Poste Italiane e TIM insieme per la fibra ottica in Italia: raggiunto l'accordo

Poste Italiane e TIM insieme per la fibra ottica in Italia: raggiunto l'accordo

Poste Italiane ha annunciato un accordo con TIM per la vendita di offerte in fibra ottica a banda ultra larga

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Telefonia
TIM
 

Poste Italiane ha annunciato la definizione di un accordo con TIM che le consentirà di offrire a clienti, sia privati sia aziende, anche servizi di connettività internet su rete fissa in fibra ottica. L'obiettivo è quello di unire la qualità dell'infrastruttura di rete dell'operatore nazionale alla capacità di raggiungere le persone degli uffici postali.

L'accordo riguarderà tutto il territorio nazionale e, nello specifico, verrà sfruttato attraverso il brand PostePay di Poste Italiane. Attraverso l'iniziativa fra TIM e Poste gli utenti potranno beneficiare di una nuova offerta su servizi in fibra ottica mediante tecnologie a banda ultralarga, coniugando la capillarità della rete degli uffici postali con la diffusione della rete TIM.

"L'iniziativa si colloca nel quadro della strategia di consolidamento dei servizi di telefonia fissa da parte di PostePay e punta ad ampliare la gamma di offerte rivolte al mercato consumer e business, con nuovi servizi ultrabroadband in fibra ottica, con l'obiettivo di ridurre sempre di più il digital divide tra le diverse aree del Paese", ha fatto sapere Poste Italiane attraverso una nota stampa.

"L'accordo con TIM - continua l'azienda - rafforza inoltre la capacità del Gruppo di rispondere in maniera sempre più efficace alle diverse esigenze dei clienti confermando il ruolo centrale di Poste Italiane nel processo di digitalizzazione e di sviluppo economico". Non sappiamo ancora quale sarà l'offerta PostePay per la fibra ottica in Italia, mentre nelle ultime ore è rimbalzata la notizia del passaggio di PosteMobile alla rete Vodafone dalla rete WindTre.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gringo [ITF]24 Luglio 2020, 18:29 #1
Manca solo la Società Atlantia .... ed il MOSTRO e nato.....
...inteso proprio come Mostro non come grande gruppo........
_nick_24 Luglio 2020, 18:43 #2
Io non ho capito, quale sarebbe il valore aggiunto che porta Poste? Alla fine è una connessione Tim. Si parla di capillarità degli uffici postali ma non vedo che cosa c'entri con la connettività. Faranno da punti assistenza fisici?
frankie24 Luglio 2020, 18:45 #3
Ennesimo operatore che offrirà connessione a 29.90 al mese.
Biscuo24 Luglio 2020, 19:02 #4
Vi siete dimenticati di dire che nello stesso giorno, ha stipulato il contratto per la FTTH con Tim, ma anche con Open Fiber, che ovviamente al momento ha più copertura.
def24 Luglio 2020, 19:29 #5
Tutti gli stessi servizi allo stesso prezzo, il bello della concorrenza
Axios200624 Luglio 2020, 23:14 #6
I motorini di Poste Italiane recapiteranno a casa pacchetti di alimenti ricchi di fibra?

Perche' solo a questo penso da una simile accoppiata...
Bartsimpson25 Luglio 2020, 08:38 #7
Se Iliad porterà li linea fissa e sopratutto la fibra internet al prezzo di 20 Euro e soprattutto se rimarrà quello (non come la Tim/vodafogn che alla fine in qualche modo riesce sempre ad arrivare a 45/50 al mese) darà un bel colpo!
the_joe25 Luglio 2020, 09:06 #8
Originariamente inviato da: Bartsimpson
Se Iliad porterà li linea fissa e sopratutto la fibra internet al prezzo di 20 Euro e soprattutto se rimarrà quello (non come la Tim/vodafogn che alla fine in qualche modo riesce sempre ad arrivare a 45/50 al mese) darà un bel colpo!


Certo, l'imponente ed estesa rete di fibra ottica stesa da Iliad...
phmk25 Luglio 2020, 09:37 #9
Ho appena fatto FTTH di WindTre ma se avesse convenienza e velocità superiori avendo già il cellulare porei anche pensarci...
Vedremo ...
OUTATIME25 Luglio 2020, 09:38 #10
Se le poste facessero una sola cosa ma fatta bene, che bello che sarebbe....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^