Qualcomm Snapdragon 4s Gen 2 ufficiale: un nuovo SoC 5G per gli smartphone entry-level

Qualcomm Snapdragon 4s Gen 2 ufficiale: un nuovo SoC 5G per gli smartphone entry-level

Qualcomm ha tolto i veli da Snapdragon 4s Gen 2, una piattaforma mobile che promette di rendere la tecnologia 5G accessibile a miliardi di utenti smartphone in tutto il mondo. Promette prestazioni ottimizzate, efficienza energetica e funzionalità avanzate, portando a un nuovo livello l'esperienza entry-level nel mercato degli smartphone.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Telefonia
SnapdragonQualcommXiaomi
 

Qualcomm ha annunciato Snapdragon 4s Gen 2, la nuova piattaforma mobile progettata per portare la connettività 5G a un pubblico più ampio. L'obiettivo dichiarato dal produttore è rendere accessibile la tecnologia di connettività di ultima generazione a circa 2,8 miliardi di utenti di smartphone, offrendo velocità di download fino a 1 Gbps. Secondo Qualcomm, Snapdragon 4s Gen 2 è in grado di fornire prestazioni sette volte superiori rispetto alle piattaforme LTE Cat. 4 tipicamente utilizzate nella stessa fascia di prezzo.

Chris Patrick, senior vice president e general manager della divisione mobile handsets di Qualcomm Technologies, ha sottolineato l'importanza del lancio con queste parole:

"La piattaforma mobile Snapdragon 4s Gen 2 rappresenta un significativo passo avanti nel rendere la tecnologia 5G più accessibile, in modo che più persone possano navigare nel mondo alla velocità del 5G. Grazie a un'ingegneria all'avanguardia, abbiamo bilanciato convenienza e affidabilità, offrendo prestazioni elevate con una durata della batteria pari a tutto il giorno, intelligenza artificiale integrata e accesso diffuso al 5G per esperienze mobili più avanzate".

Qualcomm Snapdragon 4s Gen 2 porterà il 5G nelle fasce entry-level

Ma quali sono le novità di Snapdragon 4s Gen 2? Oltre al supporto del 5G con velocità di trasferimento di 1 Gbps, tra le caratteristiche principali della nuova piattaforma spiccano l'efficienza energetica e le capacità fotografiche avanzate. Il chip integra anche funzionalità di intelligenza artificiale per migliorare l'esperienza audio e di intrattenimento.

Snapdragon 4s Gen 2 è basato su un processo produttivo a 4 nanometri, che contribuisce a ottimizzare i consumi energetici. La CPU Qualcomm Kryo raggiunge una frequenza di picco fino a 2 GHz, mentre il supporto per memorie di archiviazione UFS 3.1 garantisce un'elaborazione dei dati più rapida, migliorando l'uso delle applicazioni e le prestazioni generali del dispositivo. Per quanto riguarda le capacità fotografiche, la piattaforma supporta la cattura di immagini singole fino a 84 megapixel e offre funzionalità come la stabilizzazione video e la riduzione del rumore multi-frame. Caratteristiche che consentono di elevare la qualità delle fotocamere negli smartphone entry-level.

Sul fronte dell'intrattenimento, Snapdragon 4s Gen 2 supporta display FHD+ con refresh rate fino a 90 Hz e la tecnologia Q-Sync che consente di sincronizzare dinamicamente il refresh rate del display con il frame rate dei giochi. Il SoC, inoltre, incorpora tecnologie audio avanzate come Qualcomm aptX Adaptive per lo streaming musicale ad alta risoluzione fino a 96 kHz. La connettività è, come già detto, al centro dell'offerta della nuova piattaforma: oltre al supporto 5G, il SoC integra Wi-Fi 5 e Bluetooth 5.1. Un'altra caratteristica interessante è il supporto per il sistema di navigazione satellitare dual-band NavIC L1+L5, che promette una maggiore precisione nella localizzazione.

Per la prima volta nella serie Snapdragon 4, Qualcomm ha implementato il supporto alla ricarica rapida da 40W su tecnologia Quick Charge 4+, promettendo una carica fino al 50% della batteria in soli 15 minuti.

Specifiche tecniche Qualcomm Snapdragon 4s Gen 2

  • Processo produttivo: 4nm
  • CPU: Qualcomm Kryo
    • Architettura a 64 bit
    • 2 core Performance fino a 2 GHz
    • 6 core Efficiency fino a 1.8 GHz
  • GPU: Qualcomm Adreno con supporto hardware H.265 e VP9
  • Modem 5G: Snapdragon 5G Modem-RF System
    • Sub-6 GHz, 5G standalone (SA) FDD, TDD
    • Velocità di download fino a 1 Gbps
  • Wireless: Wi-Fi 5, Bluetooth 5.1
  • RAM: Supporto LP-DDR4x fino a 2133 MHz
  • Archiviazione: UFS 3.1 2-Lane
  • Display: Supporto per Full HD+ @ 90 Hz
  • Fotocamera:
    • Qualcomm Spectra Image Signal Processor
    • Doppio ISP a 12 bit
    • Supporto fino a 84 MP per scatto singolo
    • Cattura video 1080p a 60 FPS con stabilizzazione
  • Audio:
    • Codec audio Qualcomm Aqstic
    • Qualcomm aptX Adaptive a 96 kHz
  • Ricarica: Qualcomm Quick Charge 4+ Technology fino a 40W
  • Geolocalizzazione:
    • GPS, GLONASS, BeiDou, Galileo, NavIC, QZSS
    • GNSS a doppia frequenza (L1 + L5)
  • Sicurezza:
    • Qualcomm Trusted Execution Environment (TEE)
    • Qualcomm wireless edge services (WES)
    • Qualcomm Attestation Services
  • Connettività: USB 3.2 Gen 1; USB Type-C

Xiaomi sarà tra i primi produttori ad adottare la nuova piattaforma. Anuj Sharma, Chief Marketing Officer di Xiaomi India, ha espresso entusiasmo per la collaborazione: "Grazie a Snapdragon 4s Gen 2, Xiaomi potrà portare la connettività 5G a un pubblico più ampio, contribuendo a ridefinire il modo in cui il mondo si connette e interagisce". Il primo dispositivo dell'azienda che sarà equipaggiato con Snapdragon 4s Gen 2 è previsto per la fine del 2024.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
HW202130 Luglio 2024, 10:18 #1
Non capisco dove è la novità,

Nel mio Galaxy A52s di quattro anni fa dotato del processore ARM Snapdragon 778G, disponevo già della connessione dati 5G che garantisce un download massimo di 3,7 Gigabit. Il 5G è oramai assodato e affermato in qualsiasi Smartphone
TheDarkAngel30 Luglio 2024, 10:49 #2
Originariamente inviato da: HW2021
Non capisco dove è la novità,

Nel mio Galaxy A52s di quattro anni fa dotato del processore ARM Snapdragon 778G, disponevo già della connessione dati 5G che garantisce un download massimo di 3,7 Gigabit. Il 5G è oramai assodato e affermato in qualsiasi Smartphone


La linea 7xx viene il doppio della 4xx, in linea teorica dovresti trovare terminali sui 100€ con quel soc.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^