PushBullet: un'unica app per gestire WhatsApp e molti altri IM anche da desktop

Con la più recente versione, PushBullet si pone come soluzione unica per accedere ai più diffusi servizi di messaggistica istantanea
di Nino Grasso pubblicata il 19 Febbraio 2015, alle 09:01 nel canale TelefoniaAndroid
PushBullet è un celebre servizio che, fra le tante funzionalità, consente di visualizzare le notifiche di uno smartphone anche su desktop. Di recente è stata implementata anche la possibilità di rispondere ai messaggi di testo direttamente da desktop, funzionalità che è stata espansa con i più diffusi servizi di messaggistica istantanea: WhatsApp, Hangouts, Telegram, Facebook Messenger e Line.
PushBullet si propone pertanto come soluzione unica per gestire da desktop numerosi servizi di messaggistica su Android, con la promessa da parte degli sviluppatori di aggiungerne di nuovi con il passare del tempo, ma solo se la feature verrà accolta con calore dagli utenti. Rispondere ad un messaggio da un IM fra quelli citati è semplice, e avviene in maniera simile alle modalità con cui si risponde ad un SMS tradizionale.
Basta infatti selezionare il tasto di risposta sulla notifica che apparirà su desktop per accedere all'interfaccia per la stesura del messaggio, che verrà contestualmente inviato di rimando al mittente della notifica. Si tratta di una funzionalità molto particolare, soprattutto perché racchiude in un'unica web-app la possibilità di gestire da PC tutta una lista di servizi differenti, anche se non previsto dall'applicazione stessa.
Per quanto concerne Google Hangouts, PushBullet richiede l'installazione dell'app Android Wear su dispositivo Android. Una procedura probabilmente necessaria perché il software sul client per PC sia in grado di gestire le notifiche in arrivo sul telefono. Specifichiamo che l'intera funzionalità è al momento disponibile solo se si usa uno smartphone Android.
PushBullet è disponibile su Google Play Store, mentre su desktop può essere utilizzato come estensione per Chrome, Opera, Firefox o Safari. Sono anche disponibili dei client dedicati per sistemi Mac OS X e Windows, anche se ad oggi in versione beta e con un numero di funzionalità inferiore.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe notifiche arrivano indirettamente sul notificatore di sistema.
Non è disponibile in italiano, anche se on-line è stata completamente tradotta senza essere ancora inclusa.
Io personalmente ho scaricato la traduzione .po, corretti alcuni errori "italioti" e salvata in .mo, poi basta spostarla in /opt/extras.ubuntu.com/pushbullet-indicator/share/locale-langpack/it/LC_MESSAGES/pushbullet-indicator.mo
E riavviare l'applicazione.
Il comportamento non è il massimo, ci si aspetterebbe che se si invia una notifica dal cell al computer la si vuole vedere direttamente nel notificatore, invece compare un messaggio "notifica ricevuta" e basta.
Va poi aperto cliccando sull'icona di pushbullet e selezionare "visualizza ultimo push".
Invece per tutte le notifiche ricevute da android funziona bene e sono direttamente leggibili senza perdere tempo (whatsapp, e-mail, ecc ecc)
App fenomenale in ogni caso, la uso fin dalle prime versioni quando in pratica serviva solo come copia/incolla tra cell e pc, trovo sia diventata un pelo dispersiva nei menu ma e' un difetto che sopporto viste le grandi innovazioni che ha avuto in cosi' breve tempo, ora dovrebbero sistemare un po' l'interfaccia
App fenomenale in ogni caso, la uso fin dalle prime versioni quando in pratica serviva solo come copia/incolla tra cell e pc, trovo sia diventata un pelo dispersiva nei menu ma e' un difetto che sopporto viste le grandi innovazioni che ha avuto in cosi' breve tempo, ora dovrebbero sistemare un po' l'interfaccia
Non sarà proprio il massimo per il trasferimento di note/link/file ma come redirect di notifiche funziona come qualsiasi altra applicazione.
screenshot:
Notifica Android
Notifica Linux
Nota Ricevuta
Tutte le applicazioni Telegram che conosco mancano di questa funzionalità direi basilare... e copincollare cento messaggi alla volta non collima proprio con il mio ideale di divertimento...
peccato non poter vedere però lo storico delle chat.. insomma si può solo rispondere al volo o scrivere sms ai contatti.. o mi son perso qualcosa?
Uso pushbullet da pochi mesi ma SOLO CON LULTIMO AGGIORNAMENTO hanni fixato il bug...che quando rispondevi ad un sms , o lo facevi proprio partire da chrome.... NON VENIVA inserito nello storico chattata sul telefonino. Quindi mi capitava sempre di non ricordarmi mai cosa avevo risposto ad amici....visto che su cellulare non vi era traccia della mia risposta. ora hanno fixato il problema!
altra cosa, ATTIVATE il copia incolla UNIVERSALE... è fantastico! se "copio" un testo su pc lo INCOLLO su smartphone, e anche viceversa..... utilissimo! a volte ricevo link su smartphone, basta che copio testo sms e incollo su browser pc.... et voila
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".