Prezzo di Nexus 5 superiore al previsto, Nexus 4 LTE sarà la versione da 299$

Prezzo di Nexus 5 superiore al previsto, Nexus 4 LTE sarà la versione da 299$

Secondo nuove fonti i primi presunti prezzi di Nexus 5 erano troppo ottimisti. La versione base da 299$ quest'anno sarà il Nexus 4 con modulo LTE

di pubblicata il , alle 15:08 nel canale Telefonia
NexusGoogle
 

Circa una settimana fa avevamo riportato le prime indiscrezioni sul prezzo di Nexus 5, uno fra gli smartphone più interessanti di cui gli appassionati sicuramente stanno seguendo le varie evoluzioni. Si è parlato di due modelli, da 16 e 32GB, con batterie di taglio diverso (2.300 e 3.000mAh rispettivamente per le due soluzioni) ad un prezzo di 299 e 399$.

Google LG Nexus 5

Secondo un nuovo report di AndroidGeeks tuttavia questi prezzi vanno rivisti perché di fatto inesatti. Google Nexus 5, prodotto fattivamente da LG, sarà presentato nelle varianti da 16 e 32GB, con prezzi che vanno da 399 a 449$ per le due soluzioni.

Se la nuova informazione si rivelasse corretta, Google annuncerà una nuova versione di Nexus 4 con supporto alle reti LTE che si andrà a collocare come soluzione entry-level, al prezzo di 299$ per la versione da 16GB e 349$ per quanto riguarda la variante con 32GB.

Secondo informazioni ormai considerabili affidabili e divulgate da molteplici fonti, Nexus 5 adotterà il SoC Snapdragon 800 di Qualcomm, 2GB di RAM e un display da 4,95" FullHD. La fotocamera sarà da 8 megapixel con il supporto della stabilizzazione ottica dell'immagine e logicamente il sistema operativo sarà Android 4.4 KitKat, che la società non ha ancora svelato pubblicamente.

L'evento di presentazione era atteso proprio per la giornata di oggi, tuttavia lo stesso non è ancora stato ufficializzato. La data più probabile per il rilascio pubblico potrebbe essere quella del 31 ottobre, come ad esempio deducibile da questa notizia, ma tuttavia mancano ancora gli inviti da parte di Google rivolti alla stampa specializzata.

38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
[?]16 Ottobre 2013, 15:19 #1
Avanzano.... Aspetto che il 4 scenda di prezzo ancora e sostituisco il S2.
Marok16 Ottobre 2013, 15:28 #2
Ma poi i prezzi presunti sono esentasse? Perchè se è così bisogna metterci altri 100€
ziozetti16 Ottobre 2013, 15:34 #3
Ma poi i prezzi presunti sono esentasse? Perchè se è così bisogna metterci altri 100€

I prezzi europei fino ad ora sono stati uguali a quelli USA (fatto 1 a 1 il cambio, ovviamente).

399 € mi sembrano comunque tantini per sfondare come il Nexus 7 (e come avrebbe potuto fare il Nexus 4). Ci vorrebbero 50 € di sconto.
Spectrum7glr16 Ottobre 2013, 15:40 #4
Originariamente inviato da: ziozetti
I prezzi europei fino ad ora sono stati uguali a quelli USA (fatto 1 a 1 il cambio, ovviamente).

399 € mi sembrano comunque tantini per sfondare come il Nexus 7 (e come avrebbe potuto fare il Nexus 4). Ci vorrebbero 50 € di sconto.


399 molto probabilmente è già un prezzo ottenuto grazie akl sovvenzionamento di BigG...difficile aspettarsi tanto di più
!fazz16 Ottobre 2013, 15:50 #5
il terminale è interessante ma a 400€ la base comincia a non essere poi così tanto economico
dtreert16 Ottobre 2013, 15:58 #6
se sta sui 400 mi sa che aspetto il motorola a sto punto xD. A meno che non mi danno anche la base per caricarlo wireless
Rainy nights16 Ottobre 2013, 16:01 #7
Originariamente inviato da: !fazz
il terminale è interessante ma a 400€ la base comincia a non essere poi così tanto economico


Sono solo rumor. In ogni caso resta economico eccome visti i prezzi medi dei pari fascia (>500 euro)...
Donbabbeo16 Ottobre 2013, 16:01 #8
È un rumor gente, non fasciatevi la testa prima del previsto.
johnnyc_8416 Ottobre 2013, 16:06 #9
non ho capito perchè il Nexus 5 pur essendo dal punto di vista hardware superiore a tutto quanto attualmente presente sul mercato ( iphone 5s compreso) dovrebbe costare la metà...
ziozetti16 Ottobre 2013, 16:12 #10
Originariamente inviato da: Rainy nights
Sono solo rumor. In ogni caso resta economico eccome visti i prezzi medi dei pari fascia (>500 euro)...

Economico di sicuro, ma a 400 € non c'è più l'obbligo morale di acquistarlo.
A 350 € secondo me e la mia scimmia si.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^