Qualcomm Snapdragon 732G: ecco il nuovo SoC per smartphone midrange votati al gaming

Il produttore americano lancia un nuovo SoC di fascia media, rivolto agli amanti del gaming e delle prestazioni in diversi ambiti. Ecco le migliorie rispetto al predecessore (Snapdragon 730G)
di Nino Grasso pubblicata il 31 Agosto 2020, alle 16:01 nel canale TelefoniaQualcommSnapdragon
Qualcomm ha appena annunciato Snapdragon 732G, una nuova piattaforma mobile per smartphone di fascia media. Si tratta del successore di Snapdragon 730G, ed è progettato con in mente il gaming, l'Intelligenza Artificiale, e le prestazioni a tutto tondo. Qualcomm Snapdragon 732G ha infatti CPU e GPU aggiornate rispetto alla scorsa generazione, e un motore IA più veloce.
Rispetto al predecessore, Snapdragon 732G offre le seguenti migliorie, così come segnalate al lancio dal produttore:
- Velocità di clock del core Prime CPU Kryo 470 fino a 2,3 GHz
- GPU Adreno 618 potenziata
"Snapdragon 732G offrirà una potente esperienza di gioco, un'intelligenza artificiale sofisticata e prestazioni superiori", sono state le parole di Kedar Kondap, dirigente Qualcomm Technologies, che ha indicato la presenza del processore sul nuovo smartphone Poco, il primo a fare uso della piattaforma Snapdragon 732G.
Oltre ai miglioramenti nelle prestazioni, il nuovo Snapdragon 732G consente di sfruttare la piattaforma Snapdragon Elite Gaming per consentire ai giocatori di sperimentare un gameplay ottimizzato sul software compatibile. Il SoC implementa poi Qualcomm AI Engine di quarta generazione, che dovrebbe consentire sulla carta prestazioni del doppio superiori con i calcoli legati all'Intelligenza Artificiale rispetto alle generazioni precedenti.
Snapdragon 732G è inoltre dotato del modem Snapdragon X15 LTE, che offre pieno supporto al 4G LTE, a velocità molto elevate, ma non alle reti 5G di nuova generazione. Potete trovare tutti i dettagli sulla nuova Mobile Platform di Qualcomm sul sito ufficiale della compagnia.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuello del 4a è il 730G dello scorso anno, quello che equipaggiava lo Xiaomi Mi9T e il Realme X2 proposti nel range di 250€ circa nel 2019
Quindi ben venga quest'aggiornamento.
ah, avevo omesso il "2"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".