Pavel Durov all'attacco: "WhatsApp è un'imitazione scadente e annacquata di Telegram"

Pavel Durov all'attacco: "WhatsApp è un'imitazione scadente e annacquata di Telegram"

Telegram raggiunge un miliardo di utenti attivi mensili, mentre il CEO Pavel Durov critica duramente WhatsApp, definendola un'imitazione scadente.

di pubblicata il , alle 09:30 nel canale Telefonia
TelegramWhatsApp
 
Negli ultimi giorni, il CEO di Telegram, Pavel Durov, ha annunciato che la sua sua app di messaggistica istantanea ha superato il miliardo di utenti attivi mensili. Un traguardo è particolarmente rilevante, considerando che solo pochi giorni prima Durov era stato autorizzato a lasciare la Francia per un breve periodo, dopo essere stato coinvolto in un'indagine legale per le accuse secondo cui Telegram avrebbe facilitato attività criminali organizzate.

Telegram e la sfida continua con WhatsApp

Durov, che ha lasciato la Francia per recarsi a Dubai, sede centrale di Telegram, ha espresso grande soddisfazione per il successo della sua app con un post sul suo canale. Secondo le sue dichiarazioni, Telegram non solo ha raggiunto un numero impressionante di utenti, ma è anche diventata la seconda app di messaggistica più popolare al mondo, escludendo WeChat, che è specifica per il mercato cinese.

Però, le cifre riportate da una lista recente del marketer Adam Connell mostrano un quadro leggermente diverso. Secondo questa lista, WhatsApp continua a dominare con 2 miliardi di utenti attivi mensili, seguita da Messenger di Facebook con 979 milioni e poi Telegram con 800 milioni di utenti. Se le stime di Durov sono corrette, ciò significherebbe che Telegram ha guadagnato oltre 200 milioni di utenti in appena un mese e mezzo.

Oltre al numero di utenti, Durov ha anche sottolineato l'aumento dell'engagement degli utenti su Telegram. Ha riferito che ogni utente apre l'app in media 21 volte al giorno e trascorre circa 41 minuti su di essa ogni giorno. Sempre Durov ha menzionato che i ricavi di Telegram sono "esplosi", con un utile di 547 milioni di dollari nel 2024.

"Davanti a noi c'è WhatsApp, un'imitazione scadente e annacquata di Telegram. Per anni hanno cercato disperatamente di copiare le nostre innovazioni, bruciando miliardi in campagne di lobbying e PR per rallentarci. Hanno fallito. Telegram è cresciuto, è diventato redditizio e, a differenza del nostro concorrente, ha mantenuto la sua indipendenza", ha scritto Durov.

In realtà, la parte più interessante delle dichiarazioni di Durov è stata la critica diretta a WhatsApp. Ha definito WhatsApp un'imitazione "scadente e annacquata" di Telegram, accusandola di aver tentato di copiare le innovazioni di Telegram attraverso costose campagne di lobbying e PR. Secondo Durov, questi sforzi sono stati vani, poiché Telegram è cresciuta e si è affermata come un'alternativa indipendente e redditizia.

27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor25 Marzo 2025, 10:09 #1
al di là di tutto, tecnicamente è nata prima WA quindi in fondo in fondo è Telegram l'"imitazione"...
marcram25 Marzo 2025, 11:26 #2
Non che avessi voglia di provare Telegram, ma queste uscite riescono ad allontanarmi ancora di più dalla possibilità...
Unrue25 Marzo 2025, 11:33 #3
Annacquata o no, WhatsApp ha molti più utenti e alla fine conta quello.
matsnake8625 Marzo 2025, 13:05 #4
Purtroppo è così.

Non sempre la cosa più "usata" è per forza la migliore.
cronos199025 Marzo 2025, 13:19 #5
Pavel Durov a muso Duro(v)


Si, insultatemi pure
marcram25 Marzo 2025, 13:19 #6
Originariamente inviato da: Unrue
Annacquata o no, WhatsApp ha molti più utenti e alla fine conta quello.

Non per tutti.
Alcuni vogliono raggiungere il maggior numero possibile di utenti.
Ad altri basta la propria ristretta cerchia di conoscenti/familiari...
Giuss25 Marzo 2025, 13:36 #7
Alla fine non è che parliamo di software particolari, è una app di messaggistica che fa quello che deve fare ed è molto più diffusa e conosciuta. Il 99% degli utilizzatori non ha alcun motivo di cambiare o usarne una meno diffusa
Unknown8425 Marzo 2025, 14:04 #8
Originariamente inviato da: marcram
Alcuni vogliono raggiungere il maggior numero possibile di utenti.
Ad altri basta la propria ristretta cerchia di conoscenti/familiari...


Concordo, sono applicazioni diverse, chi utilizza Telegram immagino lo faccia per partecipare ai gruppi, non per ricalcare quello che può benissimo fare su WhatsApp.

Poi si potrebbe pure discutere dell'utilità di questi gruppi, personalmente continuo a preferire i forum, ma evidentemente si va in una direzione differente.
Unrue25 Marzo 2025, 14:05 #9
Originariamente inviato da: marcram
Non per tutti.
Alcuni vogliono raggiungere il maggior numero possibile di utenti.
Ad altri basta la propria ristretta cerchia di conoscenti/familiari...


Beh insomma, sono pur sempre aziende che devono fatturare, e più utenti hanno meglio è.
marcram25 Marzo 2025, 14:21 #10
Originariamente inviato da: Unrue
Beh insomma, sono pur sempre aziende che devono fatturare, e più utenti hanno meglio è.

Ah, ok, non avevo capito...
Pensavo ti riferissi lato utente, non lato azienda...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^