POCO F2 Pro è ufficiale! Ecco il nuovo ''veloce'' smartphone di Xiaomi a partire da 499€

Dopo mesi e mesi arriva nuovamente sul mercato un telefono di POCO ossia il brand nato da una costola di Xiaomi che aveva presentato il primo POCO F1 con specifiche tecniche da top ad un prezzo incredibile. Ora si torna con con F2 in versione Pro e le aspettative sono tante.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 12 Maggio 2020, alle 15:01 nel canale TelefoniaPOCOXiaomi
POCO decide di tornare sulla scena del mercato mobile e lo fa in pompa magna presentando oggi il suo nuovo modello: POCO F2 Pro. Tanta tecnologia al suo interno ma anche un certo stile che permette al device di puntare sulle performance, ma ad un prezzo più accessibile rispetto a quello di un tradizionale top di gamma. Per farlo si punta sullo Snapdragon 865 per prestazioni di alto livello ma anche velocità di elaborazione. Quanto costerà? Il prezzo del POCO F2 Pro parte da 499€. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul device.
POCO F2 Pro: ecco le sue caratteristiche
POCO F2 Pro è il nuovo top di gamma dell'azienda nata da una costola di Xiaomi. Qui si cerca di puntare al sodo e per farlo l'azienda ha deciso di non scherzare sul comparto tecnico. Ecco dunque il primo componente veramente importante nel nuovo device, il processore Qualcomm Snapdragon 865. E' senza dubbio il processore 5G più potente sul mercato: Octa Core con chip Kryo 585 e GPU Adreno 650 pronti entrambi a migliorare le prestazioni del 25% rispetto al loro predecessore. Il potente SoC è completato da una RAM LPDDR51 ad altissima velocità e dallo storage UFS 3.1, che permetterà secondo le previsioni a POCO F2 Pro di offrire capacità di lettura e scrittura di altissimo livello.
Per non avere problemi di prestazioni ecco che POCO decide di realizzare ed introdurre la tecnologia LiquidCool Technology 2.0 che vede la presenza di una camera di vapore coadiuvata da grafite e grafene. Una soluzione che a detta dell'azienda manterrà il dispositivo fresco garantendo prestazioni elevate anche per lungo tempo.
A livello di display ecco che POCO F2 Pro propone un pannello AMOLED da 6,67 pollici a tutto schermo. E' un Gorilla Glass 5 sia fronte che retro e dunque pronto a garantire ottime prestazioni contro graffi e urti. A livello tecnico la scheda parla di un pannello con rapporto di contrasto di 5000000:1 e una luminosità di 500 nit (typ) / 800 nit (HBM). Oltretutto la presenza di un triplo sensore di luce ambientale a 360° dovrebbe fornire un’accurata rilevazione della luce ambientale e un’agevole regolazione della luminosità. Supoorto all'HDR10+ ma anche certificazione TÜV Rheinland Full Care Display Certification, DC dimming, e Sunlight Mode 2.0.
Se il display è a tutto schermo la fotocamera anteriore vede la presenza di un sistema a pop-up. E' una camera da 20MP con una luce di notifica multicolore, pronta a ridurre al minimo le cornici dello schermo frontale senza compromettere la qualità della fotocamera. Oltretutto è capace anche di registrare video in slow motion a 120 fps.
A livello fotografico posteriore invece ecco che POCO F2 Pro vede la presenza di un sensore principale Sony IMX686 ossia da 64MP ma anche di un obiettivo ultra grandangolare da 13MP a 123° consente agli utenti di scattare facilmente foto panoramiche. Quindi un sensore macro da 5MP e un sensore di profondità da 2MP per l'ormai noto effetto bokeh nei ritratti. A livello di video POCO F2 Pro permette di addirittura registrare video fino ad una risoluzione 8K a 24fps ma anche a 4K a 60fps. Oltretutto la modalità Pro sia per foto che per video offre un maggiore controllo della messa a fuoco e dell'esposizione per il massimo della qualità in questo campo.
POCO F2 Pro | |
OS (al lancio) | Android 10 con MIUI for POCO |
Processore | Snapdragon 865 Octa-Core a 2.8GHz |
RAM | 6 - 8GB LPDDR5 |
Display | AMOLED 6.67" Full HD+ |
Risoluzione | 2400x1080 px |
Storage (al lancio) | 128 - 256GB UFS 3.1 |
Fotocamera Posteriore | Quad Camera: |
Fotocamera Anteriore | 20MP pop-up camera |
Extra |
5G |
Porte | USB Type-C + jack da 3.5mm |
Batteria | 4.700 mAh + Ricarica rapida 30W |
Dimensioni | 163.3 x 75.4 x 8.9 mm |
Peso | 218 gr |
POCO F2 Pro possiede poi una batteria da 4.700 mAh che si caratterizza per una carica rapida da 30W, che permette, secondo l'azienda, di ricarica il dispositivo al 64% in soli 30 minuti e al 100% in 63 minuti. Velocità estrema per la connettività con la presenza del WiFi 6 che permetterà agli utenti di raggiungere una velocità pari a 9,6 Gbps, che è quasi tre volte superiore a quella del WiFi 5.
POCO F2 Pro: prezzi e disponibilità
POCO F2 Pro arriverà in diverse colorazioni quali Neon Blue, Electric Purple, Cyber Grey, Phantom White, con una finitura satinata antiriflesso nelle varianti Electric Purple e Cyber Grey.
I prezzi? Due differenti configurazioni con più o meno RAM e più o meno storage.
- POCO F2 Pro versione 6GB + 128GB al prezzo di 499€
- POCO F2 Pro versione 8GB + 256GB al prezzo di 599€
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCo vorrebbe una mega tabellona che compara tutti gli Xiaomi, Redmi e Poco che sono usciti negli ultimi 6 mesi
Co vorrebbe una mega tabellona che compara tutti gli Xiaomi, Redmi e Poco che sono usciti negli ultimi 6 mesi
Di poco ne sono usciti 2, che io sappia: questo e l'X2.
L'F1 è di agosto 2018...
Questo dovrebbe essere un K30 pro senza zoom.
veramente online su gearbest/banggood si trova già a 450
sinceramente qualità/prezzo è un ottimo prodotto
in passato ho avuto un pocophone f1, ha sempre avuto un buon rapporto qualità/prezzo con gcam tirava fuori pure ottimi scatti.
[B][SIZE="5"]Vediamo alcune caratteristiche[/SIZE] :[/B]
[LIST=1]
[*]● Qualcomm® Snapdragon™ 865 ----------> top cpu/gpu ( gpu leggermente migliore in iphone con a 13)
[*]Memorie: LPDDR5 + UFS 3.1 --------------> top
[*]● LiquidCool Technology 2.0 -----------> ottimo sistema di raffreddamento
[*]● Batteria da ben 4700mAh(typ) high-capacity battery, you can easily go more than one day before recharging.* Test results show that the battery supports a standby time of 17 days, 13 hours of gaming or 6 hours of video recording (1080p).
[*]● schermo amoled
[*]● A Smarter Screen
The 360° triple ambient light sensors can detect ambient light more accurately to automatically adjust the brightness of the screen. Never again will you have to struggle with a dim display under the sunlight or be blinded by a bright screen in the dark. This display guarantees comfortable use no matter when and where.
[*]● MIUI for POCO dovrebbe essere ottimizzata da quel che leggo
[*]● Rear Camera
64MP quad rear camera ------------> gcam migliorerà ulteriormente le foto
64MP main wide sensor: Sony IMX686,1.6um 4-in-1 Super Pixel,1/1.7"sensor size,f/1.89 aperture
13MP ultra wide-angle sensor: 123°FoV,f/2.4aperture
5MP macro sensor: 1.12um pixel size,f/2.2 aperture, AF(3cm-10cm)
2MP depth sensor: 1.75um pixel size,f/2.4 aperture
[*]● 20mp Pop-Up Front Camera Take a selfie in an instant, -----> questo permette di avere schermo full senza tacca ( brutta da vedere)
[*]● Network & Connectivity: buon supporto reti con dual 5g
Dual SIM card ①|Dual Nano-SIM slot
Supports 5G/4G+/4G/3G/2G②
Supports VoLTE HD calling③
① 5G requires the support of local telecom operator services, and may not be available in all regions
② Does not support TD-SCDMA
③ Only certain regions and telecom operators support VoLTE.
[*]Supports network bands
5G: Sub6G:n77/n784G: FDD-LTE:1/2/3/4/5/7/8/20/28
4G: TDD-LTE:38/40/41
3G: WCDMA:1/2/4/5/8
3G: EVDO: BCO
2G: GSM:B2/B3/B5/B8
[/LIST]
ps io tra i miei smartphone ( ne ho diversi ) ho iphone 11 pro max...
L'F1 è di agosto 2018...
Xiaomi, Poco e Redmi sono tutti brand di Xiaomi, pertanto vanno confrontati tra loro.
Pocophone è un brand usato in europa. Quello stesso telefono lo vendono brandizzato come Xiaomi Redmi K30 Pro in altri mercati (es. India).
Ripeto: è un casino.
mi9t / mi9t pro pesava 200 grammi ma aveva solo 4000mah di batteria, questo 220grammi ma ha 4750mah di batteria...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".