OPPO ufficializza la nuova ColorOS 12 basata su Android 12. Ecco com'è fatta e quando arriva

OPPO ufficializza la nuova ColorOS 12 basata su Android 12. Ecco com'è fatta e quando arriva

Android 12 è finalmente realtà e OPPO non perde tempo nell'annunciare l'arrivo della sua nuova ColorOS 12 basata proprio su questa ultimissima release di Google. Ci sono molteplici cambiamenti in un'interfaccia che diventa ancora più personalizzata e che permette un'esperienza d'uso ancora più performante. Ecco tutte le novità.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Telefonia
OppoAndroid
 

OPPO ufficializza oggi la sua nuova ColorOS 12 basata su Android 12 di Google. Una novità importante per il brand cinese di smartphone che annuncia tutte le novità del suo nuovo sistema operativo e che sarà disponibile già a partire da dicembre 2021 per gli utenti con OPPO Find X3 Pro. ColorOS 12 introduce tante novità che riguardano l'interfaccia utente ancora più personalizzabile di prima, quindi aumentano le prestazioni che risulteranno ancora più fluide e ci sarà l'introduzione di nuove funzionalità pensate per le attività quotidiane e per ottenere anche un maggior equilibrio tra lavoro e vita privata.

 

OPPO ColorOS 12: ecco come cambierà e quando arriverà

OPPO sarà tra i primi brand al mondo a rilasciare per i suoi utenti la nuova ColorOS 12 basata appunto sul nuovo Android 12 di Google. Sappiamo che la versione in Beta è già stata rilasciata da OPPO in Indonesia e Malesia sullo smartphone OPPO Find X3 Pro e che già a partire dai prossimi mesi avverrà l'espansione a livello globale, compresa anche l'Italia.

Cosa cambia nella nuova ColorOS 12? Intanto c'è inclusività e personalizzazione che faranno da chiavi vincenti per la nuova interfaccia grafica. OPPO è entrata a far parte della vita quotidiana di oltre 440 milioni di utenti in oltre 68 paesi nel mondo e questo ha reso in qualche modo fondamentale l'inclusività nello sviluppo della nuova ColorOS. Ecco allora che l'interfaccia si ispira ora al design cosiddetto ''Infinite'' di OPPO che propone un aspetto estremamente personalizzabile ma anche altrettanto ricco.

In tutto questo è interessante scoprire come ColorOS 12 non presenterà lag o rallentamenti, nemmeno dopo un uso prolungato del sistema. Il motivo è presto detto visto che le importanti ottimizzazioni da parte del tema di sviluppo di OPPO hanno consentito una diminuzione nel tasso di usura del sistema del 2,75% in 3 anni, un utilizzo della memoria inferiore del 30% e un consumo della batteria minore del 20%. Risultati che permettono di avere smartphone più duraturi e una minore frammentazione del sistema.

ColorOS 12 porta poi l'innovativo Quantum Animation Engine che adotta oltre 300 nuove animazioni per ottenere effetti dinamici e realistici, rendendo l'esperienza complessiva più convincente e intuitiva. A farla da padrona poi ci sono molteplici funzionalità utili come PC Connect(per la connessione dello smartphpne ad un PC), 3-Finger Translate alimentato da Google Lens (per la traduzione immediata dei testi e non solo), FlexDrop (per ottenere finestre fluttuanti sullo smartphone) e Phone Manager (per avere ogni tipo di informazioni sulla situazione dei parametri tecnici dello smarpthone). Tutti strumenti capaci di garantire agli utenti di ColorOS 12 di mantenere una produttività elevata in ogni situazione.

OPPO ha cercato di migliorare in modo assoluto la salvaguardia della privacy. ColorOS 12 non solo è dotato di tutte le feature di sicurezza previste da Android 12, tra cui Privacy Dashboards, Approximate Location Sharing e Microphone&Camera Indicators, che permettono agli utenti di gestire la propria privacy in modo semplice, ma supporta anche le funzionalità sviluppate da OPPO, come Private System, Private Safe, App Lock e molte altre ancora. Non solo perché c'è in OPPO la volontà di migliorare i sistemi di archiviazione e trattamento dei dati personali.

Ecco allora la presenza di server dislocati in molteplici località nel mondo che garantiscono agli utenti che i dati vengano conservati soltanto in quelli più vicini, salvati in un format non testuale e trasmessi esclusivamente utilizzando un protocollo proprietario. Per questa attenta gestione della privacy, OPPO ha ricevuto importanti riconoscimenti a livello mondiale, come ePrivacy e ISO27001.

E poi ancora la nuova versione ColorOS di OPPO rimane aperta a tutti gli sviluppatori Android. Oltre ai Software Development Kit gratuiti per la fotocamera – che includono funzionalità come Ultra Steady Video Shooting, HDR, e Super Wide-Angle – OPPO ha messo a disposizione anche HyperBoost e la funzionalità Color Vision Enhancement, per avvantaggiare gli sviluppatori e migliorare l’intero ecosistema Android.


Clicca per ingrandire

ColorOS 12: quando arriverà agli utenti?

OPPO rilascerà inizialmente la versione beta di ColorOS 12 in Indonesia e Malesia, esclusivamente sugli smartphone OPPO Find X3 Pro 5G. Il roll-out proseguirà poi gradualmente – tra la fine del 2021 e il 2022in altri paesi e su una più vasta gamma di dispositivi. L’azienda punta a coinvolgere in questo importante aggiornamento oltre 110 device ed più di 150 milioni di utenti in tutto il mondo. Le tempistiche di roll-out in Europa Occidentale saranno le seguenti:

  • OPPO Find X3 Pro 5G da dicembre 2021
  • OPPO Find X3 Neo 5G entro la prima metà del 2022
  • OPPO Find X3 Lite 5G entro la prima metà del 2022
  • OPPO Find X2 entro la prima metà del 2022
  • OPPO Find X2 Pro entro la prima metà del 2022
  • OPPO Reno6 Pro 5G entro la prima metà del 2022
  • OPPO Reno 6 5G entro la prima metà del 2022
  • OPPO Reno4 Z 5G entro la prima metà del 2022
  • OPPO Reno 10x Zoom entro la prima metà del 2022
  • OPPO A94 5G entro la prima metà del 2022
  • OPPO A74 5G entro la prima metà del 2022
  • OPPO A73 5G entro la prima metà del 2022
  • OPPO A74 entro la seconda metà del 2022
  • OPPO A53 entro la seconda metà del 2022
  • OPPO A53s entro la seconda metà del 2022
  • OPPO A54s entro la seconda metà del 2022
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Naybet El Hassir11 Ottobre 2021, 19:51 #1
Società seria e telefonini interessanti. Investirei volentieri sui loro ottimi telefonini se li dotassero di altoparlanti decenti; non gli trovo altri difetti, ma l'altoparlante è un elemento troppo importante. Grande stima per tutti i BBK, soprattutto Vivo e OnePlus, ma il mio prossimo telefonino potrebbe essere anche un Realme.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^