Problemi di brevetti per HTC in Germania

Problemi di brevetti per HTC in Germania

Grossi problemi con la violazione di alcuni brevetti UMTS in Germania potrebbero addirittura portare all'uscita di HTC dal mercato tedesco

di pubblicata il , alle 15:16 nel canale Telefonia
HTC
 

Il mercato tedesco è molto importante per HTC, ma il produttore taiwanese potrebbe essere costretto ad abbandonarlo a causa di problemi con alcuni brevetti. Il sito tedesco Handelsblatt riporta infatti dell'azione legale intentata dal IPCom nei confronti di HTC per la violazione dei brevetti '100 series' in merito all'uso delle tecnologie UMTS.

Rientrerebbero nelle violazioni tutti i terminali 3G del colosso taiwanese, dall'HTC Touch ai successivi terminali a marchio HTC, fino ai dispositivi venduti con i brand T-Mobile, Vodafone e O2. Il CEO di IPCOm è intenzionato a portare avanti la causa fino alla proibizione della vendita dei terminali in questione sul suolo tedesco, a meno che HTC si metta a un tavolo per una negoziazione.

IPCom non è nuova a questo genere di iniziative, avendo già chiamato in causa nomi del calibro di Google, per gli stessi motivi legati ai terminali, e Nokia.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zephyr8309 Marzo 2009, 15:29 #1
ma in pratica la violazione in cosa consisterebbe? qualche informazioni in più nn avrebbe fatto schifo!! è lo stesso problema avuto con nokia? e perché si cita htc e nn anche altre marche? mha, nn è data tanto bene sta notizia! cmq mi sembra il classico tentativo per spillare soldi tramite brevetti! Mi verrebbe da dire che HTC farebbe bene ad abbandonare il mercato tedesco, magari si "sveglia" qualcuno e rivedono questi particolari brevetti (cioè quelli incriminati)......però nn credo che sarebbe una soluzione economicamente vantaggiosa Sti brevetti mi sembrano sempre più senza senso....in germania c'è sto brevetto, altrove no....mha!!!
mafferri09 Marzo 2009, 17:11 #2
i thc sono qualcosa fuori dal normale.
zephey83 da come mi sembra non ci possono essere telefoni che utilizzano la tecnologia umts in germania se nn dopo il pagamento a ipcom , almeno cosi' mi sembra di aver capito
zephyr8309 Marzo 2009, 17:27 #3
Originariamente inviato da: mafferri
i thc sono qualcosa fuori dal normale.
zephey83 da come mi sembra non ci possono essere telefoni che utilizzano la tecnologia umts in germania se nn dopo il pagamento a ipcom , almeno cosi' mi sembra di aver capito

ma nn ha senso! sarebbe bello un bell'accordo fra i vari produttoriper minacciare l'abbandono del mercato tedesco!!! detta così sto brevetto nn ha alcun senso!!!
StateCity09 Marzo 2009, 17:30 #4
Si sa' bene che la Germania dopo la IIWW e' praticamente lo "zerbino" degli u.s.
e che quindi non puo' dire di no al loro protezionismo commerciale..

[U]Tutto questo finira' per avvantaggiare i nuovi paesi emergenti,[/U]
e tagliare fuori i paesi occidentali da molte innovazioni tecnologiche...
Loro le avranno a basso costo, noi solo con il coopyright dell' altisonante marchio...
e un software preinstallato monopolista....
zephyr8309 Marzo 2009, 17:40 #5
Originariamente inviato da: StateCity
Si sa' bene che la Germania dopo la IIWW e' praticamente lo "zerbino" degli u.s.
e che quindi non puo' dire di no al loro protezionismo commerciale..

[U]Tutto questo finira' per avvantaggiare i nuovi paesi emergenti,[/U]
e tagliare fuori i paesi occidentali da molte innovazioni tecnologiche...
Loro le avranno a basso costo, noi solo con il coopyright dell' altisonante marchio...
e un software preinstallato monopolista....

si ma nn capisco come possa valere un brevetto del genere, SOLO in germania! l'unione europea nn dice niente a riguardo? nokia e google nn sn riuscite a dire niente? Nn capisco!! spero ce qualcuno me lo spighi meglio perché a me sembra davvero assurdo! A dire il vero sto dubbio l'ho sempre avuto sui brevetti.....ma se uno inventa qualcosa e lo brevetta nel suo stato senza esportarlo, io posso brevettare la stessa identica cosa a mio nome nel mio stato? no perché da quello che ho capito io mi sa che il caso è analogo!!!
JackZR09 Marzo 2009, 19:31 #6
Originariamente inviato da: mafferri
i thc sono qualcosa fuori dal normale.

Ti credo il THC è una sostanza stupefacente!
Gli HTC invece sono dei gran telefoni palmari IMHO!
StateCity09 Marzo 2009, 21:19 #7
bah.. chissa' cosa e' piu' importante,
Brevetti esclusivi = spillare soldi alla gente
Disponibilita' di informazione x tutti = creare cultura

I nuovi paesi emergenti hanno scelto la 2a,
e forse sorpasseranno la cultura occidentale in poco tempo..
Sp4rr0W10 Marzo 2009, 10:13 #8
Originariamente inviato da: StateCity
Si sa' bene che la Germania dopo la IIWW e' praticamente lo "zerbino" degli u.s.
e che quindi non puo' dire di no al loro protezionismo commerciale..

[U]Tutto questo finira' per avvantaggiare i nuovi paesi emergenti,[/U]
e tagliare fuori i paesi occidentali da molte innovazioni tecnologiche...
Loro le avranno a basso costo, noi solo con il coopyright dell' altisonante marchio...
e un software preinstallato monopolista....


Lo zerbino? Tu i tedeschi mi sa che non li conosci bene...

I tedeschi non direi proprio che siano dei lecchini degli U.S. semmai è l'italia che non passa occasione per mettersi a 90 davanti ai "salvatori"...

Detto questo, se HTC ha infranto dei brevetti perchè non dovrebbe pagare? D'altronde, è già successo ad altre aziende che han dovuto fare i conti ad esempio con sisvel (SanDisk, Meizu, KWorld)

La differenza tra germania e italia è che lì le leggi le devi rispettare.
zephyr8310 Marzo 2009, 14:50 #9
Originariamente inviato da: Sp4rr0W
Lo zerbino? Tu i tedeschi mi sa che non li conosci bene...

I tedeschi non direi proprio che siano dei lecchini degli U.S. semmai è l'italia che non passa occasione per mettersi a 90 davanti ai "salvatori"...

Detto questo, se HTC ha infranto dei brevetti perchè non dovrebbe pagare? D'altronde, è già successo ad altre aziende che han dovuto fare i conti ad esempio con sisvel (SanDisk, Meizu, KWorld)

La differenza tra germania e italia è che lì le leggi le devi rispettare.

scusa ma che brevetto è che esiste solo in germania? loro avrebbero inventato sta cosa che usano tutti?
eo6210 Marzo 2009, 15:13 #10
Se registri un brevetto presso l'apposito ente tedesco vale solo in Germania;
se lo registri presso l'ufficio competente delle ns. CCIAA vale solo in Italia;
se lo registri presso l'ufficio brevetti europei paghi di più ma vale in tutta Europa...
e così via se vuoi coprire tutto il mondo devi registrarlo molte volte.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^