OnePlus Nord: ecco perché si chiama così! Confermati anche SoC e prezzo in Europa

OnePlus Nord: ecco perché si chiama così! Confermati anche SoC e prezzo in Europa

OnePlus Nord, il nuovo smartphone Android di fascia media della società cinese è quasi pronto al debutto. In queste ore sono state annunciate anche alcune delle caratteristiche tecniche e il significato del nome.

di pubblicata il , alle 20:39 nel canale Telefonia
OnePlusAndroidQualcommSnapdragon5G
 

Di OnePlus Nord si è parlato molto in questi giorni con i pochi smartphone disponibili per il lancio che sono andati a ruba. La serie "economica" del produttore cinese è quindi pronta a sbarcare sul mercato, anche se mancano ancora molti dettagli all'appello (hype?).

oneplus nord smartphone

Perché si chiama OnePlus Nord?

Qualcosa in più però ora sappiamo su questo modello! Innanzitutto perché si chiama in questo modo? A rispondere è direttamente Carl Pei (co-fondatore della società) che ha scritto su Twitter "alcune persone hanno chiesto cosa significhi il nome Nord. Viene dal concetto puro di Nord. Ognuno di noi ha questa bussola interiore che ci guida. Questa linea di prodotti ci ricorda di cercare sempre il nostro vero Nord e speriamo che continui a ricordarvi il vostro".

Non ci sono quindi significati particolari (noti) ma un vero e proprio riferimento al punto cardinale e a una direzione chiara per guidare le scelte del produttore. Carl Pei ha aggiunto "un'ottima fotocamera, un'esperienza davvero veloce, fluida e un dispositivo creato da qualcuno di cui ti fidi per creare un buon telefono. Questo è l'intero concetto alla base del primo prodotto, OnePlus Nord". Ma non è l'unica novità emersa riguardo al nuovo smartphone OnePlus Nord.

All'interno ci sarà Snapdragon 765G e costerà 500 euro

Ora sappiamo che il chipset integrato sarà Qualcomm Snapdragon 765G (annunciato a fine 2019) e ci sarà il supporto alla tecnologia 5G per permettere di poter avere un acquisto che possa essere il più duraturo possibile, almeno dal punto di vista della connettività mobile.

Altra informazione ufficiale è il prezzo che sarà applicato in Europa! Pete Lau (co-fondatore e CEO) ha dichiarato che costerà 500 euro in Europa e sotto i 500 dollari in altre nazioni extra-europee. Un prezzo che sarà di 219 euro inferiore al più economico modello della serie OnePlus 8 (che costa 719 euro in Italia).

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WhiteSnake66601 Luglio 2020, 20:44 #1
Speriamo non sia il solito parastinchi in stile UanPus... ma ci conto poco!
aled197401 Luglio 2020, 21:16 #2
più che altro sono lontani i tempi in cui con 500 euro (anzi molto meno) ti portavi a casa un dispositivo con componentistica quasi top, es. op1

ora è la linea "cheap" a costare 500 sacchi?


fantastiche poi le dichiarazioni del CEO, in alcuni casi sarebbe meglio dire "non c'è un perchè" (o altro) senza tante pippe mentali, ecco!

ciao ciao
fraussantin01 Luglio 2020, 22:15 #3
500 euro , ma per piacere..

Questi si sono montati la testa .
kamon01 Luglio 2020, 22:28 #4
"alcune persone hanno chiesto cosa significhi il nome Nord. Viene dal concetto puro di Nord. Ognuno di noi ha questa bussola interiore che ci guida. Questa linea di prodotti ci ricorda di cercare sempre il nostro vero Nord e speriamo che continui a ricordarvi il vostro".


Con scappellamento a destra o sinistra?

Dopotutto lo dice il loro slogan, mai accontentarsi.
DanieleG02 Luglio 2020, 08:04 #5
Si sono già incazzati i neobArbonici?
bonzoxxx02 Luglio 2020, 09:34 #6
Ho avuto OP1 ( e ce l'ho ancora, funziona divinamente), ho un OP3T che pure lui funziona benone con ancora la batteria originale quindi gli OP mi piacciono ma da qui a farmi abbindolare con un device "economico" per 500€ e soprattutto con questo sistema di acquisto ce ne vuole.

Ma i produttori che si sono messi in testa? Di fare telefoni via via sempre più costosi tanto ci sono le rate?
DanieleG02 Luglio 2020, 09:48 #7
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Ho avuto OP1 ( e ce l'ho ancora, funziona divinamente), ho un OP3T che pure lui funziona benone con ancora la batteria originale quindi gli OP mi piacciono ma da qui a farmi abbindolare con un device "economico" per 500€ e soprattutto con questo sistema di acquisto ce ne vuole.

Ma i produttori che si sono messi in testa? Di fare telefoni via via sempre più costosi tanto ci sono le rate?


Se penso che io ho preso (quasi 2 anni fa, ok, ma...) il Poco F1 a 280...
bonzoxxx02 Luglio 2020, 09:54 #8
Originariamente inviato da: DanieleG
Se penso che io ho preso (quasi 2 anni fa, ok, ma...) il Poco F1 a 280...


Appunto.

Personalmente ho un budget di 250€ per il cellulare, posso arrivare a 300€ ma proprio se li vale tutti, prediligo modelli riparabili con meno colla possibile e li porto avanti finché non si annichiliscono, non ho soldi da regalare ai produttori che si sono messi a fare a chi ce l'ha più costoso.
kamon02 Luglio 2020, 11:03 #9
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Ma i produttori che si sono messi in testa? Di fare telefoni via via sempre più costosi tanto ci sono le rate?


Finchè la corda non si spezza non smetteranno di tirare e questa corda mi pare decisamente robusta.
bonzoxxx02 Luglio 2020, 11:21 #10
Originariamente inviato da: kamon
Finchè la corda non si spezza non smetteranno di tirare e questa corda mi pare decisamente robusta.



Fortuna che i telefoni medio/bassi vanno abbastanza bene altrimenti sarebbe un salasso.

Sempre che... in casa ho un Mi A3 che va dannatamente meglio del mio OP3T che sulla carta è più potente, chissà come mai....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^