In collaborazione con Vodafone

AGCOM: linee internet ad alta velocità in rapida crescita in Italia

AGCOM: linee internet ad alta velocità in rapida crescita in Italia

Continua a crescere il numero di reti internet ad alta velocità. A settembre 2021 metà delle linee di telefonia fissa aveva una connessione in fibra ottica di tipo FTTC

di pubblicata il , alle 08:18 nel canale Telefonia
Vodafone
 

Secondo le ultime rilevazioni, è in forte crescita la percentuale di linee con una velocità di connessione superiore a 30 Mbps in Italia. Adesso, le linee di tipo FTTH e FWA rappresentano il 71% rispetto al totale delle reti fisse. Il dato arriva dall'Osservatorio sulle comunicazioni di AGCOM.

Continua la discesa delle connessioni in rame mentre crescono FWA e fibra ottica

Si tratta dell'ennesima conferma di come il mercato della telefonia fissa italiano stia profondamente cambiando negli ultimi anni, con il graduale passaggio dalle linee ADSL basate sulla tecnologia di connessione in rame alle reti in fibra ottica. Solamente il 30% degli italiani oggi naviga su linee con velocità di navigazione inferiore ai 30 Mbps, mentre quasi il 60% ha una velocità superiore a 100 Mbps.

Vodafone

Tra settembre 2021 e settembre 2020 le connessioni in rame sono scese del 10%, bilanciate dalla crescita delle connessioni FTTC (+5%, con l’attivazione di oltre un milione di nuove linee), FTTH (+4%) e FWA (+1%). Contemporaneamente, è cresciuto il traffico veicolato sulle reti fisse: oggi, ogni rete consuma in media poco meno di 7 GB di dati al giorno, circa il 17% in più rispetto allo scorso anno e il 40% in più rispetto a due anni fa.

Sono TIM e Vodafone i principali operatori di linea fissa nel paese, con il secondo che fornisce oltre il 23% delle reti FTTH e circa il 20% delle reti FTTC. Nel periodo compreso tra settembre 2020 e settembre 2021 è cresciuto inoltre il numero di reti FWA fornite da Vodafone, che hanno fatto registrare un incremento del 4%.

Merito anche delle offerte fibra e ADSL Vodafone, indirizzate sia ai clienti già raggiunti dalla fibra ottica sia quelli che mantengono un sistema di connettività tradizionale o che sfruttano la tecnologia mista fibra/radio. Grazie a linee affidabili e con una velocità che arriva fino a 2,5 Gbps, le linee Vodafone assicurano una connettività sicura e senza interruzioni, da poter usare per il lavoro o la didattica a distanza, per il gaming o l’intrattenimento.

 
^