Poste, saltano la fila con l'app e anziani si infuriano: sfiorata la rissa

Poste, saltano la fila con l'app e anziani si infuriano: sfiorata la rissa

È stata sfiorata una rissa in un Ufficio Postale di Terracina Lido per via di un'incomprensione fra utenti tecnologizzati e non. Colpa della "app salta-fila"

di pubblicata il , alle 17:33 nel canale Telefonia
 

La diffusione degli smartphone ha facilitato la vita ai più, ma al tempo stesso l'ha peggiorata a chi non vuole sentir parlare di tecnologia. In questo modo si è creato un divario generazionale enorme fra chi è ormai avvezzo al cangiante mondo informatico e chi invece vuole affidarsi alle vecchie maniere già conosciute e consolidate nel corso degli anni. A sottolineare questa differenza un nuovo caso raccontato da LatinaOggi e avvenuto a Terracina Lido, in provincia di Latina, secondo cui in un ufficio postale del paese è stata evitata una rissa solo grazie ai Carabinieri.

Disponibile su App Store e Google Play, l'app Ufficio Postale è stata la causa della discordia fra giovani e meno giovani alle Poste di Terracina Lido. Fra le funzionalità del software c'è infatti la possibilità di prenotare il ticket per la coda per poi sfruttarlo recandosi fisicamente allo sportello. Lì è possibile effettuare il check-in avvicinando il ticket digitale salvato sullo smartphone al lettore QR code presente nell'ufficio che, valutata l'idoneità, garantisce all'utente di godere dei servizi prima di chi si trovava nell'ufficio da più tempo. Ma non sempre questo è ben digerito.

Alcuni anziani di Terracina Lido infatti si sono ritrovati all'ufficio postale nelle prime ore della mattinata per sbrigare alcune faccende fra cui il ritiro della pensione. Come consuetudine hanno ritirato il ticket cartaceo e aspettato il loro turno. Tuttavia questa volta si sono visti superare da parecchi ragazzi, indispettendosi prima, infuriandosi infine. Non è stato sufficiente per giovani spiegare che, sebbene si trovassero in loco da molto meno tempo rispetto agli anziani, avevano la priorità agli sportelli perché avevano prenotato il posto da casa con l'app delle Poste.

Non convinti delle spiegazioni gli anziani hanno contattato i Carabinieri in modo da placare la presunta ingiustizia. Ma arrivate le forze dell'ordine, i clienti dell'Ufficio meno tecnologizzati non hanno potuto fare altro che capitolare e lasciare spazio, con ancora qualche riluttanza, ai giovani con il ticket elettronico.

243 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ciocia08 Novembre 2016, 17:39 #1
Il problema è anche un altro: Sei un pensionato, hai tutta la giornata a tua disposizione, cavolo vai in posta alle 8 di mattina ancor prima che apra?!?.. aumentando così la fila di chi spera di fare in fretta al mattino per poi andare al lavoro...
Sull'app ( che manco sapevo della sua esistenza ) c'è poco da dire.
demon7708 Novembre 2016, 17:44 #2
Sulla funzione incriminata in effetti avrei qualche remora proprio per via della convivenza con i ticket tradizionali.
Ci credo bene che il vecchietto di turno si incazza se arriva li alle sette di mattina per prendersi il biglietto e ne ha già davanti dieci che lo hanno prenotato da casa.

Ed è pure comprensibile che il suddetto vecchietto non sia in grado di usare uno smartphone..
domthewizard08 Novembre 2016, 17:46 #3
la uso sempre l'app, è comodissima proprio perchè non devi aspettare un'eternità. però anche a me accade lo stesso, l'ufficio del mio paese ha le porte elettrice e quando c'è sovraffollamento chiudono, e i quelli che fanno la fila ore e ore fuori alla porta non vogliono far passare chi invece usa l'app e ha la precedenza
demon7708 Novembre 2016, 17:48 #4
Originariamente inviato da: ciocia
Il problema è anche un altro: Sei un pensionato, hai tutta la giornata a tua disposizione, cavolo vai in posta alle 8 di mattina ancor prima che apra?!?.. aumentando così la fila di chi spera di fare in fretta al mattino per poi andare al lavoro...


Ah quello è il mistero della terza età. Evidentemente con la pensione scatta qualcosa a livello genetico.

Forse proprio per via del fatto che puoi cazzeggiare tutto il giorno per controparte ti alzi alle cinque per essere il primo della fila alla posta..
Haran Banjo08 Novembre 2016, 18:05 #5
Poste italiane (di merd@) ci riprova sempre.
Ricordo anni fa che un correntista BancoPosta nel mio paese anni fa voleva scavalcare me e gli altri in fila all'unico sportello perché questa cosa "era prevista" dal regolamento interno di Poste.
Cioè questi con un regolamento interno della minchi@ scavalcano il buon senso e l'educazione e il senso civico (oltre che la fila).
Gli ho detto, educazione per educazione, che qualora fosse passato lo avrei steso a terra.
Per questi utenti, così come per quelli con questa app del meng@, il salto della fila deve essere impostato con uno *sportello dedicato* a loro.
Col c@zzo che ti lascio passare.
Haran Banjo08 Novembre 2016, 18:08 #6
In questo caso specifico leggo nella news che "i clienti dell'Ufficio meno tecnologizzati non hanno potuto fare altro che capitolare e lasciare spazio, con ancora qualche riluttanza, ai giovani con il ticket elettronico".

Ecco l'Italia com'è. I nostri problemi iniziano dalle piccole cose. W il rispetto.

(Oh, poi però i pensionati in fila alle 8:00 del mattino stanno antipatici anche a me, eh! )
polkaris08 Novembre 2016, 18:12 #7
E hanno assolutamente ragione! Perché un tipo (giovane o vecchio) col telefonino deve passare davanti. La mia solidarietà! E poi quest'idea che il telefonino, che è usato da tutti dal bambino al nonno, sia "roba da giovani" mi sembra davvero una cialtronata.
Braccop08 Novembre 2016, 18:15 #8
il vero problema delle poste, a parte gli impiegati lavativi (non tutti, ma ce ne sono SEMPRE in TUTTI gli uffici postali) sono i maledetti servizi bancoposta. mannaggia a loro e anche a chi li usa, mi spiace, ma non puoi bloccare per ORE (si', ore, perche' a fare le operazioni bancoposta ci mettono 20 volte il tempo di quelle postali normali) uno sportello in un ufficio dove magari ce ne sono 2 e uno e' pure chiuso/solo per pacchi e raccomandate perche' devi fare le tue menate bancarie in posta.
kamon08 Novembre 2016, 18:17 #9
Originariamente inviato da: ciocia
Il problema è anche un altro: Sei un pensionato, hai tutta la giornata a tua disposizione, cavolo vai in posta alle 8 di mattina ancor prima che apra?!?.. aumentando così la fila di chi spera di fare in fretta al mattino per poi andare al lavoro...
Sull'app ( che manco sapevo della sua esistenza ) c'è poco da dire.


E se fosse che (per ipotesi) gli anziani si svegliano presto per motivi loro (insonnia, abitudine, prostata debole, chissà che altri motivi fisici oppure semplicemente per cazzi loro) e non avendo altro da fare vanno alle poste? Probabilmente bisognerebbe arrivate alla pensione e soprattutto alla loro età prima di disquisire sulle loro abitudini...
PHØΞИIX08 Novembre 2016, 18:18 #10
Mi spiace dirlo, ma se non stai al passo con i tempi ti attacchi.. Come si può pretendere il progresso tecnologico se poi c'è la "vecchia guardia" che rema contro?!? Giusta la precedenza! Anche perchè, come già detto, i pensionati, gli unici penso a non saper utilizzare lo smartphone, possono benissimo andarci alle 10/11 di mattina in Posta!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^