OPPO cambia la ColorOS: ecco la nuova versione 7 che ''modernizza'' i suoi smartphone

OPPO cambia la ColorOS: ecco la nuova versione 7 che ''modernizza'' i suoi smartphone

OPPO ufficializza la sua nuova versione di ColorOS ossia l'interfaccia grafica che propone in ogni suo smartphone. Cambiamenti importanti a livello grafico ma anche molte funzionalità che derivano anche da Android 10. Ecco le novità.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Telefonia
Oppo
 

OPPO ha presentato la sua nuova ColorOS 7, la nuova versione del suo sistema operativo proprietario basato su Android al di fuori del territorio cinese. Il nuovo slogan durante la presentazione è stato "Smooth and Delightful", e non solo ha permesso di capire il cambiamento importante di definizione dell'interfaccia ma anche quello che cambierà a livello grafico nella nuova Infinite Design di ColorOS. Oltretutto il cambiamento non sarà solo superficiale ma anche e soprattutto nel codice con una serie di soluzioni tecnologiche e caratteristiche rinnovate e innovative per offrire un'esperienza incentrata sull'utente.

"OPPO ha cercato di ottimizzare complessivamente ColorOS, per renderlo più veloce e fluido per gli oltre 300 milioni di utenti nel mondo", ha detto Martin Liu, Senior Strategy Manager di OPPO ColorOS. "Questo aggiornamento non solo reinventa il design del sistema ma aumenta anche l'esperienza audiovisiva e di gioco. In più, abbiamo portato ai nostri utenti molte funzioni localizzate adeguate alle loro esigenze specifiche, e continueremo ad estendere questi sforzi di localizzazione."

OPPO ColorOS 7: cosa cambia davvero?

Partiamo innanzitutto dal design perché poi effettivamente è quello che interessa la maggior parte degli utenti in una nuova interfaccia dello smartphone. Qui ColorOS 7 introduce il nuovo Infinite Design adottando un approccio visivo leggero che semplifica l'interfaccia utente, consentendo agli utenti di focalizzarsi di più sui loro contenuti. Totale personalizzazione delle icone è un punto a suo favore ma anche Dark Mode che apre ad una nuova esperienza di lettura in tutte le condizioni di luce riducendo anche il consumo della batteria.

"Il nuovo ColorOS 7 è la perfetta estensione della brand identity di OPPO," ha detto Eddie Opara, della società partner Pentagram, agenzia di design di fama mondiale che ha collaborato con OPPO per la sua nuova identità di brand e visual. "Dai suoni e le immagini all'esperienza utente e al coinvolgimento emotivo, ogni aspetto dimostra l'estetica eterea, fluida e smart del brand OPPO."

ColorOS 7 è però anche novità di utilizzo con una nuova serie di interazioni più intuitive. Parliamo della nuova sveglia che risulta ora sensibile alle condizioni meteorologiche e regola automaticamente il suono in base al tempo meteorologico. Non solo presente anche il nuovo Artist Wallpaper Project dove gli utenti possono ora esplorare un’ampia gamma di wallpapers dinamici che cambiano col passare del tempo o con un semplice tocco. Particolare poi il design tattile aggiornato che aiuta a realizzare suoni di risposta al tocco più chiari e nitidi ed una più realistica esperienza touch. Sono presenti anche nuove animazioni di ricarica, del meteo e della cancellazione delle app. infine ColorOS ha collaborato con l'azienda danese di design audio Epic Sound per migliorare il comparto audio ed ecco che, ispirati alla natura, sono presenti nuovi effetti sonori che offrono un'esperienza di ascolto più confortevole, non soltanto per i controlli di sistema, ma anche suonerie, notifiche e molto altro.

ColorOS ha sviluppato oFas, oMem e oSense che permetteranno ora di assicurare un'esperienza agevole e veloce. Come? oFas è un meccanismo di precarica della cache che accelera l’apertura e l’avvio delle app. oMem si adatta alle abitudini dell'utilizzatore, spostando e allocando le risorse di sistema in maniera consequenziale ed efficiente. oSense è infine un meccanismo di pianificazione che dà priorità ai threads front-end e relativi all'utente, ottimizza la risposta al tocco e il frame rate, rendendo i giochi più responsivi.

OPPO è sempre stata nota per le sue capacità di imaging, e ColorOS 7 porta tutto ciò ad un livello superiore. AI Beautification 2.0 identifica l'ambiente e misura la luce per regolare l’esposizione e i filtri alla tonalità della pelle dell'utente garantendo dettagli del viso più chiari e più naturali.
La modalità Ultra Night offre foto notturne importanti, riducendo il rumore per registrare momenti come cene a lume di candela e i scena a bassa luminosità con maggiore chiarezza, luminosità e colore. Soloop, il video editor smart di OPPO, semplifica le riprese video e l'editing così che anche i meno esperti possano fare ottimi video e condividerli con un solo tocco.

ColorOS 7: disponibilità e modelli

ColorOS 7 sarà installato su oltre 20 modelli di smartphone, sui modelli delle serie Reno, Find, F, K e A nelle regioni di Cina, Asia meridionale, Sud-est asiatico, Europa, Asia-Pacifico e Medio Oriente. A partire dal 26 novembre, gli utenti in queste regioni avranno la possibilità di sperimentare la versione di prova.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
v3yron06 Dicembre 2019, 11:05 #1
Sarà disponibile anche sui Realme?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^