OPPO presenta ufficialmente la nuova ColorOS 13 basata su Android 13: provata su Find X5 Pro!

OPPO presenta ufficialmente la nuova ColorOS 13 basata su Android 13: provata su Find X5 Pro!

È arrivato il momento per OPPO di presentare ufficialmente la nuova ColorOS 13 ossia l'interfaccia grafica basata su Android 13 e che tutti gli utenti in possesso di uno smartphone OPPO compatibile potranno ricevere nei prossimi mesi. Vediamo come si comporta e soprattutto com'è fatta.

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Telefonia
Oppo
 

La nuova ColorOS 13 è ufficiale! OPPO presenta per la prima volta le immagini di quella che sarà l'interfaccia grafica che caratterizzerà tutti i suoi prodotti in futuro. Sì basa chiaramente sul nuovo Android 13 ossia la nuova versione non ancora pubblicamente rilasciata ma che è possibile provare con smartphone Pixel in versione Beta. In questo caso OPPO ha anticipato tutti e ha giù messo mano in modo praticamente completo alla nuova release e ci ha permesso, sempre in versione Beta, di provarla sul nostro OPPO Find X5 Pro. Ecco allora cosa cambia e come si trasforma nel design la nuova ColorOS 13.

ColorOS 13: una trasformazione positiva

La nuova ColorOS 13 di OPPO di sicuro impressionerà gli utenti per la sua nuova grafica che in qualche modo cerca di rendersi sicuramente più concisa ma anche più confortevole rispetto a prima. E in questo caso la sua caratteristica principale è quella di risultare ora ancora più intuitiva di prima. L'ultimo sistema operativo di OPPO ha infatti una serie di funzionalità chiave riprese da Android 13, ma si propone anche con un nuovissimo design Aquamorphic e un importante aggiornamento dell'interfaccia utente.

Chiaramente la ColorOS 13 non è solamente grafica e design ma è anche funzionalità e utilizzando le ultime innovazioni tecnologiche di OPPO, la ColorOS 13 include ad esempio connessioni multi-dispositivo intelligenti capaci di migliorare la produttività e garantire esperienze sempre più smart ed intelligenti per gli utenti, senza interruzioni.

Design

Abbracciando il suo conciso e confortevole Aquamorphic Design, ColorOS 13 viene fornito con nuovi effetti di animazione, layout, e gerarchia di sistema, insieme a nuove illustrazioni, aggiornate caratteri e tipografia. Il team di ingegneri del software OPPO ha integrato elementi ispirati all'acqua nel nuovo Aquamorphic Design, incluso il nuovo sistema di tavolozze dei temi, ma anche le animazioni fluide per non parlare poi del layout adattivo che permette facilmente di adattarsi a diversi dispositivi. ColorOS 13 fornisce agli utenti un design conciso e confortevole ed esperienza intelligente e facile da usare.

Nuove tavolozze dei temi di sistema: il blu neutro, inclusivo e accogliente presente nel tema colore per ColorOS 13 si ispira alle sottili differenze di colore sull'acqua durante l'alba e il tramonto. Effettivamente a schermo è molto bello e rende molto l'idea di avvicinarsi all'acqua.

"Per contrastare questa sensazione di affaticamento e per portare un po' più di vitalità nella vita di tutti i giorni, abbiamo aggiornato ColorOS 13 con uno straordinario design ispirato a uno dei più grandi doni della natura... l'acqua. L'acqua è vista come simbolo di speranza e vitalità in ogni cultura. E l'acqua, a quanto pare, è proprio il modo in cui immaginiamo la nostra tecnologia: pacifica, vibrante, onnipervadente, ma che ha un impatto silenzioso sulla nostra vita." Xi Zeng, Director of Software Design,OPPO

E quando si parla di cambiamenti sulla ColorOS 13 non si può che accorgersi dei caratteri di sistema e della loro tipografia. ColorOS 13 ha infatti migliorato la tipografia per riuscire ad adattare l'intera UI a diversi spessori, dimensioni, stili di testo e lingue riuscendo a fornire agli utenti in tutto il mondo un'esperienza chiara e bella per quanto concerne la lettura. È stato aggiunto un layout in stile ''card'' nella nuova ColorOS che permette di organizzare al meglio l'interfaccia. Queste card possono essere ordinate a seconda del tipo di contenuto: una funzionalità che aiuta gli utenti a prendere rapidamente l'informazione che serve.

Always-On Display

ColorOS 13 vede un importante aggiornamento al suo Always-On Display ossia lo schermo sempre acceso in standby. In questo caso la nuova interfaccia riduce la gerarchia dei menu e semplifica la vita agli utenti accedendo alle informazioni di cui hanno veramente bisogno. Porta anche più informazioni con un minor consumo energetico. È possibile controllare facilmente Spotify quando lo schermo è bloccato e anche altre app come le informazioni sulla consegna del cibo senza sbloccare frequentemente il telefono. Bitmoji e Insight Always-On Display è stato integrato in ColorOS 13 per offrire un'esperienza ancora più intuitiva.

''Homeland": abbiamo trovato molto carine le nuove animazioni Always-On Display con animali e natura. In questo caso rivelano i cambiamenti dell'ambiente dove vivono gli animali, in base alle quotidiane variazioni di temperatura. Gli utenti possono avere un intuizione nel grande mondo della terra dal piccolo schermo del loro smartphone.

Insight Always-On Display mostra il comportamento digitale degli utenti sullo schermo con una barra dei colori che tiene traccia del numero di volte in cui viene sbloccato il telefono e quante ore invece viene utilizzato. Insight è un'interfaccia che incoraggia gli utenti a prendersi più cura del proprio benessere digitale e li spinge a dedicare più tempo a godersi la vita lontano dai loro telefoni.

Home Screen e Centro di Controllo

La schermata iniziale di ColorOS ravviva l'esperienza dell'utente. Le icone delle app di nuova concezione sono più riconoscibili e più facili da leggere. Le cartelle grandi consentono agli utenti di gestire e accedere facilmente alle proprie app e i widget personalizzano la schermata iniziale. Il nuovo Centro di controllo poi offre un'esperienza più interattiva sia in modalità orizzontale che verticale, fornendo un comodo accesso alle notifiche.

Le cartelle di grandi dimensioni migliorano l'efficienza consentendo agli utenti di aprire rapidamente le app. Tenendo semplicemente premuta una cartella è possibile modificare le sue dimensioni velocemente da 1×1 a 2×2. Per aprire un'app in una cartella grande, basterà ora toccarla direttamente nella schermata iniziale senza dover aprire la cartella stessa. Gli utenti possono scorrere anche su altre pagine per aprire le app nella schermata iniziale in una cartella di grandi dimensioni, rendendo l'accesso alle app semplice ed efficiente.

Cona la nuova Home di ColorOS 13 è ora possibile creare una schermata iniziale personalizzata in modo davvero semplice grazie alla presenza dei nuovi widget. Widget che supportano più app come orologio, meteo, album, Spotify, Google Calendar, ecc. Non solo perché la nuova ColorOS 13 ha ridisegnato il Centro di controllo per consentire agli utenti di toccare facilmente gli interruttori utilizzati di frequente come Wi-Fi e rete dati. Rende anche più facile il controllo della musica potendo anche cambiare velocemente i dispositivi di riproduzione e regolando il volume.

Connessione Multi-Dispositivo

ColorOS 13 offre un'esperienza di connettività migliore con i PC. Gli utenti possono visualizzare fino a tre finestre dal proprio telefono contemporaneamente sul PC Windows: uno per lo schermo mirroring e due per altre app. Questa funzione aumenta produttività in quanto elimina la necessità di passare da un'app all'altra sui dispositivi. Non solo perché anche il trasferimento dei file viene potenziato con la ColorOS 13: all'interno della potente connessione Multi-Dispositivo gli utenti possono trasferire file senza consumare dati dei loro dispositivi mobili. Ed è possibile trasferire facilmente in questo modo file come immagini, musica, documenti, video e altri formati su qualsiasi dispositivo OPPO.

C'è anche il supporto delle funzionalità di connettività di Android 13. La nuova ColorOS 13 integra ad esempio condivisione nelle vicinanze che permette di trasferire file e condividere gli appunti tra dispositivi con ColorOS 13 e PC Windows.

Assistente per i Meeting: quando si utilizza Google Meet, Microsoft Teams o anche Zoom, con la ColorOS 13 si avrà ora la possibilità di avere un aiuto con OPPO Meeting Assistant che porterà gli utenti ad una migliore esperienza. L'algoritmo di OPPO assegna la priorità a Meeting Assistant e dunque ottimizza la rete e l'invio dei pacchetti di dati per permettere una regolare riunione senza cadute o problemi di segnale. Inoltre, Meeting Assistant cambia regolarmente notifiche banner a quelle semplificate da ridurre distrazioni durante le riunioni online.

Sfondi Blossom

Il nuovo Blossom Wallpaper visualizza il tempo che gli utenti trascorrono sul loro telefoni ogni giorno attraverso la crescita di un pianta. Con il Blossom Wallpaper, gli utenti possono monitorare meglio il proprio benessere digitale in un modo esteticamente gradevole. Lo sfondo si animerà facendo sbocciare una pianta in tempo reale in piena fioritura quando gli utenti raggiungeranno il limite di tempo giornaliero di utilizzo del loro smartphone. Dopodiché, la pianta inizierà a trasformarsi in un'opera d'arte metallica se questo tempo supera il limite. Nel frattempo, il colore della pianta cambierà per adattarsi all'app utilizzata di più nell'ultima ora.

Spazio per i Bambini

Per proteggere la salute digitale dei bambini, OPPO, ha pensato allo ''Spazio per i bambini'' che è stato progettato per consentire ai genitori di monitorare il modo in cui i bambini interagiscono con i telefoni. Con ColorOS 13, il sistema sfrutta appieno i sensori hardware per fornire una protezione completa per i bambini con una particolare attenzione alla loro vista. Quando Kid Space è attivo, la modalità comfort per gli occhi viene attivata automaticamente.

Il sensore di luce del telefono può rilevare la luce circostante, e il sistema ricorderà ai bambini di utilizzare il dispositivo in un ambiente più luminoso per proteggere la loro vista. Non solo perché se i bambini sono soliti usare il telefono in cattive posture, ad esempio abbassando o inclinando la testa o anche da sdraiato, il sistema gli ricorderà di migliorare la postura e alleviare il carico sulla loro spina dorsale e sugli occhi. Infine il sistema emetterà anche un promemoria quando il bambino sta guardando lo schermo da troppo vicino. Ciò contribuirà a far mantenere ai bambini una distanza di visione adeguata per proteggere la loro vista.

Sicurezza e Privacy

La nuova funzione Pixelate automatico permette di offuscare avatar e soprannomi negli screenshot della chat grazie all'algoritmo del dispositivo. in questo caso dunque nel momento in cui gli utenti stamperanno uno screenshot o lo modificheranno in un album fotografico, ColorOS ricorderà loro di pixelare automaticamente gli avatar e i nomi o soprannomi per la sicurezza degli utenti. Con un tocco, gli avatar e i soprannomi saranno sfocati, tutelando la privacy personale degli stessi. Auto Pixelate per ora supporta Messenger e WhatsApp.

Private Safe crittografato con AES è l'algoritmo che memorizza i file crittografati in una directory privata, garantendo un livello di sicurezza estremamente elevato. Gli utenti potranno avere certezza che i loro file privati crittografati e archiviati separatamente nella cassaforte privata saranno al sicuro.

ColorOS 13 ha anche integrato le funzionalità di privacy di Android 13, che protegge in modo completo la privacy. Per esempio, il sistema cancellerà automaticamente la cronologia degli appunti dopo un breve periodo di tempo, impedendo fughe di informazioni sensibili causate da malware. Inoltre, con la funzione Wi-Fi nelle vicinanze, gli utenti possono usufruire del Wi-Fi senza rivelare informazioni specifiche sulla posizione.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giovanni6918 Agosto 2022, 19:22 #1

Privacy.... sì, per i malware

"ColorOS 13 ha anche integrato le funzionalità di privacy di Android 13, che protegge in modo completo la privacy. Per esempio, il sistema cancellerà automaticamente la cronologia degli appunti dopo un breve periodo di tempo, impedendo fughe di informazioni sensibili causate da malware."

E' più probabile che un malware entri nel telefono oppure che il contenuto degli appunti venga trasmesso altrove per profilare il cliente prima di essere cancellato?

Altrochè privacy....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^