Parrot Minikit Slim: in auto senza stress

Il nuovo vivavoce Bluetooth per auto Parrot Minikit Slim promette meno stress per le comunicazioni in auto
di Roberto Colombo pubblicata il 26 Maggio 2008, alle 11:11 nel canale TelefoniaParrot
Il cellulare è spesso fonte di stress: è quello che afferma una ricerca commissionata da Parrot, noto produttore di accessori per telefonia e audio, a Ipsos. Come prevedibile, il 90% del campione intervistato (1000 persone tra i 18 e i 50 anni) ha detto di aver bisogno di essere sempre reperibile e ben il 68% ha dichiarato di sentirsi stressato quando deve cercare il cellulare in auto. L'ultimo dato parla di un 81% degli intervistati che si sentirebbe più rilassato con un kit vivavoce in auto.
Partendo da questo background Parrot propone molti prodotti pensati per rendere più facili le comunicazioni. L'ultimo nato in famiglia è il Parrot Minikit Slim, un vivavoce compatto Plug&Play Bluetooth. Studiato per poter essere agganciato all'aletta parasole dell'automobile (13 millimetri di spessore) è costituito da due pulsanti per gestire le chiamate, da una manopola per la regolazione del volume e da un'ampia superficie che svolge il compito di altoparlante.
Il dispositivo è in grado di memorizzare le rubriche di 5 telefoni (2500 numeri in tutto) e accoppiare i contatti a comandi vocali tramite un software di riconoscimento vocale integrato. In questo modo è possibile chiamare il contatto desiderato semplicemente pronunciandone il nome. Le comunicazioni con il Minikit si basano sulla tecnologia Bluetooth 2.0. La batteria del dispositivo è ricarcabile tramite connettore miniUSB.
In commercio dal mese di giugno il Parrot Minikit Slim dovrebbe essere disponibile a un prezzo di listino di € 69,90. Nel video qui sotto abbiamo incotranto il Minikit Slim alla sua presentazione, accompagnata da un prova su strada su macchina d'epoca.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOrmai praticamente tutte le auto recenti hanno il BT incorporato e comunque esiste sempre l'auricolare: pratica ed economica!
Fosse per me prevederei il sequestro dell'auto per 3 mesi.
Ormai praticamente tutte le auto recenti hanno il BT incorporato e comunque esiste sempre l'auricolare: pratica ed economica!
Vero... però ci sono persone a cui l'auricolare stressa oppure non sta.. io personalmente ho difficoltà ad usare l'auricolare (non solo in macchina) per questioni di instabilità dello stesso nell'orecchio.
Ho provato pure ad usare quelli con l'archetto che avvolge il lobo dell'orecchio, ma niente.. ballano un casino.
In più con il vivavoce BT pure ascoltarti la musica in tranquillità, senza avere fronzoli attaccati all'orecchio.
Vero anche che oramai tutte le auto nuove ce l'hanno... ma x quelli come me che ancora non possono permettersi la macchina nuova, questo aggeggino fa comodo, anche se ce ne sono di parecchi tipi in giro
Fosse per me prevederei il sequestro dell'auto per 3 mesi.
Notato anche io, giro parecchio in auto e in autostrada ne vedo un sacco, anche su macchinone nuove (per dirne una Classe S Mercedes) che di sicuro il BT ce l'hanno. Deve essere un modo per farsi vedere, perchè se un auricolare Nokia costa 13€, e non credo sia una cifra improponibile
Cmq fosse per me il telefono lo bandirei del tutto dall'auto se vuoi parlare accosti e parli....l'attenzione alla guida è importantissima in autostrada a 130all'ora nn ci si può permettere di parlare al telefono, magari agitarsi, discutere e guidare....
Ciao Pat
Fosse per me prevederei il sequestro dell'auto per 3 mesi.
Ma che cavolo sequestri?
il vero problema
il vero problema non è nell'auricolare al quale ci si abitua. Il problema è che non possiamo comandare con la voce come vogliamo i nostri dispositivi e così nonostante l'auricolare vedi persone impugnare oltre che il volante anche il telefonino, chiaramente intente a digitare un numero da chiamare o mandare un SMS.Finchè non sarà possibile comandare in modo semplice il cellulare con la voce non finiranno mai tutti gli incidenti dovuti alla distrazione mentre si utilizza il cellulare in auto.
my two cents
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".