Oxygen OS: la prima ROM proprietaria per OnePlus One disponibile al download

È stata finalmente rilasciata Oxygen OS, la ROM prima ROM proprietaria per OnePlus One basata su Android 5.0.2 Lollipop
di Nino Grasso pubblicata il 07 Aprile 2015, alle 09:33 nel canale TelefoniaOnePlus
OnePlus ha rilasciato una nuova ROM ufficiale per il proprio top di gamma, lo OnePlus One che ha vinto la nostra classifica dei migliori smartphone della scorsa generazione. Nato con la CyanogenMod e disponibile anche in versione con Color OS di Oppo, la start-up di Pete Lau aveva già annunciato di voler abbandonare le soluzioni di terze parti per abbracciare un approccio più libero.
Stando ai comunicati della società, Oxygen OS è oggi la base da cui verrà sviluppato un concetto di smartphone incentrato sul volere della stessa community. Il rilascio era stato pianificato per il 27 marzo, ma alcune problematiche con i processi di certificazione di Google hanno causato il ritardo di alcune settimane, con il rilascio avvenuto durante lo scorso week-end.
Per quanto concerne il design dell'interfaccia grafica, Oxygen OS è sostanzialmente identico alla versione stock di Android 5.0.2 Lollipop, piattaforma su cui si basa e su cui vengono applicate alcune novità richieste a gran voce dalla community. Fra queste, ad esempio, a display spento è possibile impartire diversi comandi eseguendo le gesture correlate.
Con un doppio tap si accende il display, mentre disegnando una O o una V rispettivamente si accede alla fotocamera e si accende o spegne il flash LED a mo' di torcia. Altre gesture permettono inoltre di gestire il player musicale: due linee verticali ( | | ) consentiranno di riprodurre o mettere in pausa la musica, mentre con < e > si può navigare nella playlist fra i brani precedenti o successivi.
Il centro notifiche, anch'esso graficamente in linea con i dettami stilistici del Material Design, è stato migliorato: con Oxygen OS le singole icone delle impostazioni rapide possono essere aggiunte, spostate o rimosse direttamente dalla stessa schermata e con estrema facilità. Come abbiamo detto poco sopra, la prima versione è solo il primo passo per "la libertà", secondo OnePlus, con le successive release che seguiranno il volere degli utenti per l'aggiunta di nuove funzionalità.
Il processo di installazione della nuova ROM non è rapidissimo ed è spiegato dalla stessa OnePlus in questa pagina, in cui troviamo anche il link per il download di tutti i file necessari. Una volta installata, tuttavia, Oxygen OS avrà tutte le comodità di una ROM ufficiale tradizionale, fra cui la possibilità di accedere a tutti gli aggiornamenti via OTA (over-the-air) senza dover collegare il dispositivo ad un PC o Mac.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa sarà esclusivamente per oneplus o si estenderà anche ad altri dispositivi?
Ed è pure piena di bug (assurda, sta cosa)...
Resto in attesa della cm12s.....
Resto in attesa della cm12s.....
Assurda? e perchè? è appena uscita, è normalissimo che sia piena di bug
1) E' in pratica antroid stock con le gesture, e quindi mi perdo tutte le personalizzazioni della cm.
2) Non si flasha da OTA e non esiste ancora un toolkit per farlo, ma si fa tutto a manina andando a sbloccare il bootloader, cambiando la recovery, e tutto quello che gli smanettoni ben sanno, e personalmente, anche sapendo come fare mi scoccio tremendamente.
E' assurdo perché è una rom android quasi stock e basta, su cui stavano lavorando da MESI (!?!)... di bug non avrebbe dovuto averne manco mezzo!
Concordo pienamente: OnePlus, pur essendo l'ultimo produttore a rendere disponibile lollipop, è riuscita a tirare fuori una rom spazzatura.
Mi ricordo quando criticavo HTC per la lentezza con cui faceva uscire le ROM, tuttavia in quel caso dovevano integrarla con Sense, mentre nel caso di OnePlus la personalizzazione è quasi inesistente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".