OnePlus Nord 3 5G: Il più economico con 16GB di RAM! Ecco perché vale la pena acquistarlo

Il nuovo mid range di OnePlus ha stupito tutti soprattutto per la sua RAM, ben 16GB, vista per la prima volta in questa fascia di mercato. Ma OnePlus Nord 3 5G non è solo questo. Ecco perché può essere il best buy di quest'anno.
di Redazione pubblicata il 07 Luglio 2023, alle 12:01 nel canale TelefoniaOnePlus5G
Il marchio cinese OnePlus ha lanciato nella giornata di ieri il suo nuovo smartphone di fascia media della serie Nord. Si tratta di OnePlus Nord 3 5G, un device equilibrato e potente che offre fino a 16GB di RAM, un plus inedito in questa fascia di mercato.
Perché 16GB di RAM sono così importanti? Innanzi tutto, con una dotazione di memoria RAM simile cambia completamente l'esperienza d'utilizzo. L'utente non dovrà più preoccuparsi di nulla, grazie ad una fluidità e velocità mai vista prima su un mid range. Inoltre, 16GB di RAM sono fondamentali per la longevità del dispositivo. Infatti questa particolare configurazione permetterà allo smartphone di durare più a lungo nel tempo senza perdere prestazioni. Parliamo di una killer feature unica nel mondo della telefonia, dove fino ad ora solo i più importanti top di gamma da oltre 1000 euro disponevano di una variante da 16GB di RAM.
Cos'è la RAM LPDDR5X?
Nomi come LPDDR4 si riferiscono al tipo e alla potenza della memoria e la RAM LPDDR5X è il più veloce tipo di RAM attualmente disponibile. I telefoni della serie OnePlus Nord precedenti disponevano di RAM LPDDR4X. Per fare un confronto, a piena velocità la RAM LPDDR5X è quasi il 75,8% più veloce della RAM LPDDR4X ed è del 20% più efficiente dal punto di vista energetico rispetto a LPDDR5. Ciò significa che l'utente aprirà le app più velocemente e la batteria durerà più a lungo.
I dispositivi che eseguono l'ultima versione di Android 13, come appunto Nord 3 5G, dovrebbero includere 4 GB come best practice o 2 GB come minimo. Se 4 GB è la migliore pratica, perché hai bisogno di 16 GB? Innanzitutto, avere 16 GB di RAM significa che il tuo telefono è a prova di futuro e in secondo luogo permette di godere di un'esperienza utente di livello decisamente superiore sotto tutti i punti di vista.
La RAM è fondamentale anche per i giochi e per l'utilizzo del browser e dei social media come Facebook, Instagram e YouTube, noti per essere dei grandi "rosicchiatori" di RAM. Di conseguenza, se sei un utente esperto che si destreggia tra video HD, i giochi più in voga e sessioni di Wikipedia, una robusta RAM da 16GB può solo renderti la vita più semplice.
Se diamo un'occhiata al grafico precedente, notiamo una chiara tendenza nel tempo al rialzo nell’utilizzo della RAM da parte dei giochi e, aggiungiamo noi, delle app in generale. Considerando che l'utente Android medio tiene il telefono per circa tre anni, ora c'è un motivo per fare una pazzia sulla RAM per rendere il tuo telefono a prova di futuro per prestazioni a lungo termine.
OnePlus Nord 3 5G non è solo questo
OnePlus Nord 3 5G è uno smartphone che ha tutte le caratteristiche per essere un best buy. Infatti è in grado di offrire qualsiasi funzionalità, essendo lo smartphone OnePlus Nord più potente di sempre. A partire dal design fresco e giovanile con cornici super sottili (screen/body 93,5%), fino ad arrivare ad un comparto fotografico di alto livello. Il display di questo device misura 6,74 pollici con tecnologia AMOLED e refresh rate che si spinge fino a 120Hz. Insomma, specifiche da schermo top di gamma. Sotto la scocca troviamo il performante chipset MediaTek Dimensity 9000 che appunto dispone fino a 16GB di RAM LPDDR5X. Ciò significa che abbiamo prestazioni della CPU migliori del 42,9% rispetto a OnePlus Nord 2T 5G e un enorme aumento delle prestazioni della GPU del 58,6%, oltre a essere in grado di mantenere attive fino a 44 app contemporaneamente.
Lato batteria abbiamo ben 5.000 mAh di capacità con un supporto alla ricarica rapida SUPERVOOC da 80W, capace di caricare il telefono da 0 a 100% in soli 20 minuti. L'autonomia è strabiliante, tra le migliori in assoluto in questa fascia di mercato. Inoltre, abbiamo la tecnologia Battery Health Engine di prorietà di OnePlus, che consente al device di caricarsi in modo rapido e sicuro, senza danneggiare la batteria.
Per quanto riguarda il comparto fotografico sul posteriore troviamo un sensore da 50 MP con obiettivo stabilizzato OIS ad apertura f/1.8 e a una serie di funzionalità di Intelligenza Artificiale che permettono di migliorare la resa dello scatto finale riconoscendo automaticamente il tipo di fotografia. Inoltre lo smartphone monta una cam ultra grandangolare da 8 MP con campo visivo di 120° e un sensore di profondità da 2 MP. La selfie cam invece è da 16MP.
Il bello di tutto questo è che OnePlus Nord 3 5G è stato lanciato a soli 549 € nella versione da 16GB di RAM e 256GB di memoria interna di archiviazione. Ma attenzione, perché ora è possibile acquistarlo a soli 499,00 € con uno sconto di 50 euro sul sito ufficiale di OnePlus.