PosteMobile Creami Relax 100: fino a 80GB di traffico dati al mese a 10 Euro. Dopo un anno diventano 100GB

PosteMobile decide di salutare l'estate con un'offerta davvero vantaggiosa per chi vorrà passare e dunque attivare una SIM. Addirittura fino a 100GB di traffico dati al mese dopo un anno con crediti illimitati per chiamate ed SMS. Ecco i dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 19 Giugno 2019, alle 16:01 nel canale TelefoniaPosteMobile decide di sganciare la bomba estiva e di proporre un'offerta davvero allettante per tutti coloro che vorranno attivare una SIM con l'operatore. In questo caso infatti parliamo della nuova CREAMI Relax 100, l'offerta che PosteMobile proporrà a chiunque vorrà avere fino a 80GB di traffico dati al mese che diverranno poi addirittura 100GB dopo un anno. Non solo perché l'offerta prevede anche crediti illimitati per le chiamate e gli SMS ad un costo totale di soli 8€ al mese dal settimo rinnovo. Ecco tutti i dettagli.
PosteMobile: CREAMI Relax 100 mai vista così conveniente
CREAMI Relax 100 è davvero un'offerta incredibile per costi rapportati soprattutto al contenuto del bundle. In questo caso ecco che l'offerta permette di avere ad un prezzo mensile che si abbasserà gradualmente con il tempo un aumento dei gigabyte di traffico dati e soprattutto crediti illimitati per le chiamate e gli SMS. Nello specifico l'offerta prevede:
- Crediti ILLIMITATI per chiamate ed SMS verso tutti
- 80GB di traffico dati (100GB dopo un anno di permanenza)
- COSTO:
- 10€ al mese (primi 3 rinnovi)
- 9€ al mese (dal 4° al 6° rinnovo)
- 8€ al mese (dal 7° rinnovo in poi)
- COME ATTIVARE L'OFFERTA
Oltre a questo nel pacchetto di PosteMobile CREAMI Relax 100 sia avranno alcuni servizi inclusi che riguardano "Ti Cerco" e "Richiama Ora" che permettono di avere l'avviso di chiamata e il controllo del credito residuo gratuito direttamente al 401212. Non solo perché non ci sono vincoli e dunque massima libertà nella gestione della SIM, navigazione in hotspot inclusa per condividere i GB di traffico con chiunque ed infine ricordiamo la copertura con rete veloce 4G fino a 150 Mbps con copertura al 99% della popolazione italiana.
Per aderire è sufficiente attivare una nuova SIM Ricaricabile, senza vincolo di portabilità, in Ufficio Postale o nei Kipoint abilitati entro il 29/06/2019 salvo proroghe. È prevista l’applicazione di un costo Sim pari a 15€. Il costo del piano viene addebitato sul credito residuo della SIM al momento dell'attivazione e poi ogni mese secondo lo schema: dal 1° al 3° rinnovo (incluso l’addebito effettuato al momento dell’attivazione del piano) 10 €; dal 4° al 6° rinnovo 9€; dal 7° rinnovo in poi 8€. Il mancato rinnovo del piano per credito insufficiente comporta l'applicazione della tariffa di 18 cent/min, 12 cent/SMS e della tariffa base giornaliera di 3,5€/giorno per 400 MB di traffico internet.
È possibile usufruire, senza costi aggiuntivi, dei minuti e SMS previsti dall’offerta nazionale, anche per il traffico effettuato in roaming in uno dei Paesi dell’Unione Europea. Nello specifico, per i primi 3 rinnovi saranno disponibili 3,64 GB, per i successivi 3 rinnovi saranno disponibili 3,28 e a partire dal 7° rinnovo, 2,91 GB. Oltre tali limiti è possibile navigare in UE al costo di 0,54 cent/MB in base ai KB effettivamente consumati, fino all’esaurimento del pacchetto di GB previsto dalla tua Offerta nazionale.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infowind
Risparmio parecchio (pago 4.99€ al mese vs. 13 e rotti con vodafone) e non ho riscontrato problemi di copertura in Torino e provincia...
poste
che peccato nella mia zona wind e una tortura speriamo che queste offerte si estendono magari 100gb 8 euriRiguardo a rimodulazioni di contratto come si comporta in genere?
Da quando sono in ho (rete Vodafone) è tutto un altro pianeta: telefonate chiare e presa della linea immediata, e nonostante la velocità dei dati limitata a 60Mbps è decisamente più performante
In realtà di PosteMobile ho anche una SIM secondaria con tariffa a consumo che uso solo per ricevere, e per questo scopo è eccezionale in quanto non ha scadenza: sono più di tre anni che l'ho attivata e non l'ho mai ricaricata
La prima offerta di ho. mobile, quella da 30GB/mese, che ho sottoscritto, aveva il limite a 60Mbps, mentre per le successive hanno inventato il termine "4G Basic" e le hanno limitate a 30Mbps. Per PosteMobile non so quale sia il cap, ma nelle zone che ho frequentato quando avevo la loro SIM il limite era dovuto alla rete Wind, e nell'uso era evidente una velocità parecchio più bassa di ho. cappata a 60Mbps
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".