Qualcomm annuncia Snapdragon 6 Gen 4: le specifiche tecniche e tutti i dettagli

Qualcomm annuncia Snapdragon 6 Gen 4: le specifiche tecniche e tutti i dettagli

La nuova piattaforma mobile di Qualcomm è pensata per i dispositivi di fascia media e dovrebbe migliorarne le prestazioni, l'efficienza energetica e le capacità di intelligenza artificiale con un occhio di riguardo al gaming e all'elaborazione dei contenuti

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Telefonia
QualcommSnapdragon
 

Qualcomm ha svelato Snapdragon 6 Gen 4, una nuova piattaforma mobile progettata per elevare le prestazioni dei dispositivi di fascia media offrendo un'esperienza utente superiore in ogni aspetto dell'utilizzo quotidiano.

La CPU Qualcomm Kryo e la GPU Qualcomm Adreno, componenti chiave della piattaforma, hanno ricevuto aggiornamenti significativi: la prima dovrebbe essere, stando ai dati rilasciati dal produttore, più veloce dell'11% rispetto alla generazione precedente; mentre la GPU dovrebbe garantire un incremento del 29% nelle capacità di rendering grafico, quindi nella fattispecie nel gaming mobile e nell'elaborazione di contenuti visivi complessi.

Qualcomm Snapdragon 6 Gen 4, le specifiche e le differenze con la Gen 3

Per la prima volta nella serie, inoltre, Snapdragon 6 Gen 4 supporta l'IA generativa direttamente sul dispositivo, consentendo agli utenti di eseguire compiti come il riassunto di contenuti e la redazione di e-mail in locale in maniera sufficientemente rapida e con una buona efficienza energetica. Questo è merito di Qualcomm AI Engine, in combinazione con Qualcomm Sensing Hub, che permette di rendere l'interazione con il dispositivo più intuitiva e personalizzata. Snapdragon 6 Gen 4 vanta inoltre un risparmio energetico complessivo del 12% migliore rispetto al suo predecessore, che si traduce in una maggiore autonomia della batteria a parità di specifiche tecniche dei dispositivi in uso.

Snapdragon 6 Gen 4 Snapdragon 6 Gen 3
Nodo TSMC 4nm Samsung 4nm
CPU, principale 1x Cortex-A720 @ 2.3GHz
3x Cortex-A720 @ 2.2GHz
4x Cortex-A520 @ 1.8GHz
4x Cortex-A78 @ 2.4GHz
4x Cortex-A55 @ 1.8GHz
GPU +29% di prestazioni rispetto alla Gen 3 Adreno 710
Supporto RAM Fino a 16GB
LPDDR5 3200MHz
LPDDR4x 2133MHz
Fino a 12GB
LPDDR5 3200MHz
LPDDR4x 2133MHz
Supporto Storage UFS 3.1 UFS 3.1
Supporto Display Fino a 1080p+ @ 144Hz Fino a 1080p+ @ 120Hz
5G sub-6GHz / mmWave @ 2.9Gbps sub-6GHz / mmWave @ 2.9Gbps
Connessioni Wi-Fi 6E
Bluetooth 5.4
USB-C 3.1
Wi-Fi 6E
Bluetooth 5.2
USB-C 3.1
ISP 3x 12-bit 3x 12-bit
Foto e video Fino a 200MP, 64MP zero shutter lag
4K HDR @ 30fps (HLG, HDR10)
Fino a 200MP, 48MP zero shutter lag
4K HDR @ 30fps (HLG)
Ricarica Quick Charge 4+ Quick Charge 4+

Nel campo del gaming mobile, Snapdragon 6 Gen 4 introduce funzionalità precedentemente riservate alle piattaforme di fascia alta, come la tecnologia Snapdragon Game Super Resolution, che permette l'upscaling intelligente delle immagini da 1080p a 4K, e l'Adreno Frame Motion Engine, che punta a migliorare il frame rate delle scene di gioco. Lato fotografia, troviamo Qualcomm Spectra Triple ISP, che consente l'acquisizione simultanea da tre fotocamere, mentre la tecnologia Snapdragon Low Light Vision (LLV) è pensata per assicurare foto e video nitidi in qualsiasi condizione di illuminazione. La piattaforma supporta inoltre l'acquisizione di immagini fino a 200 MP, o fino a 64 MP senza latenza dell'otturatore.

La piattaforma integra il sistema modem-RF Snapdragon 5G con velocità di download di picco fino a 2,9 Gbps, supportando sia le reti mmWave che sub-6 GHz, senza particolari novità rispetto al predecessore. È previsto, su Snapdragon 6 Gen 4, anche il sistema Wi-Fi FastConnect su reti Wi-Fi 6 e 6E, e il supporto Bluetooth 5.4 Secondo Qualcomm, questa nuova piattaforma "trasforma l'ordinario in straordinario", una promessa che potrebbe presto concretizzarsi nei prossimi prodotti in arrivo sul mercato. I primi produttori ad adottare il processore saranno realme, OPPO e HONOR, con tempistiche ancora non ufficializzate. Secondo quanto noto ad oggi, i primi smartphone con Snapdragon 6 Gen 4 arriveranno in India e mercati selezionati a partire "dai prossimi mesi".

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^