PosteMobile diventa Vodafone: l'operatore virtuale pronto a funzionare sotto rete Vodafone

PosteMobile potrebbe molto presto passare sotto rete Vodafone. L'abbandono alla rete WindTre sarebbe questione di settimane visto che le indiscrezioni parlano di un accordo con Vodafone per il supporto della rete. I dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 24 Luglio 2020, alle 10:01 nel canale TelefoniaVodafonePosteMobile
Vodafone batte tutto e sfila a WindTre il contratto di fornitura di rete dei servizi di telefonia mobile di Poste Italiane. L'operatore virtuale che fino ad oggi ha permesso ai suoi utenti di utilizzare la rete per navigare e parlare sfruttando un accordo con WindTre, diventerà Vodafone. La rete capillare e la miglior offerta ha permesso alla società capitanata da Aldo Bisio di divenire il nuovo fornitore di servizi di PosteMobile che ad oggi conta la bellezza di oltre 3 milioni di utenti.
PosteMobile sfrutterà la rete Vodafone per le chiamate e internet
Vodafone era già entrata nel mondo PosteMobile con la rete fissa. Il gruppo infatti, guidato da Matteo Del Fante, era riuscito ad aggiudicarsi il contratto di fornitura dei servizi fissi di Poste Casa. Aldo Bisio invece assieme ai suoi collaboratori ha aggiunto anche la rete mobile e ha permesso a Vodafone di aggiudicarsi anche la parte di PosteMobile per quanto riguarda la fornitura dei servizi appunto mobili come navigazione web e telefonate.
Vodafone è riuscita a portare a casa il tutto grazie ad un'offerta difficile da superare dalla concorrenza, almeno secondo le indiscrezioni, e in un momento come questo in cui la telefonia mobile sta vivendo mesi di forte sfruttamento è senza dubbio un risultato importante quello di aver scalzato la concorrenza ed essersi aggiudicati i servizi di un operatore grande come quello di PosteMobile.
PosteMobile non è il primo arrivato nel mercato degli operatori virtuali visto che conta la bellezza di oltre 3 milioni di utenti paganti e con SIM attive. Una fetta di clientela decisamente importante che ha fatto gola a Vodafone soprattutto per l'utilizzo della rete. Vodafone che negli ultimi anni ha dovuto rivedere i suoi piani dopo l'arrivo sul mercato italiano di Iliad che ha letteralmente scosso la concorrenza con le sue offerte fortemente concorrenziali. Anche la pandemia da COVID-19 ci ha messo del suo con un aumento importante del consumo a causa dello smart working e della didattica a distanza. Insomma mesi importanti per Vodafone e per gli operatori mobile.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesta cosa la rende per me più appetibile:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Potrei valutare postemobile casa, a passaggio completato !
Certo, complessivamente la rete Vodafone dovrebbe garantire miglior copertura (anche se non sono sicuro che dopo la finalizzazione della rete unica WindTre sia ancora vero) ma ci sono sicuramente zone in cui la vecchia rete andava meglio.
Ma del resto, vista l'attenzione che gli operatori di rete mobile danno ai clienti storici, probabilmente la possibilità di nuovi ingressi attirati dalla rete Vodafone ha per loro maggiore valenza.
Ma non ho capito, entro quando sarà effettivamente operativa?
Perché so che molti la usano per le triangolazioni, cosa che avevo pensato pure io per mio padre.
Ma non ho capito, entro quando sarà effettivamente operativa?
Interessa anche a me saperlo ma non ho letto nessuna data...
Ancora nessuna data precisa ma:
[I]"Per gli attuali clienti PosteMobile il cambio di rete non comporterà alcuna sostituzione di SIM, lo switch da WINDTRE a Vodafone sarà automatico, grazie al fatto che PosteMobile ha la gestione diretta di tutti i processi (operando come Full MVNO).
Ogni cliente avrà poi un riscontro diretto se nella propria zona la copertura migliore sarà quella di Vodafone o quella di WINDTRE e valutare di conseguenza se questo passaggio sarà un miglioramento o un peggioramento."[/I]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".