Qual è lo smartphone con la ricezione migliore? La risposta in uno studio danese

L'Università di Aalborg ha effettuato uno studio su 26 modelli di smartphone differenti per valutare la qualità di ricezione e la bontà delle antenne integrate
di Nino Grasso pubblicata il 07 Settembre 2016, alle 14:31 nel canale TelefoniaAppleiPhoneSamsungGalaxySonyXperiaMicrosoftLumiaHuaweihonorHTCXiaomiLGGoogle
Debacle per Apple all'interno di una nuova ricerca in cui si valuta la risposta in ricezione di vari modelli di smartphone all'interno di aree in cui il segnale è debole. Ad avere la meglio all'interno dello studio è Microsoft Lumia 640, di certo non il più potente dei dispositivi in commercio, ma a quanto pare fra i migliori in quanto a ricezione laddove una buona antenna serve di più. All'interno della ricerca figurano vari modelli di iPhone, i nuovi Nexus, gli ultimi Lumia e i top di gamma Samsung, oltre a molti altri dispositivi per un totale di 26 smartphone differenti.
Microsoft Lumia 640
Lo studio è stato condotto dalla Università di Aalborg in Danimarca, ed è stato commissionato da alcune autorità del settore delle telecomunicazioni svedesi, danesi, finlandesi e norvegesi. Di seguito la lista degli smartphone partecipanti:
- Apple: iPhone 6 - iPhone 6S - iPhone 6S Plus - iPhone SE
- Samsung: Galaxy S7 - Galaxy S7 edge - Galaxy S6 edge+ - Galaxy S5 Mini - Galaxy J1
- Sony: Xperia Z5, Xperia Z5 Compact, Xperia Z3 Compact
- LG: G5
- Microsoft: Lumia 640, Lumia 650, Lumia 950
- Google: Nexus 6P, Nexus 5X
- Huawei: P9, Honor 7, Y360
- Xiaomi: Mi5
- HTC: Desire 626, HTC 10
- DORO: Liberto 825, PhoneEasy 530X
Nella ricerca è stata misurata la Total Isotropic Sensitivity (TIS) sulle bande di frequenza LTE 800 MHz, 1800 MHz e 2600 MHz, e su quelle UMTS 900MHz e 2100MHz. TIS viene riportato con un valore negativo ed è misurato in decibel milliwatt o dBm: più è alto il valore numerico, maggiore è la ricezione. Piccole variazioni nella cifra possono condurre a grandi differenze nella velocità di trasmissione dei dati: lo studio specifica che "con scarso segnale una riduzione di 7dB nella TIS può comportare una riduzione nel trasferimento da 1Mbps a 0,2Mbps", con una differenza di cinque volte da un modello all'altro.
Ad occupare la prima posizione come ricezione all'interno di aree con servizi deboli, come abbiamo detto, è Lumia 640, smartphone rilasciato nel 2015, che viene seguito a breve distanza da Galaxy S6 edge+ e le due varianti di Galaxy S7, sia edge che flat. Completano la top 10 Lumia 650, Galaxy S5 mini, Nexus 5X, Xperia Z5 Compact, Huawei P9 e Lumia 950.
Nessuna traccia di iPhone nella Top 10: per trovare un dispositivo Apple nella classifica della banda 800MHz (quella utilizzata nelle aree periferiche in cui il segnale è più debole) in cui iPhone SE si piazza 11esimo. A seguire troviamo iPhone 6 e iPhone 6S, rispettivamente in 13esima e 14esima posizione. Lontanissimo iPhone 6S Plus, che si piazza in 17esima posizione.
Lo studio ha esaminato anche l'affidabilità dei vari modelli con le reti GSM durante le chiamate telefoniche e tenuti con entrambe le mani, sia destra che sinistra. Nel primo caso è HTC Desire 626 il dispositivo ad aver riportato i valori superiori, seguito da Galaxy S6 mini e Galaxy J1, mentre nel secondo caso DORO PhoneEasy 530X, Lumia 640 e Lumia 650 si sono dimostrati i più validi. Anche in questi due casi non c'è traccia di iPhone nella Top 10: nel test con la mano destra iPhone 6S Plus è 12esimo, iPhone 6 16esimo, iPhone SE addirittura 23esimo. Non cambia di molto la situazione con la mano sinistra.
"La variazione di performance fra l'uso con mano destra e l'uso con mano sinistra è per molti smartphone molto elevata", si legge nel commento rilasciato dai ricercatori. "Questo dimostra che su questi smartphone il design dell'antenna non considera eventuali perdite dovute alle modalità di utilizzo diverse dei diversi utenti. Un'antenna progettata in maniera esemplare dovrebbe avere perdite minime sia se teniamo lo smartphone con la mano destra che con quella sinistra". Ulteriori dettagli sullo studio possono essere trovati a questo indirizzo.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl mio Xiaomi Mi5 non entra in classifica
O ai danesi non vanno a genio i cinesi di Huawei.........oppure Huawei e' sovrastimata.
Il mio Xiaomi Mi5 non entra in classifica
Meg, non abbiamo gli 800 MHz
Perdiamo a tavolino !
Se avessero testato anche il 3310 avrebbe vinto a mani basse
E cosí poi per tutti gli altri dati di quella tabella
Non mi sorprende
I Lumia sono degli ottimi dispositivi, decisamente migliori di tante cineserie che vedo in giro. Poche app!? Le più importanti di uso comune ci sono.....il resto sono solo chiacchiere.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".