OnePlus 8 Pro vede sotto la plastica? Non è l'unico: ecco gli altri smartphone con questa 'feature'

OnePlus 8 Pro non è l'unico smartphone che dà la possibilità di "vedere" cosa si cela sotto gli oggetti in plastica. Ecco altri modelli che offrono la stessa possibilità (anche se su fotocamera frontale)
di Nino Grasso pubblicata il 23 Maggio 2020, alle 08:31 nel canale TelefoniaOnePlusXiaomiPOCO
Di recente OnePlus 8 Pro ha fatto parlare di sé a più riprese, anche sui media generalisti, per la sua fotocamera "ColorFilter", che si è mostrata capace di "vedere" attraverso alcuni materiali plastici dallo spessore ridotto e anche alcuni vestiti. Non si tratta, tuttavia, dell'unico smartphone ad avere questa dote: fra i più recenti abbiamo ad esempio Poco F1 e Xiaomi Mi 8, smartphone cinesi capaci di sondare all'interno dei prodotti in plastica attraverso le fotocamere frontali con infrarossi.
Nel caso di Mi 8, Xiaomi ha introdotto la videocamera IR per implementare la funzione di sblocco del viso anche in condizioni di scarsa luce ambiente. Per lo stesso motivo anche Poco F1, smartphone low-cost improntato al gaming, ha ottenuto poco dopo una funzionalità simile grazie al sensore a infrarossi frontali. Anche all'epoca del rilascio dei due smartphone alcuni utenti si erano accorti della possibilità di fotografare gli interni di alcuni prodotti con scocca in plastica.
In quel caso era necessario installare app di terze parti per abilitare la particolare funzione, e in seguito è stata rilasciata un'app dedicata, chiamata IR Camera - Poco F1/Mi8, per sfruttare la feature. Utilizzando questa app su Poco F1, gli utenti hanno iniziato a condividere delle immagini "a raggi X" su Reddit di recente, da quando è scoppiato il caso del filtro "Photocrom" su OnePlus 8 Pro. A differenza di quest'ultimo modello, all'epoca non era però scoppiato nessuno scandalo.
Di recente, infatti, OnePlus ha dovuto dichiarare che disabiliterà il sensore ColorFilter sullo smartphone flagship a fronte di alcune preoccupazioni lato privacy espresse dagli utenti. La differenza con Xiaomi Mi 8 e Poco F1 è infatti relativa al fatto che la funzione è attiva su OnePlus 8 Pro attraverso l'app nativa, e può essere sfruttata con il modulo posteriore dello smartphone. Un potenziale soggetto inquadrato, infatti, non può capire se sta per essere immortalato.
Il risultato è che il filtro "Photochrom" sparirà da OnePlus 8 Pro entro una settimana (almeno in Cina) insieme ad "altre funzionalità che potrebbero essere fonte di preoccupazione", mentre i due smartphone di derivazione Xiaomi hanno "latente" questa possibilità da anni e continueranno ad offrirla ai propri utenti, qualora servisse.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUrca.. il sogno si sta per avverare ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".