OPPO introduce RAM expansion per migliorare le prestazioni. Ecco i telefoni supportati

OPPO introduce RAM expansion per migliorare le prestazioni. Ecco i telefoni supportati

OPPO sperimenta in alcuni smartphone, per la prima volta, la possibilità di ''espandere'' la memoria RAM grazie alla nuova tecnologia RAM Expansion. Come funziona e quali sono gli smartphone supportati? Ecco le risposte.

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Telefonia
Oppo
 

OPPO introduce in alcuni propri smartphone una nuova tecnologia capace di fornire ulteriore memoria RAM virtuale durante l'utilizzo. In questo caso la nuova funzione prende il nome di RAM Expansion e sarà disponibile solo per alcuni smartphone, soprattutto di ultima generazione, tramite un aggiornamento del firmware. Una funzionalità che come vedremo risulterà comoda soprattutto se si vuole modificare temporaneamente la RAM del proprio smartphone per ottimizzare ancora meglio il device.

OPPO: ecco come funziona RAM Expansion

La nuova funzione tecnologica RAM Expansion introdotta da OPPO permetterà agli utenti in possesso di uno smartphone supportato di convertire temporaneamente parte della ROM disponibile sul device in RAM virtuale. Attraverso questa funziona gli utenti potranno avere la libertà di utilizzare fino a 3 diversi livelli di regolazione per quanto concerne il volume di espansione. Questo significa che una volta abilitato, il volume ROM selezionato verrà convertito direttamente in RAM virtuale al riavvio dello smartphone.

L'aumento della memoria, anche se virtuale, permetterà non solo di migliorare le prestazioni dello smartphone ma anche di ottimizzare l'organizzazione dei dati garantendo una riduzione del tasso di perdita di frame. Non solo perché oltre a questo, la nuova funzionalità introdotta da OPPO, garantirà anche un passaggio senza interruzioni tra le applicazioni attivate in background in modo contemporaneo.

La nuova funzionalità di RAM Expansion sarà disponibile dopo aver aggiornato il software all'ultima versione disponibile, direttamente nella sezione ''Informazioni sul telefono'' direttamente all'interno dell'applicazione Impostazioni. Per attivarla e quindi per sfruttare appieno della novità della RAM virtuale, basterà selezionare la quantità di RAM virtuale da aggiungere. A questo punto riavviando lo smartphone, OPPO, farà il resto ottimizzando il tutto.

OPPO: ecco gli smartphone supportati dalla RAM Expansion

Gli smartphone compatibili con questa nuova funzionalità di RAM Expansion saranno:

  • OPPO Find X3 Neo
  • OPPO Find X3 Lite
  • OPPO A94 5G
  • OPPO A74 4G e 5G
  • OPPO A54 5G
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
vraptus03 Agosto 2021, 14:00 #1
Mi sfugge che differenza ci sia tra questa "RAM expansion" e una partizione di swap.
nikki--boohh03 Agosto 2021, 14:10 #2
i modelli supportati in realtà penso siano molti di più, persino il nostro vecchio Oppo Reno 2Z ha ottenuto questa funzione con l'aggiornamento ad android 11, per cui presumo che gran parte dei modelli recenti avranno ram expansion. L'utilità di tale funzione comunque mi lascia perplesso, prestazionalmente per chi ha già 6/8 Gb di ram non ci sono differenze.
biometallo03 Agosto 2021, 14:19 #3
Originariamente inviato da: vraptus
Mi sfugge che differenza ci sia tra questa "RAM expansion" e una partizione di swap.


A naso direi, il marketing.
sbaffo03 Agosto 2021, 14:44 #4
Originariamente inviato da: vraptus
Mi sfugge che differenza ci sia tra questa "RAM expansion" e una partizione di swap.


Originariamente inviato da: biometallo
A naso direi, il marketing.

Esatto, inutility allo stato puro. Mi ricorda i ram optimizer dei tempi di Windows 9x, brrr

@ Redazione
ma almeno sapete cos'è la ROM? Read Only Memory, non c'entra una mazza con la memoria di massa, e non potrebbe ovviamente essere usata come ram proprio perchè non ci si può scrivere come dice il nome.
Ma proprio le basi mancano.
Octane03 Agosto 2021, 15:44 #5
Originariamente inviato da: sbaffo
Esatto, inutility allo stato puro. Mi ricorda i ram optimizer dei tempi di Windows 9x, brrr

@ Redazione
ma almeno sapete cos'è la ROM? Read Only Memory, non c'entra una mazza con la memoria di massa, e non potrebbe ovviamente essere usata come ram proprio perchè non ci si può scrivere come dice il nome.
Ma proprio le basi mancano.


Esatto

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Lieutenant03 Agosto 2021, 16:14 #6

Spero non prenda piede

Su Windows XP disattivavo completamente la partizione di swap in quanto nonostante il mio computer avesse 2GB di RAM per qualche strana ragione Windows usava comunque lo swap file, causando prestazioni orribili. Una volta disattivato, il computer era come rinato.

Oggigiorno il problema e' la quantita' limitata di letture/scritture.

Questa roba ha tutte le premesse per ridurre sia le prestazioni che la vita utile dei telefoni.

Spero non prenda piede...
antroscepolo03 Agosto 2021, 18:15 #7
doublespace for the win
Boro03 Agosto 2021, 20:15 #8
il termine ROM viene utilizzato direttamente nel sito ufficiale di OPPO .... credo intendano qualche cosa di diverso da Read only memory .... credo la differenza con la partizione di swap sia che lo fa direttamente il sistema senza dovere installare una custom rom o altre cose non stock ... paragonare questo espansione della ram ai vecchi file di swap di windows o ai ram optimizer direi che non ci azzecca nulla , si sta parlando di android ed l'espansione viene fatta sulla memoria interna già installata sul cellulare quindi decisamente veloce , di certo più di un Hdd meccanico ( tipo ai tempi di win XP) o di micro-SD ... come poi feci io su di un vecchio htct sensation
VIsti i teminali a parte l'oppo A54 con 4GB di ram non vedo molta utilità a meno che non si tengano aperte più app contemporaneamente, con i 12 di altri terminali .... direi si più marketing
ciao
Lieutenant04 Agosto 2021, 00:06 #9
Originariamente inviato da: Boro
il termine ROM viene utilizzato direttamente nel sito ufficiale di OPPO .... credo intendano qualche cosa di diverso da Read only memory .... credo la differenza con la partizione di swap sia che lo fa direttamente il sistema senza dovere installare una custom rom o altre cose non stock ... paragonare questo espansione della ram ai vecchi file di swap di windows o ai ram optimizer direi che non ci azzecca nulla , si sta parlando di android ed l'espansione viene fatta sulla memoria interna già installata sul cellulare quindi decisamente veloce , di certo più di un Hdd meccanico ( tipo ai tempi di win XP) o di micro-SD ... come poi feci io su di un vecchio htct sensation
VIsti i teminali a parte l'oppo A54 con 4GB di ram non vedo molta utilità a meno che non si tengano aperte più app contemporaneamente, con i 12 di altri terminali .... direi si più marketing
ciao


Sicuramente non e' un "ram optimizer", su questo hai ragione.
Purtroppo hai torto quando dici che non si puo' paragonare a un vecchio file di swap.

Un file di swap, essenzialmente, consente al sistema operativo di spostare sulla memoria di massa (notare che non ho detto HDD o SSD) una porzione dei dati contenuti della memoria RAM, in base a una qualche logica tipo frequenza di accesso (ovvero vuoi spostare su memoria di massa solo le porzioni di memoria a cui si accede raramente). L'obbiettivo e' di liberare la memoria RAM in modo da poterla utilizzare per caricare altri programmi senza dover chiudere gli altri programmi in esecuzione.

La velocita' tipica di una memoria RAM si misura nell'ordine delle decine di migliaia di MB/s. La velocita' tipica di un HDD alla prova dei fatti e' attorno ai 10 MB/s. La velocita' di un SSD (in senso lato) installato su uno smartphone e' probabilmente attorno ai 200/300 MB/s.
Quindi e' vero che, come dici, e' sicuramente piu' veloce di un HDD o di una MicroSD... ma la velocita' rimane comunque di diversi ordini di grandezza inferiore rispetto a quella della RAM.

Aggiungi il fatto che al contrario di un HDD la quantita' di scritture e' limitata e la cosa comincia a diventare un po' delicata.


Magari con qualche piccola differenza, ma e' decisamente un file di swap. Su un telefono da 100€ ci puo' stare in quanto rimuove il limite fisico all'utilizzo di alcune applicazioni particolarmente avide di memoria a scapito della velocita' (comunque probabilmente non entusiasmante)... ma ho i miei dubbi circa l'impatto sulla vita utile del telefono.
Boro04 Agosto 2021, 23:18 #10
Capisco , sono comunque curioso di vedere alla prova dei fatti ( se qualcuno proverà questa tecnologia ) se ci saranno o no benefici , per quanto riguarda la vita utile del terminale non so .. potresti avere ragione ma in alcuni articoli si parla di una "modifica" temporanea ... non so

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^