Oppo ufficializza RX17 Pro e RX17 Neo: ecco tutti i dettagli dei nuovi smartphone

Oppo ufficializza RX17 Pro e RX17 Neo: ecco tutti i dettagli dei nuovi smartphone

Oppo ha annunciato due nuovi smartphone della fascia media evoluta, che arriveranno in Italia dal prossimo 16 Novembre. Ecco tutte le novità su Oppo RX17 Pro e Oppo RX17 Neo

di pubblicata il , alle 11:41 nel canale Telefonia
Oppo
 

Oppo, uno dei principali produttori di smartphone in Cina, ha ufficializzato in Italia Oppo RX17 Pro e Oppo RX17 Neo, nuovi dispositivi della fascia media evoluta che puntano su diversi aspetti come design e comparto fotografico. L'evento di lancio si è tenuto nella città di Milano lo scorso 6 Novembre, dove è stato spiegato anche il significato del prefisso "RX": la R sta infatti per Real, Revolution e Reform, per una serie che si rivolge soprattutto ad un pubblico giovane (dentro, non solo come età) con un'esperienza "unica, audace e rivoluzionaria", offrendogli le migliori tecnologie anche in fatto di design.

Design, innovazione, community e giovani sono infatti i quattro pilastri della nuova serie "RX". Per quanto riguarda l'aspetto estetico i nuovi smartphone utilizzano una tavolozza di colori particolarmente appariscente per quanto riguarda la scocca posteriore, con l'azienda che ha sviluppato una nuova gamma di colori e una tecnica per esaltare i riflessi della luce. Si ottiene così un risultato frizzante, con colori dinamici e vivi in base all'ambiente circostante. Particolarmente ricercate anche le fotocamere dei nuovi smartphone, con RX17 Pro che implementa una tecnologia per migliorare gli scatti in notturna, la Ultra Night Mode.

Oppo RX17 Pro: novità, specifiche, prezzi

Oppo RX17 Pro introduce un nuovo retro con finitura "Radiant Mist", caratterizzata da un gradiente capace di offrire una sensazione di morbidezza, sia alla vista che al tatto, alle linee del corpo dello smartphone. Tra lo strato di colore e la superficie del vetro c'è inoltre uno "strato di luce condensata", che serve per creare una texture che può riflettere la luce secondo la trama. Luce e ombra si evolvono al cambiare della luce, sia sul telaio che sulla superficie posteriore, creando una curva morbida sempre cangiante. Sulla parte frontale, invece, Oppo RX 17 Pro si caratterizza per la notch a goccia, simile a quella che abbiamo visto su OnePlus 6T (scheda tecnica di OnePlus 6T).

Nella "goccia" troviamo la fotocamera anteriore, mentre i sensori di luce e prossimità sono nascosti all'interno e la capsula dell'auricolare è integrata tra il telaio e il vetro. Il tutto, abbinato ad una curva morbida "G3" che percorre tutto il perimetro del vetro, consente di ottenere un rapporto schermo-cornici molto elevato. L'ampio display può avvalersi inoltre di tecnologie software che consentono di migliorare l'esperienza d'uso, come ad esempio il Full Screen Multitasking e la Smart Bar, con quest'ultima che consente di rispondere direttamente al messaggio o alla notifica senza interrompere le operazioni che si stanno svolgendo in quel momento con app e giochi.

Il display è un AMOLED da 6,4 pollici a risoluzione 2340 x 1080, con un rapporto schermo-cornici dichiarato del 91,5%, mentre sotto la scocca troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 710 con 6 GB di RAM e 128 GB di storage integrato. All'anteriore troviamo una fotocamera da 25 MP con obiettivo f/2.0, mentre al posteriore la soluzione studiata da Oppo è senza dubbio più ricercata. Sono due i moduli presenti, uno da 12 MP con apertura di diaframma variabile f/1.5 o f/2.4, l'altro da 20 MP per catturare un maggior numero di dettagli e i dati sulla profondità dei vari oggetti in relazione alla posizione della fotocamera, e ricavarne effetti in post.

La fotocamera di Oppo RX17 Pro si avvale di tre tecnologie che funzionano in sinergia per migliorare la qualità degli scatti: AI Ultra-Clear Engine, utile per ottimizzare la resa delle foto a livello di pixel con il riconoscimento di 23 tipi di scene indipendenti e 864 miste; Apertura Smart, che consente di regolare l'apertura di diaframma in maniera automatica in modo da regolare la quantità di luce in arrivo al sensore in base alle diverse circostanze; e infine abbiamo OIS, la stabilizzazione ottica che consente di mantenere un tempo di esposizione più lungo evitando il micromosso e, pertanto, aumentare la quantità di luce indirizzata al sensore.

Oppo RX17 Pro adotta inoltre l'ottima tecnologia di ricarica SuperVOOC che si è verificata fra le più efficaci in assoluto: implementando due batterie da 1.850 mAh ciascuna, l'adattatore in dotazione riesce a offrire una ricarica del 40% in soli 10 minuti, e ottenere una ricarica completa in soli 40 minuti. Non manca inoltre un modulo NFC per i pagamenti. Lo smartphone sarà disponibile in Italia a partire dal 16 Novembre, ad un prezzo al pubblico di 599€.

Specifiche tecniche

  • Colori: Radiant Mist / Emerald Green
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 710
  • Memorie: 6 GB + 128 GB Non espandibili
  • Display: AMOLED 6,4" 2340x1080 pixel
  • Fotocamera Posteriore: 12 f/1.5-f/2.4 + 20 MP f/2.6
  • Fotocamera Anteriore: 25 MP f/2.0
  • Batteria: 2 x 1850 mAh con ricarica SuperVOOC via USB-C
  • OS: Android 8.1 con ColorOS 5.2

Oppo RX17 Neo: novità, specifiche, prezzi

Oltre a Oppo RX17 Pro, che è stato ovviamente il protagonista principale dell'evento, la compagnia ha annunciato anche Oppo RX17 Neo, una versione più economica e con qualche piccolo sacrificio per aggredire una fascia di mercato più bassa. Costa 349€ e sarà disponibile insieme al Pro il 16 Novembre. Si differenzia per i colori disponibili al lancio e per alcune rinunce sul piano dell'hardware. Il display rimane sempre un AMOLED da 2340 x 1080 pixel di risoluzione con diagonale da 6,4", mentre la scocca adotta finiture Rosso Moka e Blu Astral. Manca, inoltre, la doppia batteria da 2 x 1.850 mAh, ma c'è comunque un'unità da 3.600 mAh senza SuperVOOC.

Anche la fotocamera è meno rifinita, abbiamo infatti una dual camera da 16 + 2 MP con riconoscimento per 16 diversi tipi di scena e modalità ritratto con Intelligenza Artificiale, mentre la fotocamera anteriore utilizza un sensore da 25 MP AI. Il processore è in questo caso un Qualcomm Snapdragon 660 con 4 GB di RAM e 128 GB di storage, mentre il sistema operativo rimane Android 8.1 Oreo con ColorOS 5.2, anche in questo caso con la Smart Bar e le altre feature aggiuntive della personalizzazione del produttore cinese. 

Specifiche tecniche

  • Colori: Rosso Moka / Blu Astral
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 660
  • Memorie: 4 GB + 128 GB Non espandibili
  • Display: AMOLED 6,4" 2340x1080 pixel
  • Fotocamera Posteriore: 16 f/1.7 + 2 MP f/2.4
  • Fotocamera Anteriore: 25 MP f/2.0
  • Batteria: 3.600 mAh
  • OS: Android 8.1 con ColorOS 5.2
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^