Panasonic: display al plasma per cellulari

Panasonic annuncia di poter produrre display al plasma per telefoni cellulari. Bassi consumi e dimensioni li renderebbero adatti a tutti i dispositivi mobile
di Roberto Colombo pubblicata il 04 Aprile 2008, alle 16:26 nel canale TelefoniaPanasonic
La TV mobile è alle porte del mercato della telefonia cellulare da parecchio tempo, ma attualmente, tranne in alcuni casi come la Corea, non è riuscita a sfondare. Le limitazioni alla sua diffusione sono diverse, tra cui spicca la qualità dei display demandati a riprodurre i contenuti televisivi.
I display OLED promettono grandi cose in questo campo, ma il loro costo attualmente ne limita la diffusione. Secondo quanto riporta SlashPhone, Panasonic punta a presentare una tecnologia che possa fare concorrenza a questi ultimi ed ha annunciato a breve la produzione di schermi al plasma di ridotti dimensioni e consumi.
I primi dati sembrano promettenti, grazie alla collaborazione con AbleComm, Panasonic si dichiara in grado di produrre display al plasma che necessitano di una tensione pari a 1,5V per il loro funzionamento.
Pare che la concorrenza alla tecnologia OLED possa puntare molto sui costi, punto di vista dal quale i nuovi plasma a basso consumo vengono dati, dalla stessa Panasonic, in vantaggio.
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma i display al plasma non avevano l intrinseco difetto di non poter essere introdotti in monitor inferiori ai 32 pollici?? (dato che si noterebbe troppo la sgranatura)
ma i display al plasma non avevano l intrinseco difetto di non poter essere introdotti in monitor inferiori ai 32 pollici?? (dato che si noterebbe troppo la sgranatura)
già, sapevo la stessa cosa...
abbozzo, 1920x1080/42= 49371,43 pixel ogni pollice quadrato
256*196=50000 pixel circa
tutto sommato la risoluzione di parecchio schermetti dei telefonini in commercio.
- 42 pollici di diagonale in 16/9 equivalgono ad un monitor di 36.6 x 20.6 pollici
- 36.6 * 20.6 = 754 pollici quadri
- 1920x1080 = 2073600 pixel / 754 = 2750 pixel per pollice quadro
2750 pixel per pollice quadro e' una risoluzione veramente bassa per il display di un cellulare (pixel di 0.5x0.5 mm l'uno).
Credo siano riusciti a diminuire notevolmente le dimensioni del singolo pixel.
I TVfonini hanno difficoltà ad imporsi per 3 motivi principali:
1) L'utente medio non ha voglia di guardare un programma tv su un piccolo schermo (per quanto ben definito)
2) Il valore aggiunto di un cellulare con la tv non vale il suo prezzo (in soldi / altre features omesse dal produttore) rispetto al vantaggio di poter guardare la tv ovunque e quando vuoi, vantaggio per altro risibile a causa della larghissima diffusione dei televisori.
3) La tv (in questo caso mi rivolgo soprattutto agli italiani) generalista gratuita ha una programmazione a dir poco futile se non fastidiosa, di conseguenza se siamo distanti da un apparecchio televisore fisso, probabilmente abbiamo molto di meglio da fare.
I TVfonini hanno difficoltà ad imporsi per 3 motivi principali:
1) L'utente medio non ha voglia di guardare un programma tv su un piccolo schermo (per quanto ben definito)
2) Il valore aggiunto di un cellulare con la tv non vale il suo prezzo (in soldi / altre features omesse dal produttore) rispetto al vantaggio di poter guardare la tv ovunque e quando vuoi, vantaggio per altro risibile a causa della larghissima diffusione dei televisori.
3) La tv (in questo caso mi rivolgo soprattutto agli italiani) generalista gratuita ha una programmazione a dir poco futile se non fastidiosa, di conseguenza se siamo distanti da un apparecchio televisore fisso, probabilmente abbiamo molto di meglio da fare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".