014, alle 11:07 nel canale TelefoniaAndroidSkype
Sugli smartphone Android è adesso possibile non interrompere il collegamento video su Skype con il nostro interlocutore anche se si è impegnati in un'altra attività. Si tratta di una funzione già presente da tempo sui tablet Android, che con l'ultimo aggiornamento del 25 novembre è disponibile anche sui telefoni cellulari mossi dalla piattaforma mobile di Big G.
Finestra picture-in-picture su tablet Android
Le novità dell'update software non si fermano qui: stando al change log riportato dalla società, le conversazioni dovrebbero caricarsi più rapidamente, soprattutto quando lanciate da una notifica, mentre è adesso possibile ricevere foto da iPhone e da client di terze parti. È indubbio, tuttavia, che la novità principale dell'aggiornamento sia il supporto su smartphone delle finestre picture-in-picture.
Precedentemente, durante una conversazione video su Skype, se si avviava un'altra applicazione veniva mantenuto il collegamento audio ma non quello video. Con il più recente aggiornamento sarà invece possibile continuare la videochiamata come ad esempio su PC, senza alcuna limitazione di sorta quando si passa su un'altra app. Si tratta di una funzione esclusiva di Android su mobile, non possibile, ad esempio, su iOS e Windows Phone per i limiti strutturali delle API offerte agli sviluppatotri terzi.
Skype per Android può essere scaricato gratuitamente su Google Play Store, con disponibilità e compatibilità strettamente legate al dispositivo attualmente in uso. Fra le novità di minore entità, troviamo inoltre il supporto per testi formattati e il supporto nativo per l'Hindi.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon ho nessuno dei problemi che hai citato.
l'unica cosa di cui mi lamento sono le verifiche push che mantengono l'account sempre loggato in tutti i dispositivi anche quando offline.
non ho nessuno dei problemi che hai citato.
l'unica cosa di cui mi lamento sono le verifiche push che mantengono l'account sempre loggato in tutti i dispositivi anche quando offline.
non so come funzioni su Andorid...ma nel mondo Windows (phone, RT, x86, x64) e Apple (IOS e OSX) se tu imposti uno stato su un dispositivo questo "controlla" tutti gli altri...se mi metto invisibile dal telefono, divento invisibile su tutto il resto in pochi secondi e viceversa. L'ultimo "cambio" governa gli altri.
anche su android... è skype che è fatto coi piedi, e non oso immaginare ora che arriva questa nuova funzione, quanti smartphone ucciderà sotto il suo peso
si prima era così, ma nell'ultimo anno rimango sempre online anche quando mi disconnetto, ho anche scollegato l'account skype da quello microsoft (che si connette appena accendo un pc) ma non è cambiato nulla.
in rete ho letto che è dovuto a qualche dispositivo che non effettua il logout (effettivamente quando mi disconnetto con Android non vado a fare il logout da skype, che rimane attivo).
Ho anche altri contatti che sono mostrati sempre online, non sono riuscito a risolvere questo problema. per tutto il resto non ho problemi sia con windows che con android.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".