PosteCasa Ultraveloce come Iliad Fibra: 19,99€ al mese ma con prezzo bloccato per sempre

Arriva la prima offerta che cerca di contrastare la Fibra di Iliad. Arriva da PosteCasa e si chiama Ultraveloce. Costa 19,99€ al mese ma il suo prezzo rimane bloccato per sempre, senza sorprese o costi nascosti in bolletta. Ecco le sue caratteristiche.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 17 Febbraio 2022, alle 08:38 nel canale TelefoniaPosteMobile
Poste annuncia la prima vera offerta che cerca di contrastare veramente la nuova Iliad Fibra. In questo caso parliamo di PosteCasa Ultraveloce, un'offerta davvero interessante soprattutto per il prezzo perché, secondo quanto si legge sul stio ufficiale, non cambierà per sempre e non ci saranno dunque costi nascosti. In questo caso dunque PosteCasa Ultraveloce costerà 19,99€ al mese e sarà scontata rispetto ai 26,90€ precedenti fino al prossimo 20 febbraio. Pochi giorni per aderire all'offerta ma di fatto il prezzo, che potrà divenire reale esclusivamente attivando l'offerta online, è l'unico sul mercato capace di contrastare realmente quello dell'offerta lanciata qualche settimana fa da Iliad.
PosteCasa Ultraveloce: come si attiva e come funziona
Cosa si avrà con PosteCasa Ultraveloce? L'utente potrà avere la FIbra ultraveloce inclusa nel prezzo che in alcune aree potrà arrivare al classico 1Gigabit/s in download e fino a 300 Mbit/s o fino a 100 Mbps in upload, in base alla copertura tecnologica. Si dovrà distiguere in questo caso la situazione di Fibra classica ultraveloce e quella di Misto Fibra-Rame. QUI il tool di PosteCasa per verificare la copertura nella propria abitazione.
- FIBRA: nelle aree coperte da fibra fino alla propria abitazione FTTH (Fiber To The Home), in circa 200 città tra cui Roma, Milano, Torino, Napoli, Genova, Palermo, Bologna, Firenze, Bari, Catania, Verona, Venezia, si potrà navigare fino ad 1 Gigabit/s in download e fino a 300 Mbit/s o fino a 100 Mbps in upload in funzione della copertura tecnologica.
- MISTO FIBRA-RAME: nelle aree coperte dalla fibra mista rame FTTC (Fiber to the Cabinet), comprendente le tecnologie EVDL o VDSL2, si potrà navigare fino a 200 o 100 Mbit/s in download, e fino a 20 Mbit/s in upload in funzione della copertura tecnologica. Nelle aree coperte dalla fibra mista rame FTTE (Fiber To The Exchange), comprendente la tecnologia VDSL2, si potrà navigare fino a 100 Mbit/s in download, e fino a 20 Mbit/s in upload.
PosteCasa Ultraveloce
- Fibra ultraveloce: INCLUSA
- Chiavetta USB con giga illimitati: INCLUSA
- Modem WiFi: INCLUSO
- Prezzo mensile bloccato:
26,90€prezzo solo online fino al 20 febbraio di 19,90€ - Attivazione, consegna e installazione in promo:
99€solo online fino al 20 febbraio di 19,90€
L'offerta, come asserisce PosteCasa, sarà valida per tutta la durata contrattuale e il prezzo è senza costi nascosti e senza sorprese in fattura.
Quali sono le caratteristiche del modem incluso?
Per la componente di connessione ad internet su rete ultrabroadband, sulla base della soluzione tecnologica e della disponibilità di magazzino, al fine di consentire il raggiungimento dei livelli attesi del servizio, il servizio prevede la fornitura in comodato d’uso gratuito di uno dei seguenti modem WiFi.
MODEM ZTE H2640
- Router wireless per il collegamento ad Internet tramite accesso di rete fissa con connessione in Fibra Ottica FTTH o in tecnologia VDSL, oppure tramite accesso da rete mobile con chiavetta USB 4G.
- Supporta connessioni Wi-Fi a 2.4 GHz e 5.0 GHz
- 4 porte Gigabit Ethernet per il collegamento di computer e altri dispositivi ethernet.
- 2 porte USB: una USB 2.0 e una USB 3.0 per il collegamento di dispositivi di archiviazione.
- Wi-Fi Protected Setup (WPS) per collegare i dispositivi Wi-Fi che lo consentono senza digitare la password di rete Dimensioni: 212x275x80 mm.
MODEM FRITZ!Box 7530
- Router wireless per il collegamento ad Internet tramite accesso di rete fissa con connessione in Fibra Ottica FTTH o in tecnologia VDSL, oppure tramite accesso da rete mobile con chiavetta USB 4G. Supporta connessioni Wi-Fi a 2.4 GHz e 5.0 GHz.
- 4 porte Gigabit Ethernet per il collegamento di computer e altri dispositivi ethernet.
- 1 porta USB per il collegamento di dispositivi di archiviazione.
- Wi-Fi Protected Setup (WPS) per collegare i dispositivi Wi-Fi che lo consentono senza digitare la password di rete.
- Dimensioni: 208x150x37 mm.
Per la componente di connessione ad internet su rete mobile tramite carta SIM, il servizio prevede la fornitura in comodato d’uso gratuito di uno dei seguenti apparati:
Chiavetta USB ZTE MF833U1
- Opera con le seguenti bande di frequenza: GSM 900/1800; UMTS; LTE
- Compatibile con Windows XP, Windows 7, Windows 8.1, Windows 10, MacOS 10.13.x, 10.14.x, 10.15.x.
- Dimensioni: 94x14x29 mm
Chiavetta USB 4G HUAWEI E3372h-320
- Opera con le seguenti bande di frequenza: GSM; UMTS; LTE
- Compatibile con Windows XP, Vista, Windows 7/8, MAC, Win Blue
Assistenza tecnica specializzata PosteCasa
L’offerta PosteCasa Ultraveloce prevede un servizio di assistenza dedicata tramite:
- numero gratuito 160 attivo tutti i giorni dalle 7 alle 24 per assistenza tecnica, commerciale e amministrativa;
- mail all’indirizzo assistenzaclientifibra@postepay.it;
- area personale su poste.it nella sezione dedicata all’offerta PosteCasa Ultraveloce.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi parla tanto di ambiente e sostenibilità e se uno dovesse cambiare operatore ogni anno, butterebbe via dei router perfettamente nuovi.
io ho TIM e ho preso il loro router ma sto pensando di pensionarlo visto che ho in arrivo un Zyxel al suo posto.. ma temo che ormai devo pagarmelo :-| .. la fretta...
io ho TIM e ho preso il loro router ma sto pensando di pensionarlo visto che ho in arrivo un Zyxel al suo posto.. ma temo che ormai devo pagarmelo :-| .. la fretta...
Anch'io ho TIM e ho il mio router, infatti TIM non mi ha fornito il suo e non lo pago.
Invece nel caso di Iliad e di Poste non c'è la possibilità di non avere il loro router.
Con la scusa del comodato "gratuito" lo includono nel prezzo.
Invece nel caso di Iliad e di Poste non c'è la possibilità di non avere il loro router.
Con la scusa del comodato "gratuito" lo includono nel prezzo.
Sì che c'è la possibilità!
Ci sono anche 2 router alternativi nella pagina dell'offerta...
Ci sono anche 2 router alternativi nella pagina dell'offerta...
E quindi se rinuncio a prendere il loro router quale sarebbe il prezzo?
Il Fritzbox 7530 al momento su amazon costa circa 150€. Mi immagino che mi scontino questo prezzo dalle bollette.
Il Fritzbox 7530 al momento su amazon costa circa 150€. Mi immagino che mi scontino questo prezzo dalle bollette.
No, il prezzo è quello, ti danno il router gratis, se non lo vuoi, paghi uguale.
Mi pare il prezzo sia già abbastanza basso...
Mi pare il prezzo sia già abbastanza basso...
Dimmi se è normale la frase che ho evidenziato.
Il router non è gratis. E' incluso nel prezzo. E' moooolto diverso.
Le compagnie telefoniche non sono ONLUS che fanno beneficienza.
E comunque nonostante il prezzo abbastanza basso riescono ad avere margine per includerci un modem da 150€
Il router non è gratis. E' incluso nel prezzo. E' moooolto diverso.
Le compagnie telefoniche non sono ONLUS che fanno beneficienza.
E comunque nonostante il prezzo abbastanza basso riescono ad avere margine per includerci un modem da 150€
Ho capito che non è gratis. Ma se l'offerta è già bassa, e riescono ad includerci il modem in comodato, non è che puoi pretendere che ti abbassino ulteriormente il costo se rinunci all'apparecchio...
edit: Sto parlando di Iliad...
infatti non si parla di telefonia
domanda ma tecnicamente chi fornisce il servizio internet, cioè l'offerta è di Poste ma chi gestisce effettivamente il tutto?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".