OPPO al lavoro su un ISP proprietario, per migliorare le foto sui propri smartphone

Il nuovo ISP OPPO M1 potrebbe offrire un chiaro valore aggiunto agli smartphone proprietari, e potrebbero beneficiarne anche OnePlus e realme
di Nino Grasso pubblicata il 07 Luglio 2021, alle 15:31 nel canale TelefoniaOppo
Uno degli aspetti più significativi e distintivi degli smartphone top di gamma è la fotocamera, e diversi brand propongono caratteristiche più o meno esclusive per offrire la qualità più elevata ai propri utenti. OPPO è fra i brand che più investe nel settore, ad esempio inserendo una Microlens sul suo top di gamma, e pare sia intenzionata ad approfondire l'argomento utilizzando un ISP custom chiamato OPPO M1.
Il marchio è stato registrato nel 2019 e all'epoca si credeva fosse un SoC generico progettato per merito dell'assunzione di ingegneri e altri tecnici da MediaTek e Speadtrum. Il team, mai ufficializzato, sarebbe stato ampliato l'anno scorso con nuove assunzioni da Qualcomm, HiSilicon e MediaTek. Nuove informazioni divulgate da Digital Chat Station però evidenziano come al momento OPPO non sia pronta ad entrare nel segmento dei SoC, ma che OPPO M1 sia invece un ISP.
OPPO M1 potrebbe essere il primo ISP custom del produttore
ISP è l'acronimo di Image Signal Processor, e identifica processori dedicati per l'elaborazione dei dati raccolti dal sensore fotografico e la loro conversione in immagini o frame nei video. In una frazione di secondo questi processori eseguono operazioni di color correction, sharpening e molto altro, in modo da garantire su smartphone un'immagine già finita e pronta per l'uso. Migliore è l'efficacia dell'elaborazione, superiore è la qualità della foto.
Google aveva dimostrato in passato i benefici di un ISP custom nei propri Pixel, tuttavia sugli ultimi modelli è tornata ad usare i chip presenti sui processori Snapdragon. OPPO utilizza ad oggi gli ISP integrati nei SoC Qualcomm, ma con OPPO M1 potrebbe adottare una strategia differente al fine di offrire ai propri utenti un'esperienza di qualità superiore rispetto a quella standard su smartphone.
OPPO M1 potrebbe essere il primo progetto nato dopo la creazione di Project Mariana (da qui il nome M1), che dovrebbe coinvolgere anche OnePlus e realme. E' probabile quindi che i top di gamma delle tre aziende integreranno il nuovo ISP custom in qualche sua forma. L'arrivo di OPPO M1 non significa che l'azienda non stia lavorando su un processore proprietario e, fra le società cinesi che entreranno nella stessa competizione, avremo anche Xiaomi, che già possiede un ISP custom (Surge C1) già implementato attivamente su Mi Mix Fold.
Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima! |
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".