Poste Italiane: a breve pagheremo i bollettini col cellulare

Poste Italiane: a breve pagheremo i bollettini col cellulare

Dopo l'entrata nel mondo della telefonia cellulare come operatore virtuale, Poste Italiane offrirà nuovi servizi

di pubblicata il , alle 09:32 nel canale Telefonia
 

La Stampa riporta dell'intervento di Massimo Sarni, amministratore delegato di Poste Italiane, che in occasione di un convegno all'Università Bocconi di Milano ha palesato l'intenzione di nuove forme di integrazione tra i servizi classici delle Poste e il loro nuovo ruolo di operatore mobile virtuale.

Stando a quanto dichiarato entro tre mesi sarà possibile effettuare i pagamenti dei bollettini postali utilizzando il proprio cellulare. Entro quel termine temporale gli utenti avranno molte possibilità per pagare i bollettini in alternativa a fare la coda allo sportello, potendo infatti contare su transazioni via telefono fisso, computer, digitale terrestre e cellulare.

La decisione nasce anche dalla considerazione fatta sul mercato dei metodi di pagamento elettronici: sono ben 9 milioni le carte elettroniche in circolazione e 25 milioni le transazioni al giorno. Ampliare questo mercato con un mezzo semplice come il cellulare fa parte della strategia di Poste Italiane, che mira ad aggiungere sempre nuovi servizi affiancandoli a quelli 'storici'.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Wee-Max21 Maggio 2007, 09:35 #1
è più comodo il pc... comunque bella idea!...
die8121 Maggio 2007, 09:50 #2
si ma se non sei a casa?
4ss0.n321 Maggio 2007, 09:53 #3
aspetti di arrivare a casa :|

avete tutta sta fretta di pagare le bollette?
faber8021 Maggio 2007, 09:57 #4
"aggiungere sempre nuovi servizi affiancandoli a quelli 'storici'"

........
si riferivano alle "storiche code", a 200 persone con un solo sportello attivo (e altri 9 chiusi); alla velocità/professionalità dello sportello.......?????

ma va, va......
SuperSandro21 Maggio 2007, 09:57 #5

Qualche dubbio

Da mesi utilizzo PostePay per pagare da casa le varie bollette. Ovvio che conservo gelosamente le ricevute, ma...

Con un cellulare come si fa a conservare le bollette?

.
sslazio21 Maggio 2007, 10:17 #6
mamma mia sai che casino.
vai a provare che hai pagato la bolletta se poi ti contestano un mancato pagamento.
ranma over21 Maggio 2007, 10:28 #7
Col pc fino ad ora puoi pagare solo alcuni tipi di bollettini.Non quelli più comuni.
Crux_MM21 Maggio 2007, 10:40 #8
Bhe mi sembra normale che non si potrà fare tutto subito..magari ti mandano la ricevuta a casa, la notifica via mail, il postino cn i dolci!!
Sisi..stai sicuro..
JohnPetrucci21 Maggio 2007, 11:12 #9
Originariamente inviato da: sslazio
mamma mia sai che casino.
vai a provare che hai pagato la bolletta se poi ti contestano un mancato pagamento.

Motivo per il quale non adotterei a cuor leggero questa nuova trovata....
khamel21 Maggio 2007, 11:24 #10
Ad ogni pagamento online tramite il servizio bancoposta, ti viene inviata sulla tua casella @poste.it una rucevuta elettronica di pagamento da usare per eventuali controversie legali. Vi riporto un estratto :

Gentile sig. XXXXXXXXXXX
Le riportiamo i dati dei bollettini di c/c da Lei pagati in data 03/05/2007 mediante addebito su conto BancoPosta:


Rif. Bollettino: 55111-03-PGR-02393
Codice BancoPosta: 001001847010036717
Importo: Euro XXXX
A favore di: XXXXXXX
Eseguito da: XXXXXXX
N. Conto Corrente Postale del Beneficiario: XXXXX
N. Conto Corrente Postale dell'Ordinante: XXXX
Commissioni: Euro 1,00

Totale Importo Bollettini: XXXX
Totale Importo Commissioni: Euro 1,00
Importo Complessivo: XXX



Distinti Saluti
BancoPosta

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^