PayPal ora è supportato su Google Pay

PayPal ora è supportato su Google Pay

Non è ancora ufficiale in Italia, ma è possibile impostare PayPal come metodo di pagamento su Google Pay

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Telefonia
Google
 

Il 19 Settembre scorso è uscito ufficialmente Google Pay in Italia sia per dispositivi Android che Apple. Come già sappiamo questo servizio funziona sia nei negozi fisici che online. Nei negozi fisici viene utilizzato il contactless: basta appoggiare lo smartphone dotato di NFC sopra un POS senza l'inserimento del pin di sicurezza sotto ad una certa cifra; online, invece, sarà utilizzabile un po' come PayPal, consentendo all'utente di pagare rapidemente con più sicurezza.

Al momento non ci sono moltissime carte e negozi disponibili e si attendono aggiornamenti su collaborazioni future, ma nelle ultime ore è girata la notizia di una prossima collaborazione tra PayPal e Google.

È necessario specificare che per il momento in Italia questa opzione di pagamento non sembrerebbe essere ancora disponibile. Per molti utenti non è ancora possibile pagare nei negozi tramite questo servizio.

Per aggiungere questo metodo di pagamento bisogna recarsi nel Play Store, cliccare sulle tre lineette in alto a sinistra per aprire il "menù utente" e andare poi su "Account". Selezionare "Metodi di pagamento" e poi "Aggiungi Paypal” inserendo i dati dell'account.

Dopo questi passaggi, Google Pay dovrebbe aver riconosciuto PayPal che viene simboleggiato da una carta Mastercard con il logo dell’NFC. L'app però potrebbe in molti casi non riconoscere l’account inserito come un metodo valido. In tal caso bisognerà attendere l'ufficialità della collaborazione e un futuro aggiornamento dell'applicazione.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickdc10 Ottobre 2018, 10:32 #1
Ennesimo articolo clickbait, ormai siete dei maestri
kasinsky7110 Ottobre 2018, 11:57 #2
A me seguendo vs. istruzioni funziona esattamente come scritto nell'articolo. Honor 8 Pro Android 8.0 Patch sicurezza 1 Settembre, penso che sia stato integrato dentro la nuova patch di sicurezza appena ricevuta. Contento di aver acquistato un dispositivo Pro che ricevera anche Android P e sempre con patch aggiornate.
Alexgn10 Ottobre 2018, 12:35 #3
Confermo anche io che seguendo la procedura e' comparso PayPal come metodo di pagamento in Google Pay.

Non so se puo' avere importanza ma ho un Samsung Galaxy A5 2017.
fluidball10 Ottobre 2018, 13:42 #4
Originariamente inviato da: nickdc
Ennesimo articolo clickbait, ormai siete dei maestri


Perché? In questo caso la notizia è vera. Io ho appena aggiunto PayPal su uno smartphone di 3 anni fa..
fluidball10 Ottobre 2018, 13:46 #5
Originariamente inviato da: kasinsky71
A me seguendo vs. istruzioni funziona esattamente come scritto nell'articolo. Honor 8 Pro Android 8.0 Patch sicurezza 1 Settembre, penso che sia stato integrato dentro la nuova patch di sicurezza appena ricevuta. Contento di aver acquistato un dispositivo Pro che ricevera anche Android P e sempre con patch aggiornate.


Ho un vecchio HTCM9 con (purtroppo) Android 7 e sono riuscito senza problemi ad aggiungere PayPal, che è stata aggiunta come voce sui metodi di pagamento selezionabili direttamente dal menù...
Senza togliere niente al tuo smartphone (ci mancherebbe) credo di poter affermare che non dipende da nessuna patch ma da un semplice aggiornamento lato server di Google..
Alexgn10 Ottobre 2018, 14:06 #6
Una cosa pero': io vedo il mio account PayPal nel tab "Pagamenti"... ma adesso come faccio per pagare nei negozi?
Lo chiedo perche' se seleziono il riquadro PayPal poi non mi pare che ci possa fare molto.... non appare nessuna scritta che mi invita ad avvicinare il telefono al lettore POS o cose simili!

Non e' che occorre anche essere in possesso di una carta fisica PayPal per poi poterci pagare in modalita' contactless nei negozi?


A me non e' stata creata nessuna "carta di credito virtuale con funzioni NFC" come si vede invece nello screenshot qua sotto:

[CENTER] Link ad immagine (click per visualizzarla) [/CENTER]
frankie10 Ottobre 2018, 14:51 #7
Boh, se possibile preferisco pagare con la carta direttamente. A me non cambia nulla e per il negoziante sono solo meno spese. A questo punto mi sembra solo un intermediario in più.
zabb12 Ottobre 2018, 16:16 #8

Mah ...a me nulla

Riesco ad aggiungere PayPal, ma non compare contactless. A qualcuno compare?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^