Pro1 X: ecco lo smartphone per gli ''smanettoni''! Tastiera QWERTY fisica e Linux

Un ritorno al passato quello di Pro1 X, lo smartphone con tastiera fisica estesa QWERTY. Particolare oltretutto la possibilità di utilizzare non solo Android, come sistema operativo, ma anche Linux nelle versioni Ubuntu Touch e Lineage OS.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 28 Ottobre 2020, alle 15:21 nel canale TelefoniaLinuxAndroid
Uno smartphone adatto agli smanettoni con un ritorno al passato nel design. Parliamo del nuovo Pro1 X, il telefono presentato da poco dalla società F(x)tec in collaborazione con il celebre sito web XDA Developers. E' davvero unico nel suo genere e riporta chiaramente la mente ai passati Nokia. In questo caso Pro1 X si apre tramite un movimento di scorrimento dello schermo verso la parte posteriore ed è dotato di un display AMOLED da 5,99 pollici con una risoluzione di 2160 × 1080 pixel, ma anche una tastiera QWERTY a 66 tasti disposti in cinque file. A livello tecnico è in possesso di un vecchio chip Qualcomm Snapdragon 835 e monta 6 GB o 8 GB di RAM LPDDR4X e 128 GB o 256 GB di memoria UFS 2.1 che può anche essere espansa mediante l’utilizzo di una scheda microSD.
Pro1 X: il ritorno al passato per gli ''smanettoni''
Quello però che rende unico il Pro1 X non è solo la presenza di una tastiera QWERTY fisica estesa che di questi tempi è davvero un ricordo del passato ma certamente anche l'uso di sistemi operativi differenti da quello classico di Android, comunque presente. In questo caso le opzioni sono LineageOS o Ubuntu Touch. Il primo è lo possiamo definire un Android personalizzato con controlli avanzati mentre il secondo offre agli utenti le funzionalità di un PC Linux a tutti gli effetti.
Pro1 X possiede un launcher ottimizzato che permette di utilizzare il device con lo schermo in orizzontale. Non solo perché ci sono anche alcune scorciatoie personalizzabili anche se in questo caso non tutte le applicazioni Google su Android saranno ottimizzate per la tastiera fisica e dunque sarà piuttosto difficile riuscire a sfruttare appieno il dispositivo da questo punto di vista. Nulla di perso visto che il nuovo Pro1 X potrà venire collegato ad un display utilizzando un cavo USB Type-C e venire utilizzato come un normale PC Linux. Il display touchscreen può agire come trackpad, mentre la tastiera venire utilizzata per l’inserimento del testo.
A livello fotografico poco incisive le sensoristiche di Pro1 X visto che parliamo di una fotocamera principale da 12 MP (Sony IMX363), un sensore di messa a fuoco da 5 MP, un flash LED e una fotocamera da 8 MP anteriore. Ma è palese che lo smartphone è orientato a ben altro che ad un utilizzo video e foto. E' uno smartphone per i nerd ed è la connettività e il suo sistema operativo che interessano oltre all'hardware capace.
Il nuovo Pro1 X dovrebbe iniziare ad essere lanciato sul mercato a partire da marzo 2021. In ogni caso, una versione da 8 GB e 256 GB dello smartphone è disponibile per 499 dollari giù su Indiegogo, anche se il prezzo definitivo del dispositivo sarà di 799 dollari. Salato forse visto l'hardware un po' datato.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMetto da parte i cash!
Lo compro subito ...
BELLISSIMO
Bellissimo, ma a 799$ è improponibile. Lo comprerei ai 399/449 max!E sarebbero già sul filo del rasoio...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".