OPPO M1: un nuovo SoC per il mercato degli smartphone?

OPPO M1: un nuovo SoC per il mercato degli smartphone?

OPPO M1 potrebbe essere il primo SoC della società cinese. La registrazione del marchio è avvenuta all'ufficio brevetti europeo anche se mancano ancora molti dettagli tecnici e informazioni per avere un quadro preciso.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Telefonia
Oppo
 

Diverse società si sono lanciate nel mercato dei SoC producendo al contempo smartphone. Per esempio troviamo Apple (A1X), Samsung (Exynos), Huawei/HiSilicon (Kirin) e Xiaomi (Surge). Nel prossimo futuro ci potrebbe essere però un nuovo concorrente: OPPO infatti potrebbe introdurre OPPO M1, il suo primo processore.

oppo

La notizia è semi-ufficiale considerando che il marchio ora è inserito nel database dell'ufficio brevetti europeo e quindi non è solamente un "rumors". Chiaramente la registrazione di un brand non svela tutto ciò che vorremmo conoscere su OPPO M1, ma permette di intuire una strategia da parte del produttore cinese.

Per riuscire a realizzare OPPO M1 sono stati assunti anche ingegneri di società come Speadtrum e MediaTek anche se non è chiaro come sarà strutturato il chip. Infatti nel brevetto è solo specificato il nome e non l'architettura, la struttura dei core, frequenze e caratteristiche particolari. È molto probabile che comunque ci troveremo di fronte a una soluzione basata su architettura ARM.

Uno dei primi eventi durante i quali sarà possibile avere qualche novità su OPPO M1 sarà il MWC 2020 di Barcellona. Difficile al momento attuale sapere se ci sarà un comunicato che parla del solo processore oppure uno smartphone che integrerà questo SoC.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
silviop24 Novembre 2019, 20:13 #1

Speriamo in un sdk....

...piu' open possibile e magari il supporto al kernel mainstream...ma sono solo sogni...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^