Pixel 7 Pro è lo smartphone 'pure Google', ma è fatto per metà da Samsung

Attraverso un'analisi della lista delle componenti integrate su Pixel 7 Pro si scopre che lo smartphone "Pure Google" è realizzato per metà con parti Samsung
di Nino Grasso pubblicata il 09 Febbraio 2023, alle 12:01 nel canale TelefoniaGooglePixelSamsung
Che ci fosse una partnership forte fra Samsung e Google nella produzione degli ultimi dispositivi della serie Pixel non è certo una novità. Un nuovo report di Counterpoint Research, però, ha analizzato quanto ci sia del produttore coreano in ogni Pixel 7 Pro, scoprendo che nel computo della componentistica utilizzata il 51% è composto da parti realizzate da Samsung.
La componente più costosa è naturalmente il display LTPO AMOLED da 6,7", che rappresenta quasi il 20% del costo totale della componentistica. Samsung ha anche realizzato il sensore ISOCELL GN1 per la fotocamera principale da 50 MP, i sensori di immagine LSI per la fotocamera con obiettivo periscopico e le fotocamere selfie oltre all'intero impianto di connettività con modem 5G, trasmettitori e componenti per la connessione sub-6GHz. Il 7% dei componenti viene realizzato dalla stessa Google, mentre il 5% da Micron.
Pixel 7 Pro usa il 51% di componenti di Samsung
Il modello analizzato da Counterpoint è quello base con 12 GB di RAM LPDDR5, che possono essere sia di Micron sia di Samsung, e 128 GB di spazio di archiviazione che, invece, è di SK Hynix. Il sistema di antenne è realizzato da Skyworks e Murata: il primo ha fornito il modulo Tx, un modulo PAMiD a banda bassa, due moduli integrati UHB 5G PA e altre soluzioni cellulari e Wi-Fi. Il modulo mmWave e i filtri SAW sono invece di Murata, ma in questo caso le componenti sono state realizzate insieme a Samsung.
La batteria di 5.000 mAh è assemblata da Sunwoda Electronic e fornita da ATL, mentre il circuito integrato per la ricarica rapida viene da NXP, quello per la ricarica wireless da IDT. Ogni Pixel 7 Pro da 12/128 GB ha un costo di produzione stimato di 413 dollari: negli USA è stato lanciato a 899 dollari ma oggi può essere acquistato a 749 dollari su Google Store, mentre in Italia Pixel 7 Pro può essere acquistato a 899€ nella sua versione base con 128GB di storage.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoImmagino che costo di soli materiali sia ancora più basso, e i 413 dollaroni tengano conto anche di costi di ricerca.
Malandrina di una Gugol, meno male che invece su suolo Mmmerigano producono l'iFonzo, quello sì, con componenti 100% pensati da puri discendenti dei padri pellegrini sbarcati dalla Mayflower e prodotti da fieri tennici mmmerigani, con sudore pregno di libertà e materiali prelevati direttamente dalle riserve dei Navajo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".